| inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:13
Salve a tutti, avevo letto che la nital fa da assistenza per lowepro Italia. Su una vecchia discussione che diceva che dal sito si può contattare per pezzi di ricambio degli zaini. qualcuno può darmi una mano? Perché non riesco a trovare la sezione nel sito dove fare richiesta. Grazie |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:26
E' ancora distribuita da Nital. Questo è il sotto-sito dedicato a lowepro: www.nital.it/lowepro/ Per sapere come devi fare, puoi telefonare direttamente al numero del distributore, che è questo questo |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:47
Sappi che: NITAl probabilmente non ti cagherà e quindi ti troverai con lo zaino rotto (a me è capitato che dei fastex e una cinghia di due zaini). dopo che Nital non mi ha mai risposto ho scritto direttamente a Lowepro e tramite FB pubblicando un post.... mi hanno immediatamente CHIAMATO! ed hanno voluto copia delle varie mail mandate a Nital... dopo 6 gg avevo sopra il tavolo una busta con tutti i fastex richiesti.... |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:26
La differenza tra il concetto italiano di "post vendita" e il concetto estero di "post vendita". Da un lato "Si è rotto? Sono cazzi tuoi!", dall'altro, per fidelizzare il cliente, si prodigano per risolvere. Il top per me sono le aziende giapponesi: se contatti direttamente l'azienda riferendo situazioni come quella di Cactus ti mandano a casa gratis i pezzi di ricambio / l'intero prodotto nuovo (mi è capitato per gli occhialini da piscina graduati della Tabata sostituiti gratis fuori garanzia e in aggiunta un tot di pezzi di ricambio, con un lettore CD Luxman, fatto riparare gratis dall'allora importatore italiano che non mi cagava proprio). |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:08
Grazie mille ragazzi! A me si è rotta la chiusura in vita del 400 AW... sinceramente pagherei anche per comprarla, se me la dessero gratis ancora meglio ma anche se dovessi comprarla mi andrebbe bene. Grazie a tutti ragazzi! :) |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 10:23
Se contatti direttamente la Lowepro vedrai che il pezzo te lo mandano. Ne aggiungo un'altra all'elenco della pessima assistenza italiana: ani fa' mi cade il vecchio cardiofrequenzimetro Polar, uno dei top di gamma, pagato allora 830 mila Lire (ho scritto che è vecchio). Display, in vetro, rotto a metà. Cardiofrequenzimetro inutilizzabile. Contatto la Polar a Bologna ... ciccia: prodotto vecchio, no alpitour, cazzi tuoi (comprane uno nuovo, con sensori nuovi ecc. ecc.). Scrivo alla Polar in Finlandia spiegando la storia. Risposta: "Mandacelo che lo ripariamo". E' tornato perfettamente funzionante, ho speso più di spedizioni (30 Euro A/R) che di riparazione (20 Euro). |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 10:56
E' la differenza tra quella che chiamate "transazione con assistenza post-vendita" e quello che io chiamo "prendi-i-soldi-e-scappa" |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 11:05
Si, e quello che fa incazzare è che in genere la vera assistenza (e conseguente fidelizzazione del cliente) viene effettuata dalle aziende straniere, e quella "prendi i soldi e scappa" dalle aziende e/o loro filiali italiane. Io compro molto all'estero, e ho sempre visto questa differenza. Compravo CD NUOVI da Nannucci a Bologna: uno risultò illeggibile, arrivai a riportarlo in negozio, ma con il LORO lettore funzionava (con il mio esigente Luxman di fascia alta invece no), non me lo cambiarono. (Nannucci ha chiuso) Compro CD USATI in un negozio americano: quando uno dei CD non funziona mando una mail, e mi riaccrditano il costo di quel CD. Senza fare storie, senza ne "ah" nè "bah". Solo la prima volta, molti anni fa', mi chiesero di rispedire il CD. Questo negozio nonostante la crisi della musica è ancora aperto. Recentemente ho comprato un paio di scarpe da ginnastica, marca Robe di Kappa, in un supermercato di Cento (FE). Meno di un mese ed erano distrutte, proprio la suola spaccata in entrambe le scarpe, entrano i sassi da sotto, nonostante un uso limitato al passeggio. Ho contattato la Robe di Kappa che se ne è lavata le mani. Comprerò ancora prodotti Robe di Kappa? Un orsetto a chi indovina. Per la cronaca ho provveduto ad informare tutti quelli che conosco, perchè a chi lo merita, una bella pubblicità negativa la faccio sempre volentieri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |