| inviato il 21 Agosto 2015 ore 21:59
adesso ne ho la NIKON D5000 con circa 7000 scatti ... e sto pensando se prendere una D3200 o prendere una D7100 e poi vendere la mia .... o tenere la mia D5000 . che consigli mi date? di solito la uso piu per riprendere paesaggi ... e qualche volta le anime vive ... grazie in anticipo . |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 11:27
Se vuoi proprio cambiare corpo, allora vendi la tua e passa alla D7100, la D3200 è di fascia inferiore mentre la 7100 è il top aps-c di Nikon (ora c'è la D7200 se non sbaglio). Comunque che obiettivi hai? Come mai vorresti cambiare reflex? |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 11:29
“ ho la NIKON D5000 con circa 7000 scatti ... e sto pensando se prendere una D3200 o prendere una D7100 e poi vendere la mia .... o tenere la mia D5000 . „ Io sceglierei la D7000, costa ancora meno della D7100 e con circa 600 euro o forse meno ti porti a casa una reflex semiprofessionale. |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 11:51
“ Io sceglierei la D7000, costa ancora meno della D7100 e con circa 600 euro o forse meno ti porti a casa una reflex semiprofessionale „ Sono completamente d'accordo. Se poi vuoi qualcosa di più "nuovo" ok a D7100 o D7200, ma passare dalla D5000 alla D3200 non ha proprio senso. |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 13:45
Sono d'accordo anch'io... o la 7000 (ottima APS-C a buon prezzo, se si bada al prezzo) o la 7200, che sostituisce la 7100 che è durata pochissimo... io ce l'ho, ed è rumorosa parecchio; non ha senso prendere la 7100... |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:13
Può darsi che mi sbaglio, ma credo che per il formato APS-C 24 megapixel siano troppi. I 16 della D7000 penso siano meglio gestibili. |
user62173 | inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:19
D7000 si D3xx D5xx no D7100 D7200 ni |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 21:19
Ha perfettamente ragione Phsystem... 24 MPx son troppi su APS-C. Io mi son fatto intortare dalla mancanza del filtro antialiasing... già gli oltre 40.000 pixel/mm2 di una 16 MPx non scherzano... comunque, la 7000 la migliore APS-C amatoriale degli ultimi 7/8 anni... la D300s è una PRO e non và considerata. 24 MPx con i 27.000 Px/mm2 sono il miglior compromesso per una FF. La D4s, SuperPRO da 6.000 euro, ha 16 MPx... meditate, gente, meditate... |
user46920 | inviato il 22 Agosto 2015 ore 21:47
Una APSC da 16Mp è equivalente ad una FF da 38Mp !!! Una APSC da 24Mp è equivalente ad una FF da 56Mp .... dopo occorrono anche le lenti giuste |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:08
bè,amico mio,sicuramente d7100,la d3200 è di fascia entry level,comunque tieni presente anche la d7000 come ti hanno consigliato sopra |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:14
come lenti ho solo 18-55 vr + 55-200 vr ma dopo penso che anche 55-200 lo sostituisco con tamron70-300vc usd...quindi mi consigliate che non servono cosi troppi Mp ... la mia D5000 funziona benissimo pero mi sembrava che e troppo indietro e volevo prendere qualcosa di piu potente .... quindi mi consigliate se cambio di andare su D7000 che e meglio? |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:20
@L'occhiodelcigno: Con questo cosa vorresti dire? Che compri un'APSC da 24 MPx ed hai una macchina migliore di una FF da 36 MPx??? MAGARI FOSSE COSI SEMPLICE!!! Ma non è così, PER NIENTE, purtroppo... Stipare una valanga di pixel in poco spazio, non è gratuito, a livello di rumore, nitidezza e quant'altro. Quello che conta è la DENSITA' di pixel, ovvero la quantità di pixel che ci sono in un millimetro quadrato. A grandi linee: qualità superpro= non più di 20.000 qualità pro=non più di 30.000 qualità semipro=non più di 40.000 se vai oltre, devi ricorrere a noise reduction on board, con quello che ne consegue... questo è quello che dicono le macchine in commercio Riguardo le lenti, le migliori risolvono poco più di 200 linee per mm, il che significa che riescono a servire 16 MPx su APS-C, e 36 MPx su FF... misembra... ripeto quello che ho detto prima: La D4s, SuperPRO da 6.000 euro, ha 16 MPx... meditate, gente, meditate... |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:24
16 ottimi megapx anche per tenere alta la capacità di raffica.. |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:38
“ come lenti ho solo 18-55 vr + 55-200 vr ma dopo penso che anche 55-200 dopo lo sostituisco con tamron70-300vc usd...quindi mi consigliate che non servono cosi troppi Mp „ D300/s o al massimo D7000 (che comunque va peggio della D300 con le lenti da te citate, in particolare le prime 2) Lo dico per esperienza, ho fatto un viaggio in Africa con stesse lenti e D300 + D7000, e ho notato una sostanziale differenza a favore della D300, mentre con lenti molto buone come il 300 2.8 il discorso cambia, ma è appunto...un altro discorso Ciao |
user46920 | inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:58
“ Con questo cosa vorresti dire? Che compri un'APSC da 24 MPx ed hai una macchina migliore di una FF da 36 MPx???... „ Scusa Mauri, non capisco il tuo intervento ... nel mio post vedi letto quello che dici ??? (a me non sembra ) A parte che la densità di misura tranquillamente in PPI e non su una superficie, ma concordo al 100% con te per il fatto che è preferibile per tanti fattori un sensore meno denso, anche se non sempre è vero. PS: le ottiche migliori arrivano anche a 500 l/mm (vedi Otus ed altre), ma esistono delle lenti che superano le 1000 l/mm (ma non sono per il settore commerciale fotografico o almeno non per tutte le tasche). Anch'io sarei in linea col prendere la D7000 ... tutto qui !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |