| inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:21
Sto cercando una stampante da collegare al mio PC per uso comune ma che sia in grado anche di stampare buone foto. Conoscete qualche modello da suggerirmi? Grazie in anticipo |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:25
Anni fa, feci un corso con Antonio Manta e ricordo che lui sosteneva come, per il colore, qualunque buona stampante inkjet che avesse almeno 4 serbatoi separati di inchiostro, potesse dare ottimi risultati (usata ovviamente con competenza, usando le carte giuste con i giusti profili .icc). Io per anni, prima di prendere una stampante A3+ idonea anche al bianco/nero, ho stampato con una multifunzione da battaglia Canon (MP560), pagata se ben ricordo 80 euro. L'avevo scelta perché montava lo stesso motore di stampa di un'altra versione (mi pare si chiamasse 4600), per la quale si trovavano sui siti dei produttori di carte i profili .ICC (perché quella stampante, Canon la pubblicizzava proprio per l'uso fotografico). Quindi, ti consiglio di non spendere fortune e di orientare la tua scelta su un modello di marca (direi Canon o Epson) che ti permetta di trovare i profili ICC (sempre che non decida di farteli tu, nel qual caso vanno bene tutte). |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:59
Grazie Sub74, infatti la mia intenzione non era di spendere un capitale,dire intorno ai 100\150 euro. Avevo letto il post di un altro utente,che chiedeva consiglio sempre per una stampante ma prettamente fotografica e se non ricordo male,li si parlavi di cifre intorno ai 5\700 euro |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:11
Ho letto anch'io quel posto, ma quelle cifre fanno riferimento a stampanti A3+ di qualità fotografica elevata, con 10 o più inchiostri e idonee anche per un bianco e nero di qualità elevata. Se ti "accontenti" di stampare fino ad A4 e di rimanere solo sul colore (o di accettare bianco/nero di qualità media), con 100/150 euro fai tutto e di più. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:26
C'è da dire che A4 non è proprio un formato generoso... tempo fa leggevo una discussione dove si chiacchierava di una A3 a circa 200€... non ricordo però il modello... |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:58
le stampanti migliore nella fascia di prezzo 100/200 euro sono le epson e le canon come qualita di stampa sono pressoche uguali , io ho lasciato le epson perche sono meno compatibili con le cartucce non originali e anche usando l'inchiostro originale facendone un uso intensivo dopo 300/400 stampe di foto in a4 oltre all'uso mormale se non si tappano le testine cominciano a fare righe. in questo momento ho 2 stampanti canon la pixma 5450 ela 6450 che sono pressoche la stessa cosa tranne la connettivita , stampe perfette da far invidia al laboratorio uso esclusivamente inchiostro non originale a basso prezzo (su amazon 30 cartucce 27 euro) visto anche la mole di stampe che faccio, e carta lucida alta qualita che compro all'ecostore 255 g al mt quadro, le canon mi durano almeno il doppio delle epson anche perche questo tipo di stampante non è fatto per un lavoro cosi intenso. faccio 2 appunti 1) è più importante la carta che l'inchiostro una carta non adatta le stampe fanno schifo con qualsiasi inchiostro, non fare incetta di carta fino a quando non si trova quella giusta. 2) con le cartucce non originali anche se munite di chip e perfettamente riconosciute ,può capitare che la stampante non segnali che la cartuccia è vuota è molto raro ma capita, dopo un po che si stampa e la stampante segnale sempre il pieno fare un controllo visivo. in ogni caso la massima qualita di stampa si ottiene per circa 8 mesi con le epson e 1 anno e mezzo con le canon con un uso giornaliero ,ma penso che sono fatte per durare un tot e basta . spero di esserti stato utile. PS. quanto scritto è un parere mio personale sicuramente qualcuno la pensa diversamente da me ciao,moreno |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:11
Profilate in qualche modo? |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:43
Per ora vi ringrazio! Dando un occhio in rete,mi ero orientato anche io su Canon ed Epson. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:51
Qualcuno sa come vanno le epson col serbatoio esterno? Mi pare si chiamino ecothank |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:45
“ Profilate in qualche modo? „ stampando da photoshop ho motato usando epson che far gestire il colore a photoshop i risultati sono migliori ,invece con canon devo far gestire il colore alla stampante , non uso nessun profilo colore ne il ragnetto perchè i colori che vedo a monitor sono identici a quelli stampati , se non fosse cosi avrei agito di conseguenza, uso un pc assemblato con monitor ips. quando stampavo dal portatile i colori erano sfalsati, se usi un portatile non di afscia alta può darsi che il monitor sfalsi i colori ciao,moreno |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 21:06
Buono a sapersi, grazie mille, magari darò un occhio ai vari modelli canon! Edit: Canon PIXMA iP72050, viene via a prezzi ridicoli, non è una multifunzione ma la recensiscono molto bene per un uso fotografico (di livello rapportato ai costi, non credo proprio che voglia competere con stampanti che costano 10 e più volte tanto)... Ho sempre voluto fare da me, magari è un piccolo inizio... poi a spenderci 700€ ci si mette poco :) |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 21:41
Facendo 2 conti a spanne sarebbe circa 2€ a foto formato A4... senza contare l'ammontamento della stampante... trovi sia credibile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |