| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:41
Buongiorno a tutti, dopo alcuni anni con la mia entry level ( 1100) vorrei farmi un regalo ( sì lo so che potrei migliorare tantissimo con ottiche buone, ma ho proprio voglia di una new camera..) Vi lascio qualche info: faccio foto da viaggio, paesaggi, architettura la fotocamera non deve essere troppo pesante, la devo poter tenere in borsa mi piacciono immagini dettagliate, nitide, i colori canon non mi dispiacciono ho puntato lo sguardo su canon 760 ok peso novità contro non vorrei fosse come la mia o simile canon 70 d la più pesante delle tre, e forse ormai datata nikon 7200 mi incuriosisce molto, leggo opinioni ottime, ma i colori?? Mediamente le nikon sono pi? fredde, sull'azzurro grigio ( sì sto dicendo un'eresia ma scorrendo varie gallerie alla fine questo pare il risultato...smentitemi) grazie per i consigli |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 9:12
“ canon 70 d la più pesante delle tre, e forse ormai datata „ Se è la più pesante, a meno che non l'abbiano zavorrata con dei pezzetti di piombo forse è anche quella costruita meglio. Riguardo ai colori, indipendentemente dalla fotocamera, con la digitale puoi regolarli come più di pare e piace. Con una reflex digitale si possono fare tante di quelle regolazioni, compresi i colori, che nel 90% dei casi vanno bene anche i file jpeg. Io ad esempio raramente apro i file raw, uso i jpeg. Piuttosto è sempre bene scegliere la luce giusta: evitare ad esempio di fare i ritratti nelle ore centrali della giornata, ma preferire la luce del pomeriggio. Questa è una foto presa direttamente dal jpeg
 |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 9:28
Se è così importante per te il peso e le dimensioni, la miglior scelta al momento sono le mirrorless. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 10:31
Non hai specificato il budget e gli obiettivi che hai. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:10
Buon pomeriggio, intanto grazie a tutti. il mio budget è intorno ai mille euro, euro più euro meno, no usato. per me la leggerezza del corpo macchina è importante ed è un pregio (so che per altri è un difetto) ma dovendomela portare sempre dietro....insomma anche qualche grammo in meno meglio. Per quello avevo pensato a canon 760, ma sono dubbiosa...tra le mirrorless mi sarebbe piaciuta Samsung NX1 ma il costo è elevato, anche la Sony è costosetta, insomma, siamo fuori budget Avete qualche opinione sui corpi macchina che ho indicato in premessa? Thanks |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:32
Io direi 70d tra le tre ma ti consiglio di prenderla in mano prima di comprarla, se no una 100d con obiettivo pancake e i soldi rimanenti in altre ottiche buone che sono quelle a fare la differenza nell'immagine. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:35
maaaa che ottiche possiedi? Oh, ho letto adesso che non ti interessano le ottiche ma solo il corpo macchina! Buona ricerca! |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:43
Sony a7 e passa la paura. Piccola, leggera e full frame Altrimenti a6000 più buona ottica. Comunque se non compri un buon obiettivo non cambia nulla tra entry level e semi-pro, la foto sarà uguale |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:44
1000 euro per un body? no usato e leggero vai di qualcosa tipo la 760d... Se no usato e pesante con poco più di 1000 euro vai di 1ds3... Se no usato e leggero 6d |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:46
@Davide, posso chiederti perchè a tuo avviso sarebbe da preferire 70d a nikon 7200 ? @Jonny, al momento vorrei un corpo macchina nuovo, magari anche un po' più performante rispetto a quello che ho, poi si apre il successivo capitolo. Cosa ne pensi delle tre che ho citato? |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:52
@Luca, usato e pesante assolutamente no ;) la 6d, eh, mi ha fatto sospirare per parecchio tempo, ma non voglio investire tanto, anche perchè poi ottiche adeguate ad una FF hanno anche un certo costo, insomma fuori budget cosa ne dici di 760d? ho letto alcune opinioni non buone, insomma, troppi megapixel, un po' risultato impastato, pare che la nitidezza non sia il suo forte è per tutto questo che pensavo a 70d o anche nikon 7200, ok anche se devo aggiungere qualcosina ci sta, che non diventi troppo. proprio qui ho letto consigli di abbinare a quest'ultima il sigma 17 - 70. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 15:00
Io ho una 70d ed in effetti è la più pesante tra quelle elencate. C'è da dire però che rispetto alla 760d è ancora un gradino sopra pur essendo di una generazione prima. Io non ti consiglierei nessuno a delle tre perchè come priorità tu hai dato portabilità e peso e su questo le mirrorless la fanno da padrone. L'nx1 non è un peso piuma manco lei. In casa Samsung ti può essere d'aiuto l'nx 30. Altrimenti guarda in casa Sony o fuji |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 15:01
Reflex leggera a 1000 euro? O vai di m4/3 (cosa che non farei mai) oppure prendi 7d + 17-55 2.8, entrambi usati. E con 1000 euro hai una attrezzatura professionale |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 15:09
Perchè non una A7 usata? solo corpo se ne trovano a 800 euro e poi grazie al focus Peaking potresti prendere una lente vintage per cominciare da adattare con anello apposito? avresti delle grandi soddisfazioni! con, ad esempio, A7 + 50mm f1.7 Zeiss con attacco Contax, obiettivo bellissimo che montato su FF è il classico normale e ci puoi fare un po di tutto. Ti ho dato solo uno spunto che per me, potrebbe avere senso... poi magari, piu' avanti potrai acquistare obiettivi dedicati che ti permettono di avere anche l'auto focus. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 20:11
No niente usato. Vorrei tornare al discorso 760 vs 70d vs d7200 Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |