| inviato il 22 Luglio 2015 ore 15:25
Ciao a tutti, visto che a fine agosto partirò per un viaggio in cui dovrò prendere l'aereo (solo bagaglio a mano) ho deciso che forse è arrivato il momento di assecondare la scimmia e prendere una mirrorless o compatta da affiancare alla cara vecchia D90. Subito avevo pensato ad una Nikon 1 per la possibilità di sfruttare gli obiettivi che ho già tramite un adattatore, però poi le recensioni non mi hanno entusiasmato. Cerco un buon compromesso tra portabilità, qualità e prezzo (budget massimo 400€); vorrei qualcosa che possa portarmi sempre appresso senza però perdere troppo in qualità delle foto. Per ora le ricerche mi hanno indirizzato sulla sony alpha 5000L in kit col 16-50 (a 339€) e olympus om-d e-m 10 in kit col 14-42 IIR (con la promozione del cashback riesco a farla rientrare nel budget). Della seconda mi frena il sensore più piccolo ma allo stesso tempo leggo ottime opinioni. Help!! ps: visto che il caldo mi ha dato alla testa avevo valutato anche un Sigma DP2 Merrill (a 404€!) che da quanto leggo è lenta,consuma la batteria in maniera velocissima, ha un pessimo grip ma che riproduce dei colori stupendi |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:42
Se hai già una D90 secondo me prendere una ML ti cambia ma di poco perchè sempre il corredo devi farti (l'obiettivo è più piccolo ma sempre una bella sberla, aggiungi una batteria ed hai comunque preso un discreto spazio). Una bella compatta evoluta e stai sereno, almeno quando hai quella ti porti solo quella. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:56
La Sigma è un oggetto assoluto, se usata bene, cioè a bassi iso e per scene che non riechiedono prestazioni AF, dà risultati senza compromessi, superiori a qualsiasi FF Canikon. Io ho la e-m10 di cui sono molto soddisfatto, ma se non puoi portarti via un corredo io prenderei una fotocamera come l'Olympus Stylus 1, ha praticamente la stessa resa con iso limite 800/1600, un 28-300mm f2.8 costante, stabilizzatore a 5 assi, ...., per capirci questa qui: robinwong.blogspot.it/2014/01/olympus-stylus-1-review.html |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 21:38
Non male questa Olympus, però è fuori budget. Spulciando tre le compatte che rientrano nei 400€ ho trovato Coolpix P7800, Canon G16 e Lumix Lx7 (tutte con sensore 1/1.7") e la fuji X30; adesso controllerò le recensioni. Io in viaggio ho sempre portato la D90 con lo zoom tuttofare 18-200 vrII, però tra corpo,obiettivo,borsa,telecomando e treppiede sono circa 2kg per questo cercavo qualcosa da affiancare ed effettivamente una compatta è la scelta più sensata. Per quanto riguarda la Sigma invece temo che a fronte dei sicuri pregi per quanto riguarda la qualità non sia prorpio la più comoda da usare in viaggio. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 22:45
Resti in casa Nikon e ti fai una coolpix A. E' scesa nooootevolmente di prezzo e non ti fara' rimpiangere la D90 anzi... |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 22:50
La fuji X30 non sembra male come compatta. A me piace molto anche come estetica, per l'aspetto vintage. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 23:02
Ho avuto x più di 2 anni una Nikon 1 V2 e poi ho avuto il piacere di acquistare una Nikon J5 commercializzata da poco più di 1 mese. Sono rimasto a bocca aperta dalla qualità di immagine fino a 6400 iso. Gamma dinamica, resa dei colori e nitidezza che non mi sarei mai aspettato da un sensore da 1". Per capire a quali alti iso sono scattate le foto devi controllare i dati Exif sennò devi tirare a indovinare. È super compatta, con i fissi e il 10-30mm pd zoom collassabile la infili dovunque. Leggerissima. Un AF sempre veloce e reattivo. 20 Mpx. Io non la userei mai con ottiche DX o FX perché l'ergonomia e la portabilità andrebbero in ferie. Ma con le sue ottiche lillipuziane è uno spettacolo. La Nikon con la J5 e la V3 ha fatto almeno 3 balzi in avanti rispetto alle macchine precedenti. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 23:41
La Fuji x30 non é per niente male. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:02
“ Resti in casa Nikon e ti fai una coolpix A. E' scesa nooootevolmente di prezzo e non ti fara' rimpiangere la D90 anzi... „ L'avevo vista ma dove la trovo a meno di 400€? .Se non avessi limiti sul budget mi sarei buttato direttamente su una compatta con sensore aps-c, per questo per non passare ad un sensore più piccolo avevo valutato la sony a5000L e la sigma. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:07
E una Sony RX100 con sensore da 1"? |
user6964 | inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:14
Se hai il budget mi farei una V3 , poi se arrivi ad attaccarci anche il 70-300 rischi che la D90 non la tiri più fuori..... È un peccato non se ne parli di quelle macchine e siano sempre state viste male Eppure già la prima 1 aveva l'af ibrido contrasto/fase con velocità anche di scatto da far sbiancare qualsiasi mirrorless E come resa rischia di far fare brutta figura a parecchie micro4/3 anche blasonate.... C'era un bel kit di una v3 qui sul mercatino ad un gran bel prezzo Se c'è ancora fossi in te un pensierino lo farei |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:21
“ " Resti in casa Nikon e ti fai una coolpix A. E' scesa nooootevolmente di prezzo e non ti fara' rimpiangere la D90 anzi..." L'avevo vista ma dove la trovo a meno di 400€?.Se non avessi limiti sul budget mi sarei buttato direttamente su una compatta con sensore aps-c, per questo per non passare ad un sensore più piccolo avevo valutato la sony a5000L e la sigma. „ E' un usato pari al nuovo? Sul mercatino una occasione di meno di due anni in garanzia per altri due oppure su ebay una di 6 mesi 500 scatti. Stesso discorso su altre APS-C tipo Ricoh GR. (P.S. il budget è fatto per essere sforato e con 500 euro le prendi nuove.) |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:42
Penso che se avessi una D90 i 400 euro non li spenderei per comprarmi una mirrorless. Ci comprerei un bel 35mm fisso e luminoso e mi godrei la vacanza |
user6964 | inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:44
Questa è una bella bestiola, altroché : www.nital.it/press/2014/nikon1-v3.php Con il 70-300 si ha un equivalenza ( Crop ) di 190-810 ..... Se me la danno in mano devono cercarmi in mezzo alle montagne, non torno più a casa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |