RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon nital o nikon europa.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon nital o nikon europa.





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 10:22

Ciao, qualcuno di voi sa dirmi che differenza c'è tra due fotocamere identiche che poichè hanno un differente importatore si differenziano nel prezzo di circa 400 euro?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 10:44

Non conosco la differenza, però mi viene in mente un'offerta di galaxiastore che a volte vende lo stesso prodotto a prezzi differenti dove in quello che costa meno il menu delle impostazioni è in lingua inglese.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:02

Nital ti garantisce 4 anni di garanzia anziché 2 se la fotocamera o l'ottica vengono registrate entro 7 o 10 giorni (non ricordo bene) dall'acquisto.
Garanzia Europa, come mi disse a suo tempo l'operatore della Nital che chiamai per una Nikon V2 d'importazione ti riconosce l'intervento in garanzia solo durante il primo anno, il secondo è a carico del negoziante.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 12:21

Ho accompagnato un amico da [negozio 19] che non ha prodotti Nital, ha acquistato d750, 16-35 f4 e 70-200 f4 risparmiando rispetto ad un negozio Nital circa 1000€, libretto istruzioni in Italiano originale nella scatola e garanzia 4 anni in Italia presso lte di Torino (correggetemi se sbaglio il nome del negozio di riparazioni).
Io uso canon quindi non vivo questo dualismo che invece chi usa Nikon ha però dovessi scegliere opterei per non Nital.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 12:51

Concordo con quanto giustamente affermato da geipeg,e per esperienza personale la garanzia Europa vale solo per il primo,il secondo è a carico del negoziante,ma se questo ultimo è in pericolo di chiusura o ha già chiuso il negozio,ed i casi sono diversi in questo periodo,come finisce ?!Mi sembra strano che il negozio su menzionato(per altro al momento gode di buona reputazione) dia 4 anni di garanzia presso l'assistenza ufficiale Nikon,LTR di Torino,se è così buon per noi!Le Nikon digitali ultimamente hanno avuto diversi problemi(io ne ho avuto tre con modelli diversi e non Nital !),vedi d600,d7100(le prime),d750,d800;le riparazioni sono molto costose e quindi da pensarci bene,io se continuo ancora con Nikon e non passo completamente a Canon(ho già una 60d) ritorno a Nital con tutti i suoi difetti!Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:22

Secondo me conviene prendere roba import che si risparmiano centinaia di euro. Un mio amico che aveva la D700 nital durante una riparazione grazie alla nital card ha avuto uno sconto di 100euro, peccato però che la fotocamera l'aveva pagata 500euro in più rispetto una D700 import, quindi non ci ha guadagnato nulla anzi era in "credito" di altri 400euro, che non mi sembrano pochi...meglio investiirli in un'ottica a mio avviso... se il negozio dovesse chiudere, entro i due anni si può volendo spedire in riparazione in Svizzera o Germania nei centri riparazione Nikon... quando avevo la D600 alcuni avevano fatto così visto che inizialmente in LTR si limitavano a pulire il sensore (in Germania invece cambiavano gratis l'otturatore, forse perché centri Nikon veri e propri e non un centro "autorizzato" com'è quello che abbiamo in Italia)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:38

GARANZIA NITAL - Registrando la fotocamera e/o obiettivo la garanzia viene estesa a 4 anni (estensione valida solo per il primo acquirente) e per tutto il periodo coperto ci si può rivolgere direttamente a L.T.R. in quanto riparatore "ufficiale" Nital.

Garanzia Italia (acquisto da importazione parallela su territorio italiano) 2 anni di garanzia; il primo coperto da L.T.R. in quanto riparatore ufficiale Nikon in Italia (garanzia internazionale), il secondo a carico del venditore in quanto la legge italiana, in ottemperanza alle direttive europee, stabilisce in 2 anni il periodo di garanzia.

Garanzia Europea (acquisto fatto al di fuori dell'Italia ma in nazioni aderenti all'Unione Europea) vale il discorso della Garanzia Italia.

Garanzia per acquisti fatti al di fuori dell'unione Europea (per esempio in Svizzera): solitamente la è di 1 anno, interamente coperto da L.T.R. in quanto riparatore ufficiale di Nikon in Italia (Garanzia Internazionale)

Comunque vada il confronto dipende sempre dall'articolo che si desidera acquistare e che cosa offre il mercato in quel momento.
il problema è quando mettiamo in gioco dei grandi investimenti dove la riparazione non in garanzia sarà più pesante sul portafoglio. Su investimenti non elevati possiamo anche ricorrere a qualche rischio.



avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 15:27

Purtroppo Nikon in Italia NN esiste ufficialmente è importata da Nital che fa' il bello e il cattivo tempo.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:02

salve a tutti , io vorrei prendere una nikon D750 o una nikon D610, ho trovato in giro una D750 no wifi, probabilmente asiatica coreana il prezzo è interessante, del wifi non sono un grande appassionato, ma potreste dirmi se a livello di resa fotografica c'è differenza e quali, tra una d750 nital e una d750 asiatica no wifi?
devo aggiungere che attualmente utilizzo una nikon d3200, con un nikkor dx af s 18 /55 e un nikkor dx af s 55
/300 , 1:4,5 /5,6 potro' riutilizzarli sulla D750 0 d610?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:49

salve a tutti , io vorrei prendere una nikon D750 o una nikon D610, ho trovato in giro una D750 no wifi, probabilmente asiatica coreana il prezzo è interessante, del wifi non sono un grande appassionato, ma potreste dirmi se a livello di resa fotografica c'è differenza e quali, tra una d750 nital e una d750 asiatica no wifi?
devo aggiungere che attualmente utilizzo una nikon d3200, con un nikkor dx af s 18 /55 e un nikkor dx af s 55
/300 , 1:4,5 /5,6 potro' riutilizzarli sulla D750 0 d610?


Ma in quanti topi scrivi!!! Facevi prima ad aprirne uno tuo MrGreen

- La resa fotografica è la stessa
- il wifi della D750 non è molto comodo da usare, penso sia una delle funzioni meno usate dai possessori di D750
- Probabilmente non hai il menu in italiano
- I tuoi obiettivi DX saranno usabili solo in modalità DX (circa 10 Mpixel) e non ti fanno sfruttare più della metà del sensore... io eviterei proprio di usarli. Metti in conto di comprarti anche degli obiettivi nuovi per FX
- Se vuoi risparmiare cerca almeno garanzia europea, evita i corpi asiatici in caso di problemi le riparazioni qui in Europa possono essere molto costose e molto lente.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 18:24

"La resa fotografica è la stessa
- il wifi della D750 non è molto comodo da usare, penso sia una delle funzioni meno usate dai possessori di D750
- Probabilmente non hai il menu in italiano
- I tuoi obiettivi DX saranno usabili solo in modalità DX (circa 10 Mpixel) e non ti fanno sfruttare più della metà del sensore... io eviterei proprio di usarli. Metti in conto di comprarti anche degli obiettivi nuovi per FX
- Se vuoi risparmiare cerca almeno garanzia europea, evita i corpi asiatici in caso di problemi le riparazioni qui in Europa possono essere molto costose e molto lente"

Grazie Ls83, credo mi orienterò sulla d610, del wi fi non mi importa molto, che ottiche mi consiglieresti? un 11 24 tokina per nikon e potrei usare il 55 300 ? un altro consiglio ricevuto era di tenere la mia d3200 e cambiare solo le ottiche in tal caso quali ottiche comprare ora in previsione di un cambio di macchina full frame piu' i là? grazie e scusa per la mia inesperienza . :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me