RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritardo flash integrato Nikon d700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritardo flash integrato Nikon d700





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 11:07

Salve a tutti !
Passato da qualche mese a Nikon D700 da una Canon EOS 300D , posso dire che la D700 ovviamente stravince su tutta la linea.
Unica pecca riscontrata (oltre al fatto che su Canon il flash si apre automaticamente in caso di bisogno mentre su Nikon va aperto manualmente) ma che spero sia dovuta a qualche mio errore , il ritardo del flash .....
Mi spiego : Con la Canon , una volta carico , il flash scattava immediatamente appena premevo il pulsante di scatto , mentre sulla D700 io premo ed il flash e l'otturatore scattano con un certo ritardo.
Questo rende impossibile "cogliere l'attimo".....
E' normale o posso risolvere in qualche modo ?
Grazie a chi vorrà darmi qualche info !!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 11:20

Hai controllato di non avere le impostazioni del flash "occhi rossi" e "seconda tendina"?
Hai fatto caso che non sia un problema di autofocus che non aggancia velocemente in bassa luce?

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 11:51

Unica pecca riscontrata (oltre al fatto che su Canon il flash si apre automaticamente in caso di bisogno mentre su Nikon va aperto manualmente) ma che spero sia dovuta a qualche mio errore , il ritardo del flash .....

Non conosco la D700, però io ritengo sia più professionale che il flash incorporato debba essere attivato dal fotografo anziché dalla fotocamera. La D700 se non sbaglio è una reflex professionale e non una compattina ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 13:12

Non conosco la D700, però io ritengo sia più professionale che il flash incorporato debba essere attivato dal fotografo anziché dalla fotocamera. La D700 se non sbaglio è una reflex professionale e non una compattina ;-)

Indubbiamente , la D700 è una Pro (forse una semi-pro) ed è quindi corretta la tua osservazione .
Ma ho visto che anche sulle reflex entry-level di Nikon (mia sorella ne ha una , ora non ricordo il modello esatto) il flash va aperto manualmente , penso quindi che sia proprio una scelta in generale di Nikon.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 13:13

Hai controllato di non avere le impostazioni del flash "occhi rossi" e "seconda tendina"?
Hai fatto caso che non sia un problema di autofocus che non aggancia velocemente in bassa luce?


Provo a verificare , grazie per il suggerimento.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 16:21

Risolto !!!!
Grazie a Fedebobo , il problema era proprio l'impostazione "occhi rossi" !

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 16:23

Tutto è bene quel che finisce bene.
Però questa era facile.... MrGreen

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 16:30

Nelle nikon che sulla ghiera pasm hanno anche la funzione verde rynko il flash si apre da solo quando il selettore è appunto su auto. La d700 non ha la funzione auto.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 16:32

Le cose son tutte facili , quando le sai.... MrGreen
Io oltre a non saperlo non ho nemmeno il manuale (l'ho presa usata e l'ex proprietario si è dimenticato di darmelo)....
Quindi , grazie !!!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 16:38

Il manuale puoi scaricarlo qui: downloadcenter.nikonimglib.com/it/products/15/D700.html

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 16:41

Solo per curiosità: a che ti serve il flash incorporato? Di solito si usa per schiarire le ombre nelle foto con il sole o per comandare un secondo flash a distanza, difficilmente per non dire quasi mai si usa per fare le foto come flash principale

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 20:26

Phsystem , il tuo discorso non fa una grinza....se hai un altro flash...
Avendo preso da poco la fotocamera ed alcune lenti , devo aspettare un pò prima di acquistare anche il flash , e quindi per un pò dovrò usare quello integrato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me