JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ! Mi scuso se posto qua,spero di essere in linea con l' argomento. Dunque volevo chiedere ai più esperti ritrattisti,qualche consiglio per scatti a luce naturale in esterna. Mi interesserebbe sopratutto sapere adesso che siamo in estate quali ore sarebbero ottimali per fare uno shooting in esterna considerato come picchia il sole. Oggi ad esempio ho iniziato a scattare dalle 16:00 del pomeriggio fino alle 18:00 e nonostante avessi un pannello riflettente 5 in 1 non sono riuscito granchè ad ammorbidire le terribile ombre della luce solare. Altra domanda:qualcuno può spiegarmi l' utilità e l'uso del pannello bianco e del pannello traslucido ? Ve ne sarei grato !
Devi puntare il pannelli riflettente come si faceva a scuola con l'orologio.. si ccercava di beccare il sole e sparare il riflesso negli occhi al prof.. Quello traslucido credo serva per filtrare luce troppo intensa, tipo diffusore del flash.. Logicamente le ore più indicate sono quelle in cui il sole è basso.. indicativamente fino a 45 gradi dall'orizzonte, possibilmente laterale a 45 gradi rispetto al soggetto.. la luce in questo modo aiuta a dare volume al soggetto. Ma nessuno vieta di scattare nelle ore centrali, magari con soggetto all'ombra e col riflesso di un pannello. Oppure in controluce. guarda i ritratti nelle gallerie e cerca di capire come sono posizionate le luci (nel tuo caso i soggetti rispetto al sole e viceversa) Facendo un giro nelle tue foto ho notato che hai la tendenza a sovraesporre. Ma non è peccato, è il tuo gusto ;-)
Se guardi su YouTube ci sono 12 mila tutorial che spiegano come fotografare in esterno con i pannelli. In attesa dei più esperti ti dico io la mia. Fotografare in luce diretta è quasi sempre da evitare. Se infatti scatti in pieno giorno hai il problema delle ombre molto forti e dure, se invece lo fai ad alba e tramonto ti trovi la modella con il viso arancione. Poi c'è a chi piace ma a me no. Per avere luce soft in esterno la luce deve essere o diffusa (attraverso quel pannello traslucido) o riflessa (pannello bianco o Silver oppure muri chiari e neutri ecc). Ci sono delle situazioni che sono ideali per esempio se vai al tramonto in una via abbastanza stretta e posizioni la modella in modo che sia rivolta verso la fine della via ti trovi una luce perfetta. C'è un fotografo americano che scatta solo così ed è favoloso (credo che si chiami Dani Diamond o qualcosa del genere). Altra situazione ideale è quando il sole è appena tramontato e la modella guarda il tramonto ( in questo modo la luce è molto morbida e non troppo calda) occhio però che il sole deve essere sotto l'orizzonte. In questa situazione hai circa un quarto d'ora per scattare. Spero di esserti stato di aiuto! Un saluto!
user67843
inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:37
Mah... tecnicamente è piu facile scattare con luce naturale che con luce flash... viste le tue foto non riesco a capire la tua domanda.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.