JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho una Canon d1 mark iin e ho acquistato da poco un obbiettivo zoom Sigma 17/70 - 2.8/4 macro hsm. Quando lo uso alla focale di 70, negli angoli appaiono dell macchie, come se ci fosse il paraluce montato male. Ovviamente ho provato senza, ma la cosa succede lo stesso. Se lo uso a 17, le macchie scompaiono quasi del tutto. Lo stesso obbiettivo su una Canon 600D, non ha nessuna macchia. Ho pulito la lente, il sensore, lo specchio, ma nulla è cambiato. Con un altro zoom Canon 70/200, non ha nessuna macchia. Qualcuno sa spiegarmi perchè succede? Grazie in anticipo.
user16612
inviato il 02 Agosto 2015 ore 11:18
Dettaglio importante: hai fatto delle prove a diaframmi diversi? Intendo a tutta apertura e chiuso a f10 o oltre.
Ma macchie dove sulle foto? Non capisco dalla tua descrizione ci vorrebbe una foto per capire... Oppure le vedi proprio sulla lente? È davvero difficile capire cosa vuoi dire... Spiega meglio!
Il fatto che tu non veda le macchie con la 600D è dovuta al fatto che il sensore è più piccolo e quindi non utilizza quella parte della lente che probabilmente è "macchiata" e che invece entra nel campo della 1D, se le macchie sono abbastanza grandi, e spero di sbagliarmi, potrebbe trattarsi di muffe nelle lenti interne
user4624
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:53
Credo proprio che il "Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro" sia un obiettivo solo per formato APS-C mentre la Canon EOS-1D Mark II è una fotocamera APS-H. Questo spiegherebbe tutto...
Ma il Sigma è per APS-C, lo vai ad usare su APS-H, è normalissimo che ti dia vignettatura meccanica. Anzi, mi stupisce che non te ne dia SEMPRE sulla 1D.
Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza in tema. Mi adatterò: userò i Sigma sulla 600 d e i 70-700 canon sulla d1. Grazie ancora.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.