JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà non è proprio il classico nastro, si chiama black foil: in genere si usa per fare bandierature di fino sulle lampade, in virtù del suo assorbimento quasi totale della luce :-)
No Antonio non credo proprio sia uno scherzo, e tra l'altro spesso viene usato tale metodo per isolare determinati componenti, in molti palmari e tablet vengono apposte bande di nastro o simile per evitare dispersioni dai led laterali? Alla fine deve funzionare non fare la passerella
No semplicemente avranno ricevuto un lotto non conforme. Le aziende in presenza di produzioni elevate si appoggiano a diversi fornitori, e diversi asseblatori per gestire la capacità produttiva e non rimanere legati ad un solo fornitore. Queste cose capitano ovunque, Apple fu costretta a cambiare moltissimi iPad per display difettosi provenienti da uno dei fornitori (lg). Certo sarebbe bello se non succedessero (anche per chi produce) ma ciò comporta costi superiori, basti osservare Leica che controlla ogni pezzo in modo maniacale.
no. assolutamente. e come è già successso altre volte sia per canon che x altri brand, correttamente, offrono tutto il supporto necessario.
adesso però è toccato a lei e cmq un ipad non costa 3000 e passa eur e neppure un televisore top di gamma a led che oggi si porta a casa con prezzi inferiori...insomma certi controlli ferrei di qualità, soprattutto su prodotti nuovi si dovrebbero auspicare..
user10190
inviato il 02 Maggio 2012 ore 22:51
SI ma in fase di progettazione si stavano vedendo le vecchie puntate della casa di Topolino e si sono distratti?
Non credo che sia un difetto di progettazione. Si sono semplicemente dimenticati di apporre quel foglio. Solitamente c'è un responsabile delle parti, che ne cura la distribuzione nelle tappe di assemblaggio e questi può aver sbagliato. Una quantità di corpi ne è uscita senza. L'assemblatore è un operaio che capisce nulla o non è demandato di capirci della funzionalità dell'apparecchio, semplicemente lo mette insieme e poi passa al collaudo.
Gan concordo, ma la macchina costa più di 20k € e la mia ha subito 3 richiami...e non ti dico le moto (pensa solo alle aprilia rsv4...con motori che si spaccavano, la BMW che ha dovuto limitare le moto per più di 1000km onde evitare che si aprissero come cozze). Girano le bolas ma non è che ci siano scelte sicure.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.