| inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:38
Ciao ragazzi, vi scrivo per una domanda tecnica. Devo fotografare, per un catalogo, alcune telecamere con sfera in vetro. Il problema ? che, nello scattare foto di una sfera di vetro, viene sempre riflesso ciò che sta intorno (io stesso o ad esempio le lampade). Qualcuno ha idee e suggerimenti per questo caso? Grazie mille! Enrico |
user46920 | inviato il 26 Luglio 2015 ore 5:47
Cerca di stare più al buio possibile: se l'ambiente è buio ed è illuminato solo il soggetto, possibilmente con fondo scuro, nessun'altra luce verrà riflessa dalla sfera (nemmeno tu). Quindi devi trovare il modo di schermarti e di illuminare solo il soggetto con angolazioni tali da escludere anche i riflessi delle luci, verso la fotocamera. Una sfera raccoglie per forza circa 180° e si comporta come un occhio di pesce ... potresti aumentare la distanza di ripresa usando lunghe focali, risultando "meno visibile". Poi gli scatti è meglio farli senza la tua presenza ... e vestiti di nero. |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 8:02
Ciao, Grazie per i suggerimenti. Tuttavia, non riesco a immaginarmi una soluzione ideale. Sicuramente macchina su un tavolo o supporto, in una stanza pulita, magari pareti bianche o nere. Macchina a cavalletto, scatto remoto; tuttavia penso che comunque il riflesso della macchina ci sarà, o delle luci... Guarda questo: http://dvrdeal.com/images/products/pt6980.jpg Tanti fotografi hanno avuto questo problema e qualcuno alla fine non l'ha evidentemente risolto... Che ne pensi? |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 9:17
Anche nella foto che hai messo ci sta ancora il riflesso dell illuminatore(o flash) Come evitare quei riflessi è difficile la focale lunga potrebbe aiutare (i riflessi e la fotocamera anche se riflessi nella sfera saranno piu piccoli) Poi non ti resta altro che un po di PP, clone, sfumino, per campionare i pixel adiacenti e ritoccare i riflessi indesiderati, cerca di fare come indicato da L'Occhiodelcigno, che mi pare ti abbia suggerito il metodo migliore. |
user46920 | inviato il 26 Luglio 2015 ore 10:43
Secondo me sei troppo vicino anche col flash ... angola il più possibile l'incidenza della luce e cerca di posizionarla in maniera che il riflesso sia nel punto migliore. Meglio usare uno spot da lontano per illuminare la telecamera interna. Magari centra il riflesso del tuo obiettivo con quello della telecamera, in modo da confondere le due cose. E se puoi, prova anche con un polarizzatore (ma può darsi che accentui anche qualche riflessione indesiderata). PS: quando hai raggiunto il massimo delle possibilità ottiche “ non ti resta altro che un po di PP, clone, sfumino, per campionare i pixel adiacenti e ritoccare... „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |