JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Vorrei un consiglio sull'usare o meno questo obiettivo con aps-c canon per cieli stellati o comunque foto in notturna! So bene che la resa non sarà mai come quella di una fullframe, ma dite che avrò qualche soddisfazione? L'acquisto deve essere ancora fatto quindi ho ancora tempo per pensare. I problemi che potrebbero incorrere sono semplicemente legati al fatto che ad alti ISO sulla mia 600D si perde molto soprattutto nelle lunghe esposizioni! Se qualcuno di voi ha per caso la stessa accoppiata mi dica come si trova, ma soprattutto se con una buona postproduzione il problema del rumore poi se ne va! Suggerimenti tecnici ecc. mi saranno di grande aiuto! Adriano
Sulla tua apsc con questo obiettivo avrai un angolo di campo di circa 22mm. Sicuramente se vuoi piu angolo di campo devi cercare un altro obiettivo.
Tornando in Topic. Questo obiettivo è perfetto per le foto notturne e per le stelle o via lattea. Rigorosamente usato su cavalletto. Lo possiedo e su ff ha una resa fantastica. Potrai fare foto notturne a paesaggi e stelle anche con la 600d. La nitidezza non sarà influenzata. Come hai detto tu saranno gli alti Iso il problema. Con una giusta post produzione, con i giusti settaggi on camera, con la giusta ripresa e scelta della luce, potrai fare ottime foto ij notturna.
Se vuoi semplificarti le cose ci sono grandangolari per apsc con il 2.8 con angoli di campo piu wide e con l'af
Grazie per l'immediata risposta ma il fatto è che l'af non mi è fondamentale e il problema più grosso è quello economico! Questo obiettivo è ottimo per il suo prezzo e a me va più che bene quest'angolo di campo, poi ci sono obiettivi come il sigma 8-16 che sicuramente è meglio per l'angolo di campo o come il tokina 11 16 o l'appena uscito 11 20 che hanno la sua stessa luminosità e sono più versatili! Pero lì sforiamo col prezzo, magari l11 16 ma non ha la resa fantastica del samyang! Cmq grazie di nuovo anche per i suggerimenti !
Ricorda pero che ce tanta tanta differenza tra un 14 e un 22. Quindi se ti sei fatto l'occhio con l'angolo di campo di 14 con le foto del sito sappi che è un altra cosa.
user75193
inviato il 10 Agosto 2015 ore 15:59
Io darei un' occhiata anche al 10 e ale 12 sempre di Samyang. Con il prezzo se cerchi bene siamo lì. Soprattutto su APS-C qualche millimetro in più o in meno fa la differenza. Significa tempi più lunghi ed ISO più bassi. Non poco...
Molto volentieri ma non me lo comprero prima di natale quindi dovremo aspettare un po! Ma ne varrà la pena! Per curiosità hai già provato il 10mm 2.8? Come si comporta?
user75193
inviato il 10 Agosto 2015 ore 17:21
L' ho provato su un sensore APS-H, quindi non ti posso dare risposte certe sui bordi. Al centro è molto buono a livello di nitidezza e distorce quanto il 14 che è 4mm più lungo. Inoltre la distorsione è più omogenea. Tieni conto che nella formula 600 o 500 diviso lunghezza focale ci guadagni su APS-C veramente molto.
Sicuramente ! Almeno nella parte rumore sono più tranquillo! :-D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.