| inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:05
Un saluto a tutti, anch'io ho aggiornato a Windows 10, e tra tutti i problemi che sono sorti quello che proprio non riesco a risolvere è quello di rendere funzionante i programmi compresi nel pacchetto EOS Utility. Possiedo una 7d e ho usato il disco originale per l'installazione dei programmi Eos, subito dopo ho scaricato l'ultima versione del SW e l'ho aggiornato. Tutto sembra procedere al meglio, collego la 7D al PC e provo ad effettuare il Download delle immagini, la Eos utility presenta la sua schermata principale, ma purtroppo l'unica voce del menù disponibile è la voce "Controlla cartella" mentre le voci relative al download immagini e allo scatto remoto, NON sono cliccabili. Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare anche senza aggiornamento, ma non funziona niente. Che fare? |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:54
Ma prima di installare Windows 10, EOS Utility lo avevi già e funzionava? Io dopo l'upgrade al 10 ho riprovato EOS Utility e funziona, tra l'altro proprio con la 7D. Ad occhio sembra che non si collega la macchina con il PC: l'utility ti parte da sola quando accendi la reflex o devi lanciarla a mano? Cambia porta USB di collegamento della reflex scegliendo una di quelle sul retro (collegate direttamente alla scheda madre). Ciao Paolo p.s. e comunque non ho reinstallato, le ho lasciate durante l'upgrade come tutto il sw che avevo..... |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 20:55
Dunque, Prima di Windows 10, Eos utility funzionava perfettamente, dopo l'upgrade è semplicemente sparita, nel Pc non c'era nessuna traccia. Poi ho reinstallato, la 7D viene immediatamente riconosciuta dal sistema che mi chiede con quale programma voglio gestirla, io indico Eos utility e si apre l'applicazione... che non funziona! Purtroppo |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 12:13
Eos Utility deve partire da solo quando colleghi e quindi accendi la fotocamera. Verifica su gestione risorse se hai normalmente un processo attivo che si chiama "Eos Utility" . Paolo |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 15:39
Grazie per le risposte Paolo, preciso che Eos Utility, già dal secondo collegamento della 7D, parte da sola, ma parte senza che si attivino tutte le voci del menù, e quindi diventa inutile. Provero la terza installazione, ma la vedo grigia... Qualche altro suggerimento? |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:27
La butto lì, non è che hai la versione N del sistema operativo? (quella senza Windows Media Player per intenderci).. a me era capitato un problema del genere con Win 7 Pro N (per risolvere ho dovuto installare un pacchetto aggiuntivo). |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 19:12
x Matteo, WM Player è installato e funziona correttamente, come tutto win 10. L'unica cosa che non funzia è proprio Eos Utility. Grazie comunque x la risposta Castif |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 17:20
Ciao Castif, scusa il ritardo ma sono stato fuori un paio di gg per lavoro.... il fatto che EOS Utility ti parte da solo è perchè lo hai detto tu al PC indicando cosa fare quando sente la macchina collegata. In realtà se ti chiede questo è perchè riconosce la scheda dentro la macchina ma non dialoga con la macchina stessa. Se EOS Utility è installato correttamente, prima ancora di collegare la fotocamera per la prima volta, devi trovare un processo EOS Utility in esecuzione (o clicchi su "mostra icone nascoste" sulla barra delle applicazioni e ci trovi l'icona di EOS Utility. Se non la trovi puoi cercare di reinstallare. Non ho altre idee, purtroppo. C'è comunque da dire che se usi EOS Utility solo per scaricare le foto, te ne puoi anche fregare: le scarichi dalla scheda copiandole (quindi non gli dire di lanciare EOS ma digli di lanciare esplora risorse o se usi ad esempio LR le scarichi direttamente con quello). Saluti e in bocca al lupo. Ciao paolo |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 19:05
Ciao Paolo, grazie ancora per il continuo interessamento.. ho già reinstallato 3 volte il SW ma senza risultati. Adesso sto scaricando con esplora risorse, ma non è la stessa cosa. Eos Utility mi creava una cartella per ogni data, (utilissimo) e nominava le foto con un nome di mia scelta, Adesso devo fare tutto manualmente, che due maroni! un saluto Castif |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 19:18
Sono sempre più convinto che l'informatica NON sia una scienza esatta... |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:37
Ciao Giorgio, Ho provato, ma non parte il download peerche Canon non riconosce il numero di serie della mia macchina. L'ho comprata in Italia con garanzia italiana e l'ho registrata pure. Mamma Canon allora ha riconosciuto la sua figlia e il numero di serie, oggi no! Castif (Uaaaaaaa) |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 20:42
Ti scrivo in MP. |
| inviato il 17 Gennaio 2016 ore 15:59
Ho dovuto reinstallare EOS Utility da DVD ma ora è in versione 2.12 come si fa ad aggiornarlo? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |