| inviato il 26 Luglio 2015 ore 23:10
C'è il 55 f1,8 e lo zeiss batis 85 f1,8.... C'è anche un 70-200 f4, lo zoom tutto fare è un 24-240.. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 0:02
Che cosa ne pensate se per primo obiettivo prendo il Carl Zeiss Lenses - ZEISS Batis 2/25 |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 0:26
A quanto pare con la sony sta avendo successo. Purtroppo non ho ancora la sony a7... ma passerò anch'io prima o poi dalla Nikon alla ml sony |
user3834 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 0:51
25 f2 Batis, è appena uscita come lente ma dai test in giro sembra ottima, io 55 1.8 fantastico e poi valuterei il 16-35 f4, qualcosa di più lungo per ora o adatti oppure valuti l'85 1.8 sempre Batis. A breve dovrebbero arrivare in commercio sballo adattatori per Nikon che mantengono l'AF ma è tutto da valutare. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 1:01
Per il momento pensavo al Batis 2/25 parto tra poco per un altro mio viaggio.. Nel frattempo volevo vedere se riesco a sfruttare ancora il 50 /1,4 e 85 1/4 Nixon poi in seguito passerò al 85 1,8 Batis |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 1:10
A me gli addii mettono sempre una gran tristezza Per le lenti fisse che hai scritto una A7 può sicuramente sostituire il tuo corredo, ma per i due zoom la vedo ancora una costrizione L'ergonomia non è un opinione, e per lenti di una certa stazza la reflex la vedo ancora la miglior scelta Sony sta facendo delle gran belle cose, ma mi sembrano scelte affrettate queste per inseguire una migliore resa che si legge motivata o giustificata con la portabilità Mah un 70-200 su una macchina così mi sembra la nutella sul salame , fermo restando la qualità indiscutibile e una proposta che nel mercato mancava Buona scelta, ti auguro di trovare in sony quello che cerchi |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 1:55
Io aspetto ancora un pò a comprare la sony A7s, la voglio comprare soprattutto per la resa ad alti iso, aspetto perché così trovo modelli a prezzi adeguati. Rimango fedele a Pentax per ora, visto le emozioni che mi da la K-30, se poi la FF della Pentax sarà giusta per me, sarà quella la mia FF, per la resa dei ISO e Dettagli soprattutto. Oggi scegliere, è una questione di rappresentazione, la qualità oramai è veramente dappertutto, 5-6 anni fa, non ti potevi nemmeno permettere di pensare fare foto a battesimi o matrimoni con una APS o una 4/3 , ora puoi, cosa cambia? Il valore di un marchio e la sua rappresentazione quindi. Con Sony, non ti penterai della scelta |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 6:53
Ciao. Pure io sono in procinto del passaggio a sony a7ii Il mio parco ottiche iniziale sarà: 16-35 zeiss, 55 1.8 zeiss e 28 f2 A cui in un secondo momento si aggiungeranno l'85 1.8 batis ed il 70-200 Daniele |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 10:30
Qualche notizia in più sul: Vario - TESSAR T* FE 16-35MM F4ZA OSS c'è qualcuno che lo sta usando come lo trovate.. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 11:05
Anche io sarei molto interessato a farmi una di queste mirrorless sony ma da tenere assolutamente come secondo corpo macchina. Per i lavori "seri" non riesco a lasciare la fidatissima D810! |
user3834 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 11:10
Carlo alberto il 16-35 è l'FE ed è f4 |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 21:17
ma qualcuno che si è stufato di Sony e ripassa a Nikon c'è? |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 21:35
Io aspetto la 6d mark II e poi decido. Se mi mettono l'autofocus continuo sui video, il 4k e robetta varia senza migliorare il lato fotografico in generale, dovrò anche io fare una sintesi. Per ora non mi lamento, e metto a cuccia la scimmia! |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 21:42
MINOLTISTA / SONISTA da 50 anni (con molti corpi in funzione), Ti dico: Prendi prima di tutto il 35 ZEISS F2,8, con il quale farai il 70/80% delle foto. Poi pensa al resto. Il resto è certamente, nell'ordine: - 55 ZEISS F 1,8 - 28/21 (con adattatore) SONY F2/2,8 - 85 F1,8 ZEISS poi per il resto vedi un po' Tu. Ci sono zoom interessanti ed ogni ben di dio, ma non dimenticare i VINTAGE per i quali le classi E-MOUNT di SONY paiono essere progettate apposta... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |