JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, ho un iMac 21.5" e non potendo permettermi di più o di meglio, vi chiedo se avete suggerimenti da darmi per settare quelle poche impostazioni per garantirmi il massimo della qualità possibile. Vi spiego meglio il mio quesito: ho notato spesso, all'apertura di una foto sul forum, come su FB o su altri siti, che mentre inizialmente i colori ed il contrasto sono in un modo, subito dopo entrambi diminuiscono d'intensità... Qualcuno sa spiegarmi l'arcano mistero? Mi son chiesto, quindi, se non fosse colpa del profilo colore del mio monitor e per questo vi giro la domanda, sperando mi possiate suggerire qualche valido accorgimento, cominciando da principio: AdobeRGB (minor saturazione e contrasto) o sRGB IEC61966-2.1? Oppure WideGamut? Oppure...boh?! Ci sono tante opzioni e non ho idea di cosa farne. C'è comunque una bella differenza tra quando lavoro le foto (scattate con AdobeRGB impostato in macchina ed elaborate con PS o LR) e quando poi le pubblico e le rivedo su internet. Generalmente lascio che siano i vari software a convertirle in sRGB, ma il risultato non mi convince granchè...
Le foto le puoi lavorare con che spazio colore vuoi (se ovviamente sai gestire spazi ampi). Una volta che hai sistemato il tuo file e vuoi pubblicarlo devi convertirlo in sRGB perché nel web è usato praticamente solo quello, se lo carichi con altri profili rischi di vedere colori e/o contrasti differenti. Quando esporti da lightroom imposta sRGB come parametro. In photoshop fai salva per web (che converte automaticamente i sRGB) oppure vai con converti in profilo.
Grazie Tamcor3 e grazie Pisolomau...erano esattamente il tipo di risposte che mi aspettavo... Ma, mi chiedevo...non è meglio comunque avere il profilo impostato su AdobeRGB, lavorando con Photoshop? Noterei differenze evidenti usando l'sRGB?
In PS puoi settare il profilo di lavoro che utilizzi solitamente, io per esempio ho Prophoto, l'importante che quando salvi i files lo fai convertendoli nello spazio di lavoro che ti serve, solitamente appunto sRGB.
Settare il profilo del tuo iMac su Adobe è perfettamente inutile dato che manco copre interamente l'sRGB....
Inoltre non si usano profili teorici ma solo profili colore che descrivano quello specifico monitor, fatto dal produttore (apple in questo caso e che trovi già pre installato) oppure con un colorimetro.
Forse sono un po' OT è probabilmente farò un nuovo 3D. Maaaa le considerazioni espresse valgono anche per iMac 27' 5K? Immagino non quelle sulla limitatezza del gamut...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.