JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti possiedo una gx7 con una serie di fissi e sono alla ricerca di una scelta tuttofare! Vorrei chiedere a voi del forum se secondo voi a livello puramente qualitativo è meglio un tuttofare per la gx7 tipo il pana 14-140 o eventualmente fuji xt1 con 18-135 o sony rx10 2. Il dubbio è l'ottimo ma piccolo sensore della sony con obiettivo 2,8 costante se la gioca o no col sensore più grande ma con obiettivo più buio?
Io uso la GX7 sia col 14-150 Oly (in moto) che col 14-42 pankake (street) e ti assicuro che son 2 lenti fantastiche, nonostante gli enormi compromessi (11X il primo e 22mm di spessore il secondo).
Ovviamente una FF con super ottiche e' un'altra cosa, ma si difendono benissssimo. Se hai voglia, qua c'e' qualche mio scatto, i primi son quasi tutti realizzati con loro:
Ciao grazie della risposta, quando avevo em5 ho avuto anche io il 14-150 ma non mi ha entusiasmato. I tuoi scatti sono molto belli. Non c'è nessuno che mi sa dire se la Sony grazie all obiettivo se la gioca coi sensori più grandi con obiettivo più buio?
L'ottica della Sony sembra molto performante, normalmente nelle compatte ad ottica fissa si riesce ad armonizzare meglio la resa ottica/sensore. Per questo credo che, dando per scontato che l'ottica fissa non sia un limite, la Rx 10 nel complesso non sia inferiore alle altre due, a parte la resa inferiore ad alti iso che però viene bilanciata dalla maggiore luminosità.
Allora, dei miei conoscenti, usano la rx10 mk1, per il loro lavoro che è fotoreporter, quindi direi che fino a certi ambiti vada benissimo. il punto è se ti possa bastare. Per me. quando avrò abbastanza soldini per una bridge, se non sarà uscita la mk3, la prenderò sicuramente, perché nonostante il sensore da 1' ha un obbiettivo fantastico molto luminoso e tira fuori degli scatti accettabili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.