RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda dal 17 al 31 ottobre 2015: compagni di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Islanda dal 17 al 31 ottobre 2015: compagni di viaggio





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 17:19

Ciao,
sta prendendo man mano forma nella mia testa l'idea di un viaggio nella bella Islanda nel periodo indicato.
L'idea per ora sarebbe quella di noleggiare un'auto e percorrere l'intera costa in senso antiorario in modo da vedere sia le cascate al nord che la costa a sud.
Sono circa 1500-1600km da percorrere in 2 settimane.
Il viaggio sarebbe al risparmio, scorta di cibo non deperibile ed acqua quando si trova un supermercato.
Si dormirebbe in posti econommici ma anche in tenda se il meteo lo permette.
E' la prima volta che vado in Islanda, cerco qualcuno, 1, 2 o anche 3 persone che vogliano dividere l'avventura e le spese di viaggio.
Il periodo è più o meno quello per mie esigenze lavorative, si può partire il giorno dopo o tornare il giorno prima ma grosso modo le date sono quelle.
Eventualmente potrei provare ad anticipare di una settimana (fare quindi dal 10 al 25).

Ovviamente il viaggio sarebbe strettamente fotografico, sveglia all'alba e foto notturne da organizzare a seconda delle condizioni meteo e del luogo.
Non sarebbe comunque troppo stressante, ci si riposa quando le condizioni di luce non sono ottimali.
Non sono escluse ovviamente attività diverse come pub, terme o altro ma non saranno di certo la norma.

Al momento il viaggio è solo una bozza e non c'è nulla di sicuro ma se siete interessati fatevi vivi così da vedere se è fattibile.

P.S. Prevedo un costo di massima di circa 550 euro per il volo, 700 per il noleggio auto, 150 di carburante, 300 per dormire e 300 per le cibarie.
Ovviamente auto e carburante si dividono in base al numero di partecipanti.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 18:18

CiaoCool!! è da un po che penso ad un viaggio in Islanda stavo valutando un viaggio organizzato da un rinomato fotografo Italiano ma i costi sono considerevoli per una settimana di viaggio.. per cui questa idea mi sembra più che buona e non avendo problemi a prendermi le ferie in quel periodo ci sto facendo un pensierino..SorrisoSorriso fammi sapere altri particolari se ti va io intanto ho già visto i a grandi linee il volo e si aggira intorno alle 700 euroConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 18:47

Seguo con mooolto interesse!!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 19:13

troppo 700 euro...si trova alla metà

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 19:21

Ora sta sui 600 euro

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 7:30

Ciao) Anche io sarei interessato (ti ho scritto in pvt)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 7:47

Ciao a tutti,
mi fa piacere che la cosa vi interessi e mi pare di capire che le date andrebbero già bene.
Nei prossimi giorni cercherò di metter su una lista di posti da vedere ed almeno il piano di massima del viaggio, se ci sono posti che avevate in mente di vedere fatemi sapere anche in mp così vediamo di includerli e di tirar fuori il piano completo.

Vi ripeto, i prezzi che ho messo nel primo post sono prezzi di massima, è chiaro che si potrebbe spendere qualcosa in più o in meno. Su skyscanner avevo trovato volo di andata e ritorno a 490 qualche giorno fa, è ovvio che i prezzi variano di giorno in giorno.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:06

Da quale aeroporto si partirebbe?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:43

sto monitorando i voli con skyscanner , da milano a reykiavic ieri era sui 430 , a/r

ti scrivo in privato , mi interessa.

Tempo fa avevo letto che ci sono anche dei blocchetti di "voucher" per dormire nelle farm lungo la strada , senza vincoli di prenotazioni. devo riguardarci.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:01

L'aereoporto non è un problema. Sia Keflavik che Reykjavik vanno bene.
Sono abbastanza vicini, io direi che andiamo dove il volo costa meno.

Intanto ho buttato giù una lista di posti che mi piacerebbe vedere.
Sono ordinati in modo da ottimizzare i km percorsi.
Sono già 9 posti, considerando che su alcuni si potrebbe fare sia alba che tramonto e che secondo me alcuni meritano 2 giorni potremmo già avere le 2 settimane piene:

- Strokkur geyser
- Gullfoss waterfall
- Seljalandsfoss waterfall
- Skogafoss waterfall
- Bláhnúkur
- Jokulsarlon
- Dettifoss Waterfall
- Godafoss waterfall
- Kirkjufell

Ovviamente è un prorgramma di massima, ditemi se volete aggiungere altro.
Mi piacerebbe inserire anche qualche posto particolare sulla costa, non so, una scogliera, un faro, un bel posto per un tramonto o un'alba diciamo.
Se ne conoscete fatemi sapere.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:27

Fantastico direi!
Dalle cascate ai fiordi occidentali, passando per il mezzo (Bláhnúkur -Landmannalaugar).

Manca solo lei... l' Aurora B....
;-)

p.s. Domanda: per Jokulsarlon intendi anche entrare nel Vatnajökull National Park?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:37

Qualcosa di particolare potrebbe essere il DC-3
500px.com/search?q=dc-3&submit=Invia+query&type=photos
ma se dopo Skogafoss abbandonate la ring road non è di strada

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:42

@Arcanoid82,si partirebbe da Milano?
In teoria mi ero detto di non partire quest'anno,visto le numerose spese...ma se si dovesse partire per l'Islanda si fa qualche sacrificio.Quando mi ricapita MrGreen
Adesso do un occhio al tuo itinerario ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:46

@Matteolex non credo che avremo tempo di addentrarci nel Vatnajökull National Park, io resterei sulle rive del lago.

Per l'aurora non ci resta che sperare, se la vediamo un buon posto per le foto si trova subito Sorriso

@Nicolò non abbandoniamo la road 1 perchè dopo la riprendiamo per andare verso Vik quindi il DC-3 entra nella lista MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:51

@Gjo79 io sono di Parma e pensavo di partire da Milano.
Eventualmente ci si trova a Keflavik o a Reykjavik così ognuno parte da dove preferisce.
Il primo giorno del viaggio lo riserverei al volo, al noleggio auto ed incontro con tutti.
Un minimo di conoscenza, giretto per Reykjavik (al massimo una birra, ma proprio al massimo MrGreen) ed a nanna.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me