JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente io terrei i soldi per altro. Passare da zoom kit a zoom kit un filo più definito non è che ti cambi la vita. E nemmeno quei 2mm in più lato wide.
Ma, ad esempio, un buon cavalletto potrebbe darti nuovi spunti O un grandangolare (se ti serve) O un macro (come sopra) O un vetro da ritratto come un buon 85 (come sopra) Oppure un sigma 17-70. O un 17-50 f/2.8 costante tamron o sigma. Oppure... boh, ci sarà pur qualcos'altro che ti intriga più di cambiare un vetro kit per un'altro vetro kit.
Insomma, imho ci sono un'infinità di modi migliori per investire quei 300€
Quoto Roby. Inoltre leggevo spesso di persone che dicevano che la qualita' ottica non e' molto lontana tra il 16-85 e il 18-105 mentre la qualita' costruttiva e' a vantaggio del 16-85.
io la differenza qualitativa per fare questo cambio non la vedo, mio modestissimo parere da possessore del 18-105, non e' notevole il salto in avanti, ho provato il 16-85 di un amico, dal punto di vista della resa finale nel range di focale che hanno in comune differenza poco o nulla, in quanto luminosità sono entrambi bui. Cambia decisamente la qualità costruttiva,l'attacco del 16-85 è in metallo, quello del 18-105 è in plastica Io aspetterei e, quando c'è la possibilità economica farei un vero upgrade.
Ma il 16-85vr per me e IL TUTTOFARE DX! L ho usato contro il 18-200vr contro il 17-55 28 nikon contro 18-105 e 18-55.
E ho scoperto di amare il 16-85. E l unica ottixa con il 35 1.8 che mi fanno rimpiangere nikon dx. Avevo anche il 18-50 2.8 sigma. Niente di che.
Mi sembri sfornito pero sul lato wide. Un bel tokina 11-16 2.8???? O un sigma 8-16? Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.