RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Book fotografico







avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:42

A giorni dovrei cimentarmi con un amico in un book fotografico all aperto non mi aspetto sicuramente la perfezione.... qualche consiglio tipo l ora per scattare oppure attrezzature settagi per la messa a fuoco? ho una canon 6d 17 40 serie l 24 105 serie l .... potrei scattare con il 24 105? o acquisto subito un 85 mm 1.8 ? e potrei scattare senza flash usando solo la luce naturale ?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:55

Pensavo foto in spiaggia o in mezzo al verde la luce intendevo solo quella del sole senza flash ... lo scopo del book semplice... lui vuole delle foto io vorrei provare a fare foto di questo genere senza troppe pretese visto che è la prima volta ,foto semplici ....diciamo che è un uscita di prova sperando di portare a casa qualche scatto decente ......quindi accetto tutti i conscigli da facilitarmi la situazione ed evitare errori banali MrGreenMrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 19:41

A giorni dovrei cimentarmi con un amico in un book fotografico


Un parolone Daniele! eheh
Il book fotografico è realizzato da un fotografo di moda specializzato nel settore, destinato solitamente alle agenzie.
E' più corretto dire che andate a fare delle fotografie per passatempo Sorriso
Scusa per la precisazione ma è come se guidando la Panda in giro per Roma dicessi che vai a fare una corsa sportiva con altri piloti ;-)
Il book fotografico è una cosa seria in quanto rappresenta lo strumento con il quale la modella o il modello, l'attore o l'attrice si affaccerà al mondo lavorativo. Il proprio biglietto da visita.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 20:10

Ad ogni modo esci solo con un flash (maglo due o tre). Un pannello riflettente, un buon obiettivo fisso e un'assistente che ti dia una mano con le quisquilie....

Master: ho capito il senso del messaggio ma se mi permetti hai dato una risposta che non serve a nessuno, specialmente a chi ha chiesto una mano....Confuso

user68299
avatar
inviato il 05 Agosto 2015 ore 3:33

Master: ho capito il senso del messaggio ma se mi permetti hai dato una risposta che non serve a nessuno, specialmente a chi ha chiesto una mano....


Capisco perfettamente Ivano, il mio intento era far capire un concetto a mio avviso fondamentale..
Book Fotografico è una parola ormai troppo inflazionata che invece merita un approfondimento di stile, e che andrebbe cancellata dall'uso comune che ormai se ne fa.
Ci sono degli importanti criteri di sviluppo, e nonostante sia la parte più facile per un fotografo di moda (ed anche la meno remunerativa) bisogna comunque rispettare degli standard qualitativi importanti dato che le richieste delle agenzie (parliamo di quelle serie) sono comunque alte. Il fotografo che lo realizza lo fa in estrema tranquillità (senza clienti come aziende che rompono le palle) ed ha la possibilità di sperimentare nuove tecniche/allestimenti (rimanendo sempre nei parametri di produzione) che potrebbero tornargli comodi per servizi più importanti di Catalogo/ADV.
Un book anche se apparentemente "semplice" per un fotografo di moda che sa quello che sta facendo, rappresenta per quest'ultimo la possibilità a costo zero (e con un piccolo o modesto guadagno) di migliorarsi professionalmente grazie all'esperienza che man mano acquisisce.

E' un servizio importante a tutte le età in quanto non si finisce mai di sperimentare nuove situazioni, e torna quindi inutile svilupparlo sempre con gli stessi criteri di scatto.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 9:43

Su questo non posso darti torto e concordo con te...io stesso ne faccio pochi sapendo che non sono "tanto in grado". E' vero anche che se qualcuno vuole cominciare a scattare per amicizia (io stesso ho cominciato facendo "book" a mia sorella e alle amiche) alla fine non possiamo pretendere più di tanto, d'altronde il nostro amico Daniele ha detto chiaramente che sta facendo un book all'amico e non un book fotografico professionale pagato fior di soldi. Grazie della risposta :) adesso vediamo che cosa tira fuori Daniele MrGreen....

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:00

book fotografico era intenso per fare capire cosa volevo fare so che non sono un professionista ma non penso nemmeno di andare la per gioco .....scusate se rispondo solo ora MrGreenMrGreen grazie per le dritte

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 23:00

Concordo in toto con Masterlight, avendo lavorato un po' anni fa nel campo Moda / sfilate Alta Moda, con tutto quello che ne consegue compreso la valutazione della modella attraverso appunto il book fotografico.

Aggiungerei che oltre alla bravura del fotografo (a dire il vero qualcuno lo chiama artista, e mi sembra pure giusto) nella realizzazione di un buon book di moda solitamente partecipano anche altre figure, non certo meno eccellenti e che sono gli estetisti e i parrucchieri con eventuale partecipazione anche di chi fornisce gli abiti giusti (solitamente un atelier/negozio che scambia il favore con gli altri componenti dei quali ha sempre bisogno per la sua attività ......).

Le pose poi sono un po' come i passi che dovrà fare la modella in passerella, vanno studiate a tavolino, in quest'ultimo caso (sfilate) con la partecipazione di uno scenografo, un coreografo e chi si occupa delle luci, che non si devono accendere a caso.

So io cosa significava metterli d'accordo tutti .............


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me