user46590 | inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:41
Ciao a tutti, vorrei andare il prossimo autunno quattro giorni in Val d'orcia, qualcuno di voi che ci è stato mi potrebbe consigliare qualche posto da fotografare? |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:00
Ti consiglio di soggiornare a San Quirico d'orcia: avrai tutto a portata di mano: Podere Belvedere, Podere Covili, i boschetti dei cipressi, Madonna di Vitaleta e diversi scorci mozza fiato tra San Quirico e Pienza |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:05
“ . qualche posto da fotografare? „ ... Ovunque, il mio consiglio è di prendere strade a caso e perdersi in quella campagna. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:17
il consiglio di andrynoce è davvero ottimo, soprattutto, una volta raggiunto il podere covilli, se vieni da san quirico, te lo ritrovi sulla sinistra, se continui per quella strada, la SR2, non farai altro che girar la testa a guardare posti meravigliosi. ti consiglio poi l'agriturismo a terrapille, pienza, e villa poggiomanzuoli, entrambi location del film "Il Gladiatore", usati per le riprese della sua casa e i campi elisi. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:17
Aiacos, mi sapresti indicare dove si trova il podere belvedere? |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:20
subito fuori dalle mura di San Quirico |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:24
Seguo, volevo andarci in questi giorni ma rimando a settembre per non schiattare di caldo. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:25
Appena esci da San Quirico: 5 minuti di macchina (è la strada proprio nei pressi dell'entrata del paese, e quella che collega a Pienza per intenderci). Se prosegui verso quella strada trovi anche la cappella della Vitaleta (per arrivarci vicino trovi l'indicazione per agriturismo le buche e prendi la stradina sterrata: posteggi arrivato ad un cancello e dopo son 10 minuti a piedi). |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:33
ma pensa te... ci sono passato vicino decine di volte. che poi li a pochi metri, sempre uscendo da San Quirico e andando verso Pienza, sulla sinistra si trova uno slargo e un cancello in mezzo ai cipressi, questo, oltre si trova il viale alberato e un casale usato come location del film, per entrare si deve proseguire lungo la strada, il primo viale sterrato sulla sinistra c'è l'ingresso |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:36
qui invece inizia la stradina verso l'agriturismo di terrapille, attenzione che il primo tratto è davvero sconnesso, con la macchina devi stare molto attento. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:41
a inizio settembre torno in valdorcia (che poi sarebbe casa mia), se ci vogliamo organizzare ... |
user16612 | inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:43
Fino giù a Radicofani c'è solo da lustrarsi gli occhi. San Quirico può essere un ottimo punto strategico dove soggiornare per aver tutto a "portata di mano". Suggerisco una visita anche a Monticchiello e dintorni. Un paio di settimane fa ho fatto anche la strada bianca che porta a Castelluccio: ottimi scorci sull'Orcia anche se il castello è privato e non visitabile. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:49
Credo che chi è intervenuto prima di me, vivendoci, ti abbia dato delle ottime indicazioni..... ti dico la mia, da turista....... segui le indicazioni de "L'Eroica"..... ti perderai per strade bianche che corrono tra le splendide colline della valle..... In tema di location da film, appena sopra Pienza, trovi il monastero di Sant'Anna in Camprena, dove hanno girato "Il Paziente Inglese" |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:18
io ho avuto la possibilità di andarci qualche volta in Val d'Orcia, perchè negli ultimi 4 mesi ho vissuto ad Arezzo. Fine settimana andrò via, ma sicuramente ci ritornerò è un luogo davvero unico. anche la zona di radiocofani è molto particolare, vicino c'è un osservatorio, quindi un ottimo posto per foto astronomiche |
user16612 | inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:26
“ vicino c'è un osservatorio „ Esatto, sulla strada verso il monte Cetona. Non proprio Orcia classica ma paesaggi comunque speciali! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |