RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scattare durante la super-moon


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » scattare durante la super-moon





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 20:42

Ciao
Domani c'è la cosidetta super-moon...
www.clickblog.it/post/13189/il-perigeo-lunare-nella-notte-tra-il-5-e-i

consigli su location in lombardia??? sono di monza ma posso spostarmi...

dove mi consigliate di andare???
sia location con un ottima altezza sia con possibilità di riflessi es lago che con montagne per una doppia esposizione...

grazie

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2012 ore 15:42

monte barro (comune di galbiate, provincia di lecco), è un posto da cui di gode di un panorama molto bello e ci sono poche luci artificiali. mi sfugge se ci sia la vista sulle montange. io ho una foto scattata da lì in notturna nella mia galleria, x darti un'idea del posto

user7274
avatar
inviato il 05 Maggio 2012 ore 16:21

Vai tranquillo, domani diluvieràMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2012 ore 17:14

sì in effetti le condizioni meteo non sono le migliori!Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2012 ore 9:15

In generale non so quanto in una normale foto di paesaggio, magari fatta con un grandangolare o uno standard, si noti effettivamente l'effetto "supermoon". Si parla di variazioni percentuali relativamente basse. Più probabile invece che si noti di più con il classico trucchetto di fotografare la luna al momento in cui sorge o tramonta con un tele più spinto possibile e un soggetto distante vicino o addirittura contro al disco lunare... ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me