RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mk iii o Nikon d810?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mk iii o Nikon d810?





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:29

Sono veramente indeciso sul da farsi, provengo da una nikon d5300 ma il fatto di cambiare marca non mi cambia nulla, dato che ho sempre usato un 18-140 per ogni situazione. Vorrei sapere da voi qualche consiglio, esperienza d'uso o opinione.
Grazie per eventuali risposte!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:33

come al solito tutto dipende dal genere di foto che fai e dagli obiettivi. Che budget hai per questi ultimi? che focali/aperture vorresti comprare?

ti servono le megapizze? perche' non una D750 che e' "paragonabile" ad una 5DIII?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:52

quoto sopra

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 21:17

Meglio investire il budget in lenti...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 22:46

Per rispondere alla domanda del titolo io sceglierei Nikon d810 però credo che il suggerimento della d750 sia giusta.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 23:53

Capisco, il mio budget è tra i 2000 e i 3000 per il corpo macchina, non più di 600 per le lenti (usate), punterei sul 24/105 f4 canon e in caso nikon improvviso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 23:54

Risparmia sul corpo e investì in ottiche

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 0:00

io fossi in te, ripartirei in 1000-1500Euro il budget per il corpo macchina e il resto per le ottiche. A mio parere e' assurdo spendere cifre "grosse" sui corpo che si dreprezzano alla velocita' della luce e "risparmiare" sugli obiettivi che comprati usati praticamente non si deprezzano...

Parlo di canon perche' la conosco, per Nikon lascio la parola ad altri, ma rinnovo il consiglio a valutare la D610 o la D750.

Se proprio vuoi la 5DIII, potresti prenderla usata sui 1800Euro e poi puntare magari ad un 24-70/4 e un 70-200/4(IS o liscio) , se ti serve un tuttofare unico e mostruoso anche nelle dimensioni e nel peso , il 28-300 fa al caso tuo.

ma cosa devi farci?? professionista? amatore? perche' un solo obiettivo?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 0:17

Daì, è un fotoamatore di primo pelo che ha 3000 euro da investire per i suoi giocattoli, si capisce da cosa cerca.
Consiglio mio, uguale a quello di tutti gli altri:
d750 + 24-120 vr f/4 in kit se esiste
6d + 24-105 f 4 kit
il resto te lo spendi per fare qualche viaggio e fare foto!!!

user75193
avatar
inviato il 14 Agosto 2015 ore 0:19

La D800 comunque non si è autodistrutta con l' uscita della D810. Quindi darei un occhio anche a quella. Gran bella macchina ma che richiede "pneumatici" all' altezza.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 0:36

Io non sono d'accordo sul paragone fatto da Luca. Possiedo da sempre una Nikon ma non mi faccio problemi nel dire che a parer mio la 5d mark III sia superiore. Con la Canon 5D III siamo già sul professionale, mentre la D750 pur essendo un'ottima macchina rimaniamo ancora sull'entry level. Il paragone corretto si può fare con la D810, anch'essa appartenente al gruppo delle professionali. La D750 altro non è che un restyling\upgrade della D610.
Tornando alla tua indecisione, se Canon ha risolto i problemi di sincro col flash allora siamo più o meno sullo stesso livello e la scelta va fatta in base al tipo di fotografia che intendi fare, ma é chiaro che io, da Nikonista convinto, ti spingerei verso la D810, giudicata da molti la miglior macchina fotografica attualmente sul mercato. Ad ogni modo, qualunque sia la tua scelta, essendo due macchine di un certo livello, dove caschi caschi bene. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 0:47

Giusto l'intervento di Jumor. Paragonare la 5D3 alla d750 non è cosa corretta.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 1:10

io posseggo un corredo nikon ed uno canon. non ho quindi motivi da fan boy nell'esprimere un parere.
tra le due, a meno che non si cerchi qualche specifica caratteristica, non troverai differenze di rilievo.
poichè concordo con chi mi ha preceduto sull'importanza delle ottiche, sul fatto che potresti guardare l'usato e prenderne una in più e così via, allora il consiglio è quello di guardare canon per il semplice fatto che esiste più mercato e quindi potenzialmente più scelta e più occasioni di acquistare l'equivalente ad un prezzo più competitivo.
buona scelta

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 1:12

Da professionista ti consiglio di spendere il meno possibile per il corpo e il più possibile per le ottiche, ovviamente tutto sul mercato dell'usato. Da quanto ho capito hai un budget di 3500 Eurini che non è male...Io personalmente andrei su D610 (1100 usata come nuova), 14 Samyang (250 usato come nuovo), 50 1.4 Sigma Art (550 usato), 85 1.8G (400 usato), 70-200 VR1 (1000 usato), Sistema filtri a lastra per il Samy (250). Ci stai dentro e inizi a capire cosa ti piace fare, poi non puoi che migliorare anche se già così ne hai più che da vendere...Io ho sia la D750 sia la D810 e se dovessi darti un consiglio tra le 2, se non devi lavorarci, sicuramente D750. Ma a questo punto prendi la D610, risparmi e fai delle foto egualmente belle...Ricordati che il 60% della foto la fa il fotografo, il 35% la lente e il 5% la macchina secondo me, chiaramente parlando di corpi di un certo livello. Ho parlato restando in casa Nikon perchè sono più ferrato, sicuramente se vuoi stare su Canon ci saranno gli omologhi di ciò che ti ho descritto, a partire dalla 6D usata da tanti miei colleghi che in molti casi dà pan per facaccia alla 5DIII...E via dicendo per le lenti.
Spero di esserti stato utile.
Gianluca

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 1:51

Ormai ti hanno già detto tutto gli altri.
Confermo che spenderei non troppo per la fotocamera e il resto in ottiche dove comunque è difficile consigliarti perché non hai specificato che generi fotografici prediligi.
Restando in tema alla tua domanda è sicuramente meglio la D810 sotto tutti gli aspetti, io però starei su Nikon D610 o Canon 6D, con preferenza alla prima, e il resto del tuo budget tutto in ottiche.
Se ti piacciono gli zoom tuttofare (come mi sembra di capire) prendi il Nikon 24-120/4 o il Canon 24-105/4 e vivi sereno! Io però ti consiglierei un 16-35/4 (Nikon o Canon) e un 24-70/2.8 (Tamron).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me