| inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:04
Ciao a tutti ragazzi.. Ho bisogno del vostro aiuto.. Allora. Ho venduto da poco il 24-105 anche se ero affezionato.. L'ho venduto perché era. Buio per i miei gusti.. Adesso vorrei prendere un obiettivo.. La mia attrezzatura é 6d 50mm 1.4 e 100mm 2.8.. Quindi inizialmente avevo pensato un fisso.. Poi ho visto il Tokina 16-28 e mi incuriosisce.. Voi che mi consigliate? (in un futuro prossimo vorrei prenotare anchr un Tamron 70 200vc) |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 0:19
Io su 6D uso Samy 14 e mi trovo bene |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 0:23
Ho esattamente la tua stessa attrezzatura da poco e il tuo stesso dubbio ;P Per il momento sono indeciso tra il nuovo tamron 15-30 e il tokina da te citato...perchè del canon 16-35 F2.8 ho sentito dei pareri contrastanti sulla nitidezza ai bordi... |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 0:33
Uso una APS-C e quindi le cose cambiano, ma sono incorso recentemente nel tuo stesso rovello. Volevo sviluppare un corredino di fissi che contava già Samyang 14, Canon 35 f2 (non is), Canon 85 1,8 e Sigma 150 Macro. Volevo tappare il buco tra 14 e 35 e mi veniva bene un 20, ma non c'è niente di buono sul mercato: il canon f2,8 è tacciato di essere obsoleto e di avere una quallità imbarazzante ai bordi, il sigma f1,8 è un armadio, costa, la qualità è quanto mai aleatoria, monta filtri da 82 e anche lui, ai bordi...ho risolto con un'occasionaccia di 17-40, ma so benissimo che su FF è meno entusiasmante che su APS-C. Ottimo, ma mostra limiti. Se vuoi procedere di fissi, secondo me devi puntare un 24, che rispetta la regola del raddoppio di focale e propone prodotti molto qualitativi: tutti dicono meraviglie del 2,8 IS, se non hai esigenze estreme di luminosità; con budget più consistente penso che il 24 Art sia molto appetibile, poi c'è la righina rossa... Come zoom, ci stanno rintronando le orecchie da mesi con il 16-35 f4, mi sa che è favoloso e ti fa il servizio di tre wide: 14 (più o meno...), 24, 35. Con i soldi del 16-35 ti comperi due fissi: 24 e 14 Samyang. Su quest'ultimo, non farti influenzare dalle voci supercritiche tipo è un "coso" economico, non ha AF, e via dicendo. Lo usi a mano senza problemi, è costruito benissimo e rende quanto ottiche di costo ennuplo... |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 0:46
io ho il tokina 16-28 ed è una lente eccezionale considerato il prezzo(rapporto qualità prezzo)soffre un po di flare in controluce,ma anche gli altri grandangolari di pari mm ci soffrono,io posso solo che consigliartelo,il canon 16-35 2.8 ha una qualità peggiore,anche ai bordi,quindi secondo me prendi il tokina e non te ne pentirai,magari se vuoi risparmiare prendilo usato,io l'ho trovato usato con non ricordo se 1 o 2 anni di garanzia residua a 480 euro |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 1:34
ah,un altra cosa carina di questo obiettivo di cui mi sono accorto ora è che ha la guarnizione anti polvere in gomma,all'attacco della baionetta |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 10:53
Grazie a tutti per i vostri commenti.. @andrea il Tamron 15 30 è troppo fuori budget.. Stavo prendendo anche in considerazione il 24 70 dea della Tamron.. Mmmmmm |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 11:04
Ti farebbe comodo uno zoom che ti copra un po il lato tele. Ti consiglierei il tammy 24 70 |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:43
Riassumendo tutto, se hai già la scimmia del 70-200, il complemento naturale è un 24-70 che ti fa corredo completo con due zoom di alta qualità (ci aggiungi un duplicatore e vai di lusso...) + due fissi per le cose particolari che ti passano per il cervello. Dicono che un 24-70 in realtà comincia a rendere qualche mm sopra al minimo (a 24 o zone limitrofe distorce molto), quindi tra un po' ti si porrà il problema di coprirti bene sul lato wide. Cmq, se vuoi fare un corredo improntato alla praticità e con ottiche luminose, penso che sia vincente la terna 24/70+70/200+1.4X/2X. Fai tutto e hai livello di qualità elevato e omogeneo. IL 50 1,4 e il 100 f2,8 (yuk yuk a prescindere che sia L o no) sono le ciliegine sull torta. Fai tutto quello che ti salta in mente (paesaggio, street, moda, wedding, macro, reportage, viaggio, still-life, ritratto...manca qualcosa? Ah, si, natura!!) senza comprare più nulla per anni. Non sarà la perfezione in tutto, ma è un gran bell'accontentarsi... |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 7:42
@Andrea Ferrari: il tuo pensiero lo condivido in pieno... Avevo intenzione di prendere un lente grandangolare per sfruttare i due fissi.. Perché molto spesso quando avevo il 24-105 sfruttavo sempre gli estremi cioè scattavo sempre a24 o105mm (penso che sia una cosa normale). E molto spesso i due fissi restano in borsa e utilizzati solo x casi specifici (per ritratti o macro) Quindi ho pensato di prendere un grandangolare per utilizzare anche i due fissi più spesso.. Nn so se il mio ragionamento sia corretto.. Infatti per questo motivo sn entrato in crisi per acquisto |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 22:22
Bah, visto il "piano acquisti" che stai componendo, mi da l'idea che tu sia un fotografo più eclettico che specialista. Mi pare anche che il vero busillis che ti sta "rodendo" sia quello di migliorare il livello qualitativo del 24-105 da cui partivi ma che non ti piaccia tanto sacrificarne la flessibilità. Mi sa che appartieni anche tu a quelli del dibattuto post "vorrei un 24-105 f2.8"... Con i fissi (nb. ci ho il pallino, sto facendo un corredo intero da 14 a 150 su APS-C) non vale la considerazione di volerli usare di più, sono "pezzi" specialistici che spaccano quando sei nel loro ambito di applicazione, ma non rende tanto usarli in modo forzato. O li usi perche servono, o ti metti nelle condizioni di averne bisogno per usarli. Montarli per forza è un gioco che dura poco...Ho l'impressione che la tua priorità sia completare un corredo da generalista. I due fissi che hai ti daranno comunque l'occasione di sfruttarli, non sono ottiche strampalate. Componi il corredo secondoi tuoi canoni di flessibilità e qualità, poi vedrai che le "cliegine sulla torta" ti verranno spontanee a partire dall'ottima base che avrai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |