| inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:05
Salve a tutti ad agosto pensavo di andare un paio di giorni a visitare queste due regioni. Siamo però arrivati ai soliti quesiti che mi attanagliano prima di ogni viaggio: cosa porto? Cosa lascio a casa?? Sicuramente porterò la mia - mirrorless Fuji col 10-24 (15-36 effettivi) + eventualmente il 18-55 se devo fare un'escursione pesante) - nikon fx col 24-70 + samyang 14 Il dubbio è: - il super tele 150-600 va portato? C'è possibilità di avere qualche scatto di caccia fotografica meritevole? - il macro (150) lo porto? - oppure meglio l'80-200 f2,8? Grazie!! |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 10:04
nessun consiglio? |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:00
Solo la fuji col 18-55 |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:07
Se ci vai in auto.anche. 80-200. Porterei anche cavalletto. |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:38
2 giorni ? |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 23:55
nono sto via 2 settimane si vado in auto ma non vorrei avere lo stress di lasciare troppa attrezzatura in auto a rosolarsi e a rischio furto... cavalletto era scontato :) vorrei scegliere uno tra i 3 e vorrei capire se mi serve di più avere un medio tele veloce oppure un supertele buio |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 0:00
ci sono stato tre volte, l'ultima due settimane fa: cavalletto, grandangolo (io avevo il 16-35) e un tele (io il 70-200). Non fotografo uccelli e mi sta bene così. Naturalmente filtri ND, GND e, eventualmente polarizzatore e scatto remoto |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:34
il 150-600 lo lascerei a casa, porta 80-200 per qualche scatto a fari lontani (o in mezzo al mare) o di gente del posto. Scatti di fauna ... no, mai vista, se non i soliti gabbiani ...! Grandangoli e zoom medi, assolutamente si, per scogliere e superbi panorami . Macro?? bho, lascerei a casa pure quello. Porta treppiede e flash. Borsa o coprizaino per pioggia (molto frequente nei pomeriggi). Alby PS: Concentrati sulla Bretagna ... ! |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:35
scusa .... ora leggo bene ...., "un paio di giorni" ?? |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 18:09
Ciao Gdc84_ts Tutto dipende sempre dal genere che preferisci. Per panorami e foto di viaggio credo che tra la ml e la reflex tu sia già messo bene. “ - il super tele 150-600 va portato? C'è possibilità di avere qualche scatto di caccia fotografica meritevole? „ Puoi organizzare un'escursione in battello all'arcipelago delle sept ile dove c'è una bella colonia di sule ; se sei appassionato di avifauna e pensi di passarci allora, solo in questo caso, ti consiglierei di portarti il 150 -600. Non porterei in nessun caso l'obiettivo macro salvo che questo genere non sia la tua prima passione. Un saluto Paolo .. cusufai |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:53
Grazie a tutti dei consigli! Ora guardo questa isola e vedi se posso aggiungerla all'itinerario. Altrimenti dite che 200mm bastano anche per i fari lontani? Beh macro non è il principale motivo per cui ho organizzato questo viaggio ma lo scorso anno ad es che sono stato in Provenza tra le altre cose c'era la lavanda e l'ho portato per far le foto ai fiori... Non penso ci sia qualcosa di simile di tale rilievo in Bretagna... |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 4:41
Sono interessato anche io, stesso viaggio pure per me ma in camper... Avevo pensato a: - corpo Canon 5Dsr - 16-35IS, credo irrinunciabile - 35IS per avere un obiettivo luminoso e ultranitido su tutto il frame - 50L per ritratti a figura intera, serve?? mi tornerebbe anche di sera, ma ho già il 35/2 che è pure stabilizzato... - in alternativa al 50, il 24LII, per notturne nelle città che visiteremo; - uno zoom tele, sono indeciso tra il luminoso 70-200IS II ed il 100-400IS II che mi darebbe molte più chanche se dovesse capitarmi di fare qualcosa di avifauna, ma anche panorami mediamente lontani: serve davvero un 2.8? - pola b+w e ND500 Hoya - treppiedi Gitzo 1198, piccolo ma robusto, sulla testa sono indeciso tra la rocciosa sfera 468MGRC4 o la semplice tre movimenti 804RC2 Datemi un consiglio non voglio schiattare sotto il peso dell'attrezzatura come ogni vacanza, considerando che ho anche il gatto da portare a spalla, che nel frattempo ha passato i 6kg... |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 7:07
Ci sono stato a fine Aprile. Superato il momento iniziale, ti renderai conto che è un altro mondo, decisamente più tranquillo. Se lasci a casa qualcosa, poi potresti pentirtene. Ti mando un link da cui trarre qualche spunto.. www.normandiafrancia.it/il-meglio-della-normandia/da-non-perdere-norma Se ti perdi qualche scatto, non ti preoccupare. Tanto il pensiero sarà...ci ritornerò Io mi ero portato 6D e 40D con 17-40 70-200 e 14 |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 7:14
@Otto72 anche io vado in Bretagna con il camper (a fine agosto) e se vai alle Sept Iles non puoi non portarti il 100-400 perchè se sei fortunato oltre alle Sule trovi qualche pulcinella di mare, foche grigie, pinguini e marangoni dal ciuffo! Io mi porto canon 17 40 f4 - 24 105 f4 - 50 1.8 STM - Tamron 150-600. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |