| inviato il 24 Luglio 2015 ore 11:44
Ciao a tutti lo so che questa discussione è stata trattata e ritrattata, ho letto tutte le conversazioni indietro ma non sono ancora riuscita a capire se la differenza di prezzo ne vale la pena.. Voi che dite? Avete avuto modo di provarli entrambi? grazie a tutti! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 11:46
ciao,dipende se lo utilizzi per lavoro o no dove la differenza di prezzo magari riesci a recuperlarla.io li ho provati entrambi,il 135 ha qualcosa in piu ma non di tanto rispetto al 100 f2 che e' un po sottovalutato come ottica. l' ho appena venduto per finanziare altra ottica ma ti posso assicurare che in termini di nitedezza e sfocato e' ottimo. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 11:49
io ho il 135mm f2 da 6 anni e posso solo dire... compraaaa! è meglio si del 100 ma guarda anche il costo... se non hai problemi prendilo... piu mm focale= proporzioni migliori visi e più stacco f2

 |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:01
Del 100 rimpiango la compattezza e leggerezza, se ne facciamo una questione di qualità a mio parere la differenza c'è eccome, ogni centesimo! Credo che dipenda molto dalle tue esigenze, il 100 è sottovalutato vero, è il passo prima del salto, il 135 è il salto (carpiato) ... il primo è un buon tele da ritratti, il secondo è un fuoriclasse, non è una questione di af e nitidezza (che comunque sarebbero migliori) è che... fa paura! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:11
In linea con i commenti precedenti e soprattutto con i topic che di sicuro hai già a lungo letto e riletto, tutto sta nell'equilibrio del tuo modo di fotografare relazionato con quel che vuoi ottenere, perchè se lo fai per hobby o per lavoro, e se la disponibilità economica consente (visto che di 135 stai parlando, quindi avresti la possibilità di prenderlo), questi ultimi due fattori passerebbero in secondo piano, almeno per il momento. Pulce nell'orecchio: e perchè non un ottimo Canon 100mm f2.8 L IS USM macro? |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:25
Intanto grazie mille a tutti! Donagh.. Le foto sono fatte con lo stesso obiettivo? Vfdesign.. Ci ho pensato ma ho gia un 24-70 f2.8 e quindi mi sarebbe piaciuto qualcosa con un diaframma piu aperto! Lavoro e passione.. Diciamo che se devo fare una spesa la faccio bene anche perché anche 400 euro se anche pochi rispetto l altro obiettivo se spesi male sono tanti da buttare via! ;) sono davvero molto tentata.. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:28
Uso sia il 100 f/2 che il 135 f/2, sono ottiche che danno risultati diversi, entrambe valide ma ovviamente il 135 ha una marcia in più in termini di nitidezza, resa colore, miglior separazione dei piani. Ad essere sincero mi piacciono entrambi e non intendo rinunciarvi. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:28
Ciao io ho 135L, non sono un professionista, ho solo avuto la possibilità di acquistarlo usato ad un prezzo stracciato e quindi ho fatto lo sforzo. Ho anche altre ottiche L ma questa è in assoluto la mia preferita è non saprei trovare aggettivi se non solo superlativi. Il 100 f2 non l'ho mai provato e so che ne parlano comunque molto molto bene, quindi valgono le considerazioni fatte precedentemente e quindi il budget che puoi permetterti. Il 100L che possiedo è anch'esso un eccellente tele che volendo si può usare assolutamente per ritratto... Ma visto il costo andrei di 135L ... tutt'altro carattere. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:40
“ Vfdesign.. Ci ho pensato ma ho gia un 24-70 f2.8 e quindi mi sarebbe piaciuto qualcosa con un diaframma piu aperto! „ Se ti piace luminosità perchè non hai preso in considerazione anche il Canon 85mm f1.8? Il 100L f2.8 detiene una tavolozza cromatica caratteristica, è stabilizzato e nitido come pochi, ad ogni buon conto tra il 100 f2 e il 135 sceglierei quest'ultimo senza neppure pensarci due volte (fermo restando il feeling con la lunghezza focale), indubbiamente tra i must have di casa Canon. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:56
Ciao ti riporto la mia esperienza. A inizio anno ho acquistato il 100 f2 e mi sono trovato subito bene (premetto che ho anche l'85 1.8). Qualche settimana fa ho trovato un ottimo prezzo per il 135 f2 e l'ho preso. Il 100 è nitido, il 135 è superlativo. Adesso ho ancora entrambi ma il 100 è fermo, anche perchè trovo a me congeniale la focale 85 (ho fatto la tripletta 35+85+135). Quindi tutto dipende da che focale vuoi, c'è differenza tra uno e l'altro si, ma se il 100 come focale ti può andar bene, vai tranquilla, altrimenti vai di 135 e non te ne penti, fidati |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:57
si le foto sono a f2 con il 135mm f2 (anzi la secondo a 2.8) |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:57
Il 135 è si migliore, ma non per il doppio di spesa rispetto al 100, occhio, ripeto è migliore, non vorrei creare un vespaio che non esiste, quello che voglio dire è che con metà del prezzo ci prendi un obiettivo, il 100 f2 appunto, che non ti farà rimpiangere il 135, è come ti hanno detto sottovalutato, uno perchè non appartiene alla serie L, anche se costruito comunque molto bene, La serie L ha più carisma e si sa, e due perchè il 135 rimane sempre il sogno del ritrattista. Io ti consiglio tranquillamente il 100, poca spesa tanta resa, sicuro che non ti pentirai! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:58
@vfdesign eh eh ecco hai beccato il vero obiettivo a cui punto... L'85mm 1.2!!! Qui purtroppo il prezzo vince...il prezzo piu basso che ho trovato è stato 1500 ma purtroppo e troppo alto ancora per me:(:( ma veramente l 85 1.2 mi piace troppo !!! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:00
io preferisco il 135mm al 85 1.2 (ne ho avuti 2 di quest ultimo sia mk1 che mk2) è molto piu versatile... |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:03
Glococci scrivevo dell'1.8 che è ben più abbordabile, sebbene l'1.2L è davvero il non plus ultra ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |