| inviato il 19 Agosto 2015 ore 23:17
Ciao a tutti, ho intenzione di prendermi un fisso per la mia A5100 e ho adocchiato il Sony E 35mm f/1.8 OSS. Mi sembra un ottimo compromesso tra prezzo, dimensioni e luminosità. Faccio prevalentemente foto di paesaggi, anche di sera, e qualche ritratto. Che mi dite di quest'obiettivo? Qualcuno ce l`ha e me lo consiglia? Grazie! |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 8:17
È ottimo. Ti consiglio comunque di valutare anche il 28 f2. È un obiettivo full frame che potresti tenere nel caso di un futuro passaggio ad una serie 7. |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 8:52
Anche io ti consiglio di valutare il 28 RAF. infatti il 28 resta un'ottica più luminosa (di un intero stop), ha un angolo di campo maggiore e costa pure la metà. Daniele |
user53566 | inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:43
Non conosco il 35mm ma ho il 50mm sempre Sony, faccio foto solo con quello da circa un anno e mezzo! |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 21:36
Editato perché scritto troppo. Te lo consiglio assolutente, è il migliore obiettivo Sony sotto gli 800 euro nuovo. Chiaro è un normale multiuso Il 28 f2 io su apsc non te lo consiglio, costa uguale ma non è stabilizzato. Per ritratto, più adatti il 50 f1,8 o il 60f2,8 Sigma. Per paesaggi meglio il 12 f2,0 Samyang, o al massimo 19 f2,8 Sigma o 20 f2,8 sony. Alternativa economica il 30 f2,8 Sigma. |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 20:14
Grazie per i tanti consigli! Ben vengano tutte queste opinioni da persone ben più esperte di me. Mi sembra di capire che per paesaggi puri ci sia di meglio, qualcosa che "abbracci" più campo, ovvio, ma quello che mi piace di questo 35 è la grande luminosità e la sua più o meno universalità. Ci penso! Intanto grazie ancora a tutti! |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 9:24
Ciao a tutti, ci risono! Sono passati un po' di mesi e ho un po' messo da parte la fotografia, ma ora è giunto il momento di decidermi e prendere il mio primo fisso! Sono ancora molto indeciso tra il 35 f1.8 che avevo adocchiato in origine e i vari 28 f2 e 20 f2.8 che mi avete consigliato. Considerata la mia indole a fotografare paesaggi dovrei stare più sul 28 o il 20, ma visto che ogni tanto ci butto dentro qualche ritratto e soprattutto mi piace far foto la sera/di notte la luminosità del 35 mi attira molto... |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 15:00
Se non hai intenzione di passare al Full Frame ti suggerisco di rimanere su ottiche Aps-c; è ottimo anche il 10-18mm f4. |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:17
Ho fatto la pazzia... ho ordinato ora ora il 24 f1.8! Speriamo di non aver fatto la cavolata... |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:14
Il 24 1.8 è,senza dubbio, il miglior fisso nativo per le alpha aps-c. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 10:51
Che è ottimo lo so, bisogna vedere se sono buono io a sfruttarlo, visto che sarà la prima volta che avrò una macchina fotografica senza zoom! |
| inviato il 13 Marzo 2016 ore 23:31
Arrivato e già sperimentato! Nel mio album qualche foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |