JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Recentemente il consorzio ICC ha lavorato su dei nuovi sRGB v4 cLUT, pensati per sostituire il buon vecchio sRGB iec1966-2.1. Potete trovare i dettagli qui :
I vantaggi, secondo ICC, sono molteplici ... tra cui :
“ More pleasing results for most images when combined with any correctly-constructed v4 output profile using the perceptual rendering intent. „
Visto che questa caratteristica è proprio la base su cui ho progettato il Raamiel-sRGB, ho raccolto la sfida Ho rivisto lievemente il mio spazio sRGB e fatto qualche test comparativo:
Il RaamielRGB, il profilo principale, è un wide gamut con gamma L* e ha la caratteristica di essere più piccolo di ProPhoto, ma al tempo stesso riuscire ad inglobare i gamut di monitor e stampanti professionali. Questo garantisce una archiviazione dei dati migliore, una conversione TRC più lineare, assenza assoluta di errori sul PCS, una quantizzazione dello spazio più efficiente.
Il Raamiel-sRGB consente di usare l'intento percettivo per tradurre immagini difficili verso il piccolo gamut di sRGB; il Raamiel-sRGB ha il gamut mapping costruito sul fratello maggiore.
Il Raamiel Gray è un profilo per il bianco e nero puro con gamma L*.
Altra domanda da niubbo . Se devo stampare foto (non in casa) cambia qualcosa se uso uno di questi profili invece dei soliti o devo avvertire lo stampatore?
Se il service di stampa onora le gestione colore non devi informare nessuno, la conversione verrà fatta da RaamielRGB verso il profilo della stampante/carta.
Se invece il service non onora la gestione colore, allora son cavoli amari, ma non perché usi i miei profili.
Ci sono dei service che trattano solo sRGB, in quel caso ti sarebbe utile il mio profilo Raamiel-sRGB per poter convertire più facilmente verso questo spazio.
Il RaamielRGB-v4-Lstar è il profilo principale e dovrebbe essere usato al posto di AdobeRGB o ProPhoto per l'editing in Photoshop. Quindi quando si esporta da Lightroom andrebbe scelto questo profilo colore.
Ha senso usare i tuoi profili se non si usano monitor calibrati?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.