JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena sostituito la vecchia Nikon D50 con una OMD E-M10. Per ora l'ho presa in kit col 14-42 II R, ma conto di passare presto a un fisso (con la D50 usavo quasi esclusivamente il 35 f 1.8).
Ho fatto solo qualche scatto di prova e ammetto che sono un po' disorientato, tra mirino elettronico, formato e feeling diverso rispetto alla reflex. Ho letto il manuale per cercare di orientarmi ma le opzioni sono sterminate e credo che ci vorrà un po' di tempo per prendere confidenza. Ad ogni modo vorrei un consiglio su come impostare la macchina; finora non ho toccato quasi niente (via il beep, rec view un po' più lungo, e formato 3:2). Che altro suggerite?
Intanto un paio di domande: - posso usare fuoco automatico con override manuale (AF-S+M) con lo zoom in kit? - cosa vuol dire quando mettendo a fuoco l'icona iAuto diventa colorata? - non sono soddisfatto dei colori scattando i iAuto (troppo carichi a causa del Picture Mode i-enhance immagino); si può ottenere una resa più neutra in iAuto?
Grazie!
PS Non conto di scattare in Auto ma a volte è comodo e poi altri in famiglia useranno la piccola Olympus
via il formato 3:2, via iAuto, metti in A e per ora basta cosi'. con lo zoom in kit puoi focheggiare in auto e poi regolare in manuale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.