JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, verso la fine di Settembre, indicativamente tra il 25/09 e il 05/10, vorrei andare in Sardegna e sto cercando di pianificare il viaggio.
Pensavo di dividerlo in 2, massimo 3 tappe (intese come alloggi in zone diverse della Sardegna) e da lì spostarmi nelle varie zone fotografiche e balneari. Dato che amo anche la fotografia notturna, la prima parte del viaggio la vorrei passare al nord in quanto ci sarà luna piena o appena calante, in modo da poter fare startrail, mentre per la seconda parte vorrei spostarmi a sud per poter fotografare la via lattea con meno intervento della luna.
Fotograficamente avevo adocchiato capo testa e capo orso per la zona nord-est, stintino e alghero per la parte nord-ovest mentre sono più carente per la parte a sud dove non conosco molti posti.
Qualcuno può aiutarmi?
Anche nuraghe e torri spagnole sono molto molto ben accette :)
facendo base ad esempio a Chia: -capo Teulada -Porto Pino e le dune tra Porto Pino e capo Teulada -La serie di baie e spiagge tra Chia e Teulada Se ti interessa l'interno Santadi (cantina sociale e necropoli Montessu) -la zona di Carbonia Iglesias per l'archeologia industriale/miniere -SantAntioco (stagni e fenicotteri), il giro dell'isola e magari una puntata a Carloforte......ma per questa parte sarebbe meglio essere spostati più verso ovest, ad esempio proprio a Sant Antioco o Portoscuso -Porto Flavia
A sud ovest: La zona di Cagliari per gli stagni con fenicotteri la costa da Villasimius a Capo Ferrato ........ e dell'Ogliastra ne vogliamo parlare?
Ognuna di queste zone merita almeno una settimana . Ciao e divertiti Paolo
Allora agriturismo Sa Mandra, mangiare mangerai !!!:-)
user28347
inviato il 25 Agosto 2015 ore 21:48
il posto piu buio del sud sardegna è vicino al castello di aquafredda verso santadi dopo una diga ,ci andavo col telescopio ma senza luna ,oppure se vai vicino alanusei verso nuoro c'èè il telescopio regionale di 40 cm la lente,e li non ti vedi nemmeno le scarpe,se vai a quartu per i fenicotteri fammi un fischio ,se non lavoro ti accompagno ciao
“ Allora agriturismo Sa Mandra, mangiare mangerai !!!:-) „
Di sicuro!!! Il posto sembra fantastico, grazie mille, li contatto per info :)
Grazie anche a Sapf e Capotriumph per le indicazioni ... mi informo di più sui posti che mi avete indicato :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.