JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, non capisco ma i notturini mi risultano sempre esageratamente sovraesposti, ombre aperlete e luci bruciate. Esposizione in esp e priorità dei diaframmi. I punti lampione poi si circondano di un alone ampio e non formano la caratteristica stella dei diaframmi chiusi. Qualcuno ha gli stessi problemi? Dove sbaglio. Mai successo nulla di cio con nessuna altra macchina Ciao Riccardo
...Se l'istogramma della macchina conferma la sovaesposizione potresti o lavorare in M o abbassare la compensazione esposizione..Controlla che non ci sia qualche impostazione nascosta indesiderata!!!....
Stasera provo, ora sono con il Pad. Il sovra e sottoesporre è una pratica che conosco bene, sono stato e faccio ancora dei servizi professionali, non si tratta di una quastione legata alla tecnica di ripresa, ma proprio di una lettura esposimetrica e di una reazione della macchinaanomala. Con canon e fuji oltre che panasonic non ho problemi di questo tipo. Le due oly invece reagiscono allo stesso modo
io con la em-1 nei notturni non mi sono mai trovato bene...oltretutto è d'obbligo anche con soli 10 secondi di esposizioni l'utilizzo del dark frame con la funzione riduzione rumore LE
io ho problemi di flare e di una sovraesposizione casuale che porta ad avere cieli lattiginosi e rumorosissimi, chiaramente in modalità esposimetri multizonale. Ma non riesco ad ottenere le stellate sui punti luce tipo lampioni, sempre e solo aloni informi e colorati, con qualunque ottica (12/40 pro compreso)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.