JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo una breve esperienza con il Sigma 10:20 3.5, rivenduto per problemi di back/focus ed eccessiva morbidezza, mi ritrovo nuovamente senza grandangolo. A questo punto Tokina 11:16 o 11:20? Potrei fare uno sforzo per il secondo, ma mi chiedevo se realmente conviene spendere ulteriori 160 EUR per avere 4mm in più, ma sopratutto la qualità sarà rimasta la stessa? Sono mesi che cerco in rete le curve MTF ma niente..
Sinceramente non saprei dirti se il nuovo tokina ha la stessa qualità del fratellino. Una cosa è sicura, l'11-16 era sempre stata considerata una lente "zoppa" perché arrivava solo a 16mm e veniva presa in considerazione per le sue qualità ottiche e per l'apertura ottima per foto in notturna.... Quindi se il fratellone dovesse essere anche solo un pelino inferiore qualitativamente, secondo me ne vale la pena!
E' una cosa strettamente personale. Io ho il tokina 11-16, ed onestamente dei 4 mm non ne sento minimamente la mancanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.