| inviato il 10 Agosto 2015 ore 21:41
Ciao a tutti possiedo una nikon D90 con la quale mi trovo bene e realizzo buone foto, ma spesso il peso e le dimensioni, per alciìuni tipi di viaggi, non è la fotocamera adatta. quindi vorrei acquistare una fotocamera mirrorless-... in un negozio di fotografia mi hanno consigliato di orientarmi su tre modelli: OLYMPUS PEN E-PL5 Sony Alpha 5000L Samsung NX3000 motivazione: queste case producono elettronica e sono decisamente più avanti tecnologicamente rispetto a NIKON serie J (per esempio) questa loro spiegazione mi ha un pò soiazzato, credevo che NIKON, CANON fossero superiori (anche nei modelli mirrorless) Vi chiedo un parere su quale modello orientarmi e perchè! Grazie Giorgio |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 21:54
Nelle ML Nikon e Canon sono molto indietro rispetto alla concorrenza. Sony, Fuji, Panasonic, Olympus e Samsung sono su un altro livello. Sugli altri marchi ti consiglieranno altri: se prendi in considerazione Olympus, invece che la Pen E-Pl 5 prenditi una EM-10, che ha un costo analogo ed è un'altra cosa. |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:03
Su oly condivido il consiglio per una em10. Quello che non capisco, sinceramente, è perchè le pen costino così tanto... (mi interessava per arrivare alla tascabilità con un'ottica pancake, ma hanno un costo esagerato...) |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:08
Massimo, vai di seconda EM-10. Col cash back è ancora più conveniente. |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:08
Grazie del consiglio.. diciamo che ora un dubbio l'ho risolto.. ma rimane un altro, EM-10 o PEN E-PL5 ora cercherò qualche info sulla EM-10... e cercherò di confrontarle.. rimane sempre la differenza di prezzo... circa 200 fiorellini... Grazie!! |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 22:13
@Andrea: la tentazione c'è, questa "macchinetta" è davvero una bomba..., ma l'idea di avere due corpi uguali mi frena un po': dopo come faccio a trovare una giustificazione che regga per prendermi una em5? ;-) |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 23:10
Eh, se la tentazione è quella, allora resisti! Per te che fai macro, l'HiRes su soggetti statici dovrebbe essere un plus notevole! Giorgio, c'è il cash back sulla EM-10: hai fatto bene i conti? |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 23:36
Una Pen PL o PM usata, che non sia l'ultimo modello, costa poco: ci metti un pancake e ingombra come un pacchetto di sigarette! Sta nella custodia di una "Lomo", e rischi di usarla più di quello che pensi. All'occorrenza monta tutte le ottiche M4/3 e con EM10 condivide pure le batterie! |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:22
ciao scusate la domanda "sciocca", cos'è il cash back e come funziona? ok mi ridanno i soldi se?? la macchina non va bene? non son o contento? , e quanto è valido generalmente il cash back?? grazie |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 9:46
Confermo: te li danno a prescindere con un bonifico. Per la EM-10 sono 100 euro. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:40
Una E-PL5 a 300 euro (nuova, su eb^y, ottimi feedback al venditore) è ancora un modello da prendere in considerazione? (a quel prezzo) L'obiettivo 14-42 ii R è un po' ingombrante rispetto al pancake EZ (in kit, ad esempio con la E-PL7 però ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |