| inviato il 23 Luglio 2015 ore 12:27
Salve Ragazzi, un aiuto da voi esperti del mondo M4/3: Mi sono da poco disfatto di tutto il mio corredo Reflex ed ho acquistato una EM5 km2 col 12 40 2,8, dato che l'estrema praticità/compattezza e qualità di qs formato mi stanno sempre di più affascinando, avrei deciso di implementare qualche ottica? Con reflex ho sempre utilizzato per la maggiore il 24 70, in più avevo il 70 200(usato poco per via degli ingombri) che usavo per la maggior parte per ritrattistica e paesaggi, in più qualche ottica da ritratto tipo 85/105 fisso! Ora con il 12 40 sono contentissimo, non amo molto i grandangoli spinti nn li ho mai usati neanche su ff, il 12 và più che bene, per il tele mi attira molto il Pana 35 100 2,8, compattissimo e di grande qualità. Ho visto che molti consigliano il 40 150, ma forse per me è un po' troppo ingombrante, non vorrei che facesse la fine del mio vecchio 70 200, che rimaneva sempre a casa?. Come fisso da ritratto mio attira molto, anche come prezzo/qualità, l'Oly 75 1,8?mi sembra eccellente, forse secondo solo al Pana/Leica Nocticicron, che però costa veramente un botto? Che mi consigliate, è una buona accoppiata/corredo? Secondo voi, li prendo insieme, oppure intanto prendo il 35 100,(valutando la sua valenza per ritrattistica) ed in seguito, vado di 75?? Oppure il 75 è veramente un altro passo per ritrattistica? Grazie a tutti, Saluti Stefano | 
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 13:36
Ciao Scardi!! Ho da poco il 35 100 2,8 pana.Che dire....poco più grande del 12 40 e resa buonissima!! Ho fatto escursioni in montagna con poco più di un kilo di peso!! Resa cromatica e nitidezza ottima!!Sulla Em1 mi sembra tentenni un po' a mettere a fuoco su soggetti poco contrastai o quando c'è poca luce, ma niente di così evidente. Questa è la mia opinione (da "fotografo" dilettante e a tempo perso) dopo un uso breve!! Acquisto che sicuramente rifarei!! Ciao,Raffaele | 
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:27
Grazie @Lele, il discorso del Kg, è quello che mi sbalordisce di più....significa poter girare prtaticamente, quasi sempre, con tutto il corredo dietro.... | 
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:08
Se ti piace la ritrattistica, il 75 è la miglior lente del sistema insieme al 42.5 Panaleica. Qualità che ricorda assolutamente quella delle migliori lenti da FF, specie in ritratti ravvicinati. Se invece vuoi un ottimo zoom tele tuttofare, il 35-100 ha dalla sua gli ingombri oltre alla qualità ottica: e i ritratti, anche se non saranno uguali a quelli del 75, sono assolutamente buoni. Ciao. | 
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:13
quoto Andrea anch'io ho appena preso il 40.150 ma il 75 me tengo stretto stretto in certe situazioni è superlativo. mi ricorda quando fotografato con il 135 attaccato e spostandosi ( perché allora zoom di qualità non esistevano o erano agli albori) si tiravano fuori tante belle cosine non solo ritratti | 
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:40
Sì Scardi e non sai quanto sia bello!!! Buona scelta!! Ciao,Raffaele | 
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 6:05
....per ora ordinato il 35 100 2,8 e visto che l'ho trovato ad un prazzaccio(se mi arriva ) anche il panaleica 25 1,4! ....intanto mi diverto con qs, poi si vedrà... | 
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 7:30
Il grado di sfocatura che offre il 75 è notevolmente superiore al 35-100.Se ti piacciono i ritratti la focale giusta era quella poiché il sistema m4/3 perde 2 stop rispetto al 24×36. A livello di sfocatura il 35-100 2.8 diventa un più che modesto 5.6...... Vabbè, usalo a 100.... | 
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 8:36
Bell'acquisto!! Buone foto!! Ciao,Raffaele | 
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 9:04
...si immaginavo @Giuliano1955, ma il 35 100 non l'ho preso "solo" per ritrattistica, ma per uso generico... Non sono poi naanche tanto convinto del 75, è un'ottica spettacolare, ma forse per le mie abitudini un pò lunghetta... Faro un pò di prove, ma credo che(prezzo apparte) su qs sistema il must è il Nocticron... | 
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 10:24
Sicuramente più versatile.Per ritratto ritengo comunque migliore il 75mm., specie per primi piani. | 
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 11:22
Sicuramente @Giuliano1955, Le ottiche specialistiche, nel loro campo hanno sempre un passo in più.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |