RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acqua effetto nuvola


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Acqua effetto nuvola





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 12:30

Buongiorno a tutti!:) Ho una domanda da porvi.... Come si fa a ricreare quell'effetto dell'acqua tipo nuvola??? Quali parametri esattamente devo impostare??
Grazie mille!!:)
Anna xxx

avataradmin
inviato il 29 Luglio 2015 ore 13:55

basta utilizzare un tempo di scatto lungo (1 secondo o oltre), ovviamente con la fotocamera su treppiede e poca luce.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:00

Oppure se la luce è troppo intensa potresti utilizzare un filtro ND per ridurre la quantità di luce che passa attraverso la lente e arriva al sensore: il concetto comunque resta quello espresso da Juza: allungare i tempi di esposizioneMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:04

Dipende molto dalle impostazioni dell'esposizione.
Sicuramente utilizzando tempi lunghi. Se c'è tanta luce con l'aggiunta di un filtro che tolga luce.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:04

Aggiungo, sempre nella stessa direzione: ISO i più bassi possibili, diaframma piuttosto chiuso.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 15:54

Aggiungo a quanto già detto che ovviamente per ottenere un effetto gradevole i tempi devono essere legati alla velocità dell'acqua.

Ad esempio una cascata tumultuosa richiederà tempi meno lunghi rispetto a fare foto a un mare calmo o a un fiume non troppo turbolento

ciao

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:12

Grazie Juza e grazie a voi tutti! Una di queste sere provai a fotografare il Castel Dell' Ovo, dalla strada, avevo il treppiede, e provai a mettere come tempo 30 secondi, feci molte prove ma non venne!! A parte che veniva pure mossa!!Cioè com'è possibile che veniva mossa col treppiede?? Mah.... e poi la luce mi dava molto fastidio ...insomma un vero disastro!-.-"
Sicuramente c'è qualcosa che sbaglio, ma non so cosa!!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:19

Mossa con il treppiede è possibile. Usi il telecomando di scatto remoto?
Solitamente si alza lo specchio mettendo la fotocamera in Live view in modo da minimizzare le vibrazioni date dallo specchio e poi si scatta con il telecomando.
Il cavalletto deve essere di qualità soprattutto se la camera lavora per 30 secondi, può esserci un filo di vento che te la vibrare ad esempio.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:26

no, non uso il telecomando

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:31

e poi l'acqua non veniva come volevo io!! pur mettendo tempi lunghi

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:34

Il telecomando è quasi indispensabile. Puoi ovviare impostando esempio 30 secondi e mettendo l autoscatto. Sulle lunghe esposizioni non puoi toccare la fotocamera per nessun motivo. L acqua poteva andare troppo lenta o troppo liscia per darti quell effetto nuvoletta che cercavi. Viene ad esempio molto meglio e in meno secondi su un torrente che su di un fiume

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:35

ah ecco... in effetti era piatta l'acqua! Quindi mi stai dicendo che se il mare è piatto non viene quell'effetto??

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:38

Viene ma ci vuole un'esposizione più lunga. E quindi necessiterai di filtri per ridurre la luce entrante. Si chiamano nd. in pratica ti permettono di scattare anche per mezz'ora senza sovraesporre.

user46920
avatar
inviato il 29 Luglio 2015 ore 22:43

Se hai una macchina digitale è sufficiente fare tre o quattro prove, il risultato lo vedi subito senza dover aspettare una settimana ;-)
Invece di 30sec accorcia a 1/2s poi prova a 1s, a 2s, a 4s, ecc. ... più è lungo il tempo e più è setoso il movimento.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 23:44

A parte che veniva pure mossa!!Cioè com'è possibile che veniva mossa col treppiede??


Oltre alle corrette ipotesi di Luca Boggiani, hai disabilitato lo stabilizzatore? Con il treppiedi è meglio disabilitarlo! Inoltre anche un piccolo refolo di vento potrebbe creare il mosso se il treppiedi non è ben stabile!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me