user62173 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 9:58
La Fotografia Artistica non esiste su un piano oggettivo perché la realtà non è oggettiva. La risposta alla domanda posta nella discussione di Jeronim è semplice... è assolutamente tutto soggettivo perché la realtà che ognuno di noi percepisce è assolutamente soggettiva. Le implicazioni di quanto scritto sopra sono molteplici e di varia natura. In ambito fotografico... spiegano con grande serenità perché una foto scattata da un grande fotografo è un capolavoro..e la stessa identica foto fatta da un pinco pallino qualsiasi è nulla di nulla. Semplicemente perché dopo aver subito una sorta di condizionamento imposto o voluto... la vostra mente cambia il modo in cui soggettivamente percepite la realtà. ___ Motivo per il quale evito condizionamenti. _________ E con questo ho finito. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:03
“ perché una foto scattata da un grande fotografo è un capolavoro..e la stessa identica foto fatta da un pinco pallino qualsiasi è nulla di nulla. „ La stessa identica foto fatta dopo è un plagio (se non un "omaggio") che non implica nessuna creatività da parte del pinco pallino. Rimane solo la realizzazione tecnica che può avere la sua valenza ma non "fa" la fotografia. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:04
Ma un artista e' grande perche fa dei capolavori o fa dei capolavori perche' e grande !?! |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:07
....e chi copia, sta solo copiando o si sta evolvendo ?!? |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:07
Caro felix, stai commettendo un 'normalissimo e legittimissimo' fraintendimento. Il motivo è dovuto alla capacità della tua cognizione di realtà che giustamente decodifica la manifestazione dell'esistenza secondo il tuo grado di consapevolezza. Niente di più normale, vai tranquillo. Ed è giusto così. Per cui sii felice e sereno, anzi vedo che lo sei, e questo è ciò che conta. ANZI, È L'UNICA COSA CHE CONTA. Buona giornata. Zen |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:09
...ma la serenita' esiste?...o e' solo sfoggio....apparenza, e se ostentata, nasconde profonda insicurezza !?! |
user67843 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:13
 |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:19
“ e chi copia, sta solo copiando o si sta evolvendo „ E ancora, sta copiando bene, comprende che magari ciò che copia è una parte di un progetto e che si realizza completamente all'interno del progetto? “ La Fotografia non esiste su un piano oggettivo „ Scritto così in senso assoluto è assolutamente sbagliato senza se e senza ma..pensa alla fotografia legale |
user62173 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:28
Ho fatto passare la tua giusta riflessione... e ho inserito un'aggiunta fondamentale. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:38
“ La Fotografia Artistica non esiste su un piano oggettivo perché la realtà non è oggettiva. „ Ok, non sono d'accordo, ma per adesso non importa. Allora però qui dentro la stragrande maggioranza delle foto può essere giudicata oggettivamente visto che non ha le caratteristiche dell'arte |
user46130 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 10:39
Ciao Felix. Potresti creare una tua corrente artistica fotografica con tanto di manifesto che ne stabilisca le regole. Forse in realtà lo stai già facendo con questi 3D. Attenendo alle tue imposizioni, quindi, sei condizionato da te stesso e da ciò che tu ritieni arte o fotografia o bello. La libertà di pensiero incondizionata non esiste, perché tutto ciò che ci circonda (e persino il nostro carattere/emotività/natura/anima plasmati negli anni) ci viene imposto. L'unico essere senza condizionamenti dovrebbe essere privo di sensi e anche di vitalità. Neanche una pietra, la cui forma è condizionata dal tempo, dagli agenti atmosferici. La cosa migliore da fare (per me) è accettare questa condizione e trarne il meglio, certamente per i propri gusti. _______________________________________ Per trarne il meglio intendo effettuare delle scelte, e per farle bisogna capire, quindi studiare, quindi farsi condizionare. _______________________________________ Scusate la revisione di un punto. Luca |
user62173 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:12
Mi spiace ma non sono daccordo con te. Non bisognerebbe fare delle scelte tra le cose fatte dagli altri ma semplicemente essere se stessi. E se vuoi essere te stesso.... |
user46130 | inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:15
Ma noi chi siamo se non il prodotto delle nostre esperienze? |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:25
“ Ma noi chi siamo se non il prodotto delle nostre esperienze? „ Per l'appunto. Tu ora Felix stai scrivendo in un linguaggio nato dalle influenze di popoli molto diversi che non si sono posti il problema di "rimanere se stessi" ma hanno visto nell'interscambio culturale un'opportunità. E questo vale sia nella scienza che, soprattutto, nell'arte. Questo dovrebbe valere anche per la fotografia. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:42
Così scegli di essere condizionato, consciamente o inconsciamente, da tutto ciò che vedi, comprese le schifezze in TV o i manifesti pubblicitari, tranne che dalle immagini che potrebbero insegnarti qualcosa. E' una tua scelta, ma non credere di essere te stesso, libero o non condizionato dall'estetica altrui solo perché non guardi le foto di Scianna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |