RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a6000 - prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » sony a6000 - prime foto





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 17:33

Ho appena acquistato questa macchina con 55-210, 50 F1.8 e sigma 30 F2.8.

Vorrei aggiungere qualche foto per ricevere commenti e suggerimenti ma non riesco.
Le ho caricate in una galleria che ho creato ma non trovo il "direct link" e cliccando con il dx non compare la tendina...

Mi potete dare una mano...

grazie
Marco

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:07

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1457625
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1457626
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1457642

Vediamo se funziona...
Per chi come me è ai primi tentativi per ora ho risolto selezionando la foto nella mia galleria, cliccando sull'icona a forma di quadrato in basso a dx, nella nuova finestra che si è aperta ho copiato il link presente nella barra degli indirizzi del browser e lo ho incollato nella form del messaggio inserendola all'interno di " [IMG][/IMG] ".

Ora vorrei capire come fare a far visualizzare la foto direttamente...

Ho modificato le foto con Capture one express per sony 8 usando principalmente la correzione automatica ed aumentando il parametro quantità/nitidezza.

Chiedevo suggerimenti sia sulle impostazioni di scatto che sulla post produzione

grazie
Marco

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:16

Ottimo il 55-210

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:27

Ora che ho imparato allego qualche foto.
Mi date qualche consiglio generale?










grazie

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:42

Ottimo il 55-210


Io ce l'ho da più di un anno, soprattutto per architettura e paesaggio, e mi ha dato delle soddisfazioni, anche perché al 90% lo uso fino a 140-150mm, dove da il meglio di sé.
Oltre, come spesso accade con i telezoom con questa escursione d'angolo, è bene chiudere il diaframma e a 210mm, per evitare la perdita di nitidezza e contrasto e l'aberrazione cromatica longitudinale (in presenza di forti contrasti chiaroscurali) è consigliabile chiudere a f/11 e se non si vuole salire troppo con gli ISO si sfrutta l'efficiente stabilizzazione. In proposito Sony dichiara un guadagno di 4 stop ma sono stati un po' ottimisti e per stare sul sicuro è meglio non andare oltre i 3 (che non è poco)
Comunque ha il pregio della compattezza e del prezzo competitivo.

Ho anche aperto nel mio profilo un paio di gallerie di avifauna, ma l'ho fatto quasi per scherzo. Va giusto bene per i cigni che sono molto grossi e vengono a riva, ma con gli svassi devo fare dei crop pazzeschi e ovviamente la definizione va a ramengo.
Ci vorrebbe una reflex con tele di quelli tosti, ma nel mio caso, per quelle quattro foto, sarebbero sodi buttati.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 17:51

Bravo! Vedrai che ti innamori della a6000... :-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:02

Bravo! Vedrai che ti innamori della a6000... :-)


Concordo ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:11

Grazie mille.

In linea di massima ho visto che ad F/8 , scattando a distanza dal soggetto 2m, 4m, 8m rispettivamente con 55mm, 105mm, 210mm si ha la medesima profondità di campo, circa 45cm . Ora provo ad usare il 55-210 in quest'ottica per dei ritratti.

Dovrei avere una miglior nitidezza rispetto alle foto sopra allegate ove la nitidezza è stata raggiunta molto usando capture one express per sony (nella prima forse anche troppo...).

Ora faccio qualche prova appena torno a casa se i miei modelli (tre bambini) si prestano... :-P

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:25

prova bocciata. Sfuocato inesistente!

Provero' nuove soluzioni...

Voglio cioe' avere buona nitidezza senza stare a ta ed avere buono sfuocato. Sono in cerca del giusto compromesso tra diaframma e distanza dal soggetto.

Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:29

tanto per cominciare non postare francobolli, se clicco sulle tue foto si riducono.....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:31

Beh ma forse x ritratti ti conviene usare il 30 sigma..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:32

semmai il 60......

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:37

Ovvio dynola quello anche meglio.. pure il 50 sony... ma lui ha il 30 o lo zoomone.... :-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:38

Ops pardon ho visto solo ora che ha anche il 50.. beh a sto punto usa il 50... x i ritratti è il top..

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:59

Per i ritratti il 55-210 ha il limite degli F/4.5 e dello sfocato piuttosto nervoso.
Senz'altro il 50/1.8 andrà molto bene.

Il Sigma 30/2.8 ce l'ho da qualche giorno e mi ha favorevolmente impressionato per la nitidezza.
Rapporto prezzo/qualità ottimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me