RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ferragosto a Barcellona


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ferragosto a Barcellona





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 22:12

Salve a tutti, stasera voglio tediarvi con i miei dubbi, spero che qualcuno nel forum possa aiutarmi! Nella settimana di Ferragosto ho il piacere di andare a Barcellona per godermi una meritata vacanza! Non mancheranno luoghi da visitare e fotografare, ma ho il dubbio su quali ottiche portare con me in giro.
Amo le fotografie di architettura, mi piace molto grandangolare in giro e rubare i dettagli di ciò che mi circonda.
Sono abbastanza sicuro di portare assieme alla mia D7000 l'accoppiata 11-16 tokina e 17-70 c sigma. Ultimamente mi sono concentrato nell'utilizzo dei fissi (35, 50 e 135) e mi sono abituato alla loro resa, ma sinceramente sono un po' preoccupato nel portarmi tutta l'attrezzatura dietro...
Cosa mi consigliereste?

PS: chi è già stato, saprebbe dirmi qual'è l'orario migliore per andare a visitare la sagrada familia?

Vi ringrazio in anticipo dei suggerimenti!

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:18

Ciao, io ci sono stato due anni fa e avevo proprio la D7000. Moltissime foto, architettura compresa, le ho fatto con il 16-35 e non ho quasi mai rimpianto una lente più wide, forse un paio di occasioni. Oltre a quelli che sei sicuro di portare aggiungerei il 135, Barca offre molti spunti per quel tipo di lente per me, ed eventualmente il 35 per la sera.

Per quanto riguarda la sagrada familia ti consiglio vivamente di comprare i biglietti online così da non fare fila ed avere già prestabilito un orario di ingresso, le code sono interminabili e talvolta al sole. Se riesci prenota anche la salita su una delle due torri accessibili, o quella passione o quella della natività.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:39

Attento ai mariuoli.
A me hanno rubato 30D e 17-70 Sigma. Quando ho raccontato l'episodio (ovviamente prima nessuno ne aveva accennato) ho scoperto che quasi ad ogni conoscente a Barcellona hanno rubato qualche cosa.

ciao
Carlo

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:44

vivo tra Roma e Barcellona e tutto questo agosto ci saro' anche io, ho fotografato tutto e molte foto che sono qui su Juza le ho fatte con il 16-35L , porta i due zoom che hai citato anche se userai di piu' il secondo. Se abbiamo occasione prendiamo un caffe

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:54

Grazie per gli interventi. Sono stato messo in guardia diverse volte sulla questione degli scippi a Barcellona e proprio per questo vorrei evitare di portarmi dietro tutto!

Per quando riguarda la sagrada familia, proprio per prenotare online e scegliere l'orario a cui accedere, volevo capire se ci sono momenti della giornata particolarmente suggestivi per i quali vale la pena una visita mirata.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:01

Se riesci prenota la visita nel pomeriggio, la mia guida diceva che vengono massimizzati gli effetti delle vetrate della Sagrada :)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:12

L'11-16 è d'obbligo, poi direi 50 e 135 oppure al posto dei due fissi il sigma.
Sono stato a Barcellona l'inizio dell'anno scorso ed è stupenda, purtroppo ho fatto tutto con una scarsa compatta perchè la reflex non sapevo ancora cos'era e di questo mi pento Triste, è una città con una marea di cose da vedere e fotografare, offre ottimi spunti per street e scatti rubati soprattutto nella boqueria(il famoso mercato) ci ritornerei ancora prima o poi, magari quando la Sagrada Familia sarà conclusa.

PS: non puoi entrare nella Sagrada Familia neanche con un coltellino svizzero nello zaino.
PPS:ci sono andato con due pullman di gente e a nessuno è stato rubato niente per fortuna, occhi aperti comunque.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:31

Ci sono stato un anno e mezzo fa, bellissima città!
Direi assolutamente 11-16 e 17-70, fine.
Non portare treppiedi o simili, tanto non li potrai usare. Per la Sagrada non saprei consigliarti, quando ci sono andato io, sono stato uno dei tanti fessi che ha fatto la fila di 24324982 ore per entrare e non sono neanche salito sulle torri perchè erano chiuse. In ogni caso DEVI andarla a visitare, è spettacolare!
Per quanto riguarda i furti, ho sentito anche io che sono molto molto frequenti, ma io sono stato fortunato. Sempre occhi molto aperti, sempre! Mai lasciare niente incustodito, nessuna svista, se vai con un'altra persona, tu controlli le sue cose e l'altra le tue. Quando sono andato con la mia ragazza abbiamo fatto cosi. In metropolitana, io occhi sulla sua borsa, tasche e lei sulla mia tracolla, reflex al collo e le mie tasche. Occhio a non dimenticarsi mai niente in giro e sei a posto.
Detto cosi sembra di non riuscire a godersi la vacanza, ma in realtà è molto piu semplice a farsi che a dirsi.

Buona vacanza!

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:43

per la visita all'interno della Sagrada Familia è necessario ci sia molta luce fuori, le vetrate diventano incredibili. Per l'esterno qualsiasi ora va bene, anche la sera è molto illuminata.
Per minimizzare il bagaglio direi che il 17-70 potrebbe anche bastare

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:27

Bene, devo dire che non posso lamentarmi della partecipazione! Proverò a prenotare la visita nel pomeriggio come suggeritomi. Per quanto riguarda le ottiche sono combattuto...un paio di anni fa ho fatto 3 giorni a Firenze con D3000+sigma 10-20+35 fisso. Qualche limite me lo ricordo bene, ma tutto sommato accettabile. Stavolta l'11-16 mi resta un pelo corto in molte occasioni!
I fissi sono superlativi, purtroppo però sono macchinosi da gestire nel viaggio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me