RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi dite dove sbaglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Mi dite dove sbaglio?





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:01

Ciao a tutti,
è da un po' che volevo chiedervelo.
Ho scattato questa foto con la D750, il Tamron 27-70 tempo di scatto 1/250 f2.8 ISO 1.000
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1323192

solo che, quando apro la foto in alta risoluzione è tutto terribilmente impastato.
Cosa c'è che non va?
Io per esclusione direi:
Micromosso NO (con 1/250 e treppiede sarebbe quasi impossibile)
ISO 1.000 non mi sembra plausibile
f2.8? forse, ma non mi sembra un problema di PDC
Postproduzione: molto probabile (diciamo che ci devo prendere la mano)

Vostre opinioni?
Sono arrivato a pensare che il tamron non funzioni o che la D750 abbia dei problemi (adesso è in LTR per il flare). Potrebbe essere?
Grazie mille a chi mi darà un consiglio o una opinione.

Flavio

user16612
avatar
inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:21

E' quella intitolata Alba_manarola? negli exif riporta un obiettivo diversoConfuso
No, forse le altre due, ma il link riporta all'Alba Confuso
E presumo che tu intenda il 24-70, giusto?
Hai disattivato lo stabilizzatore? sul cavalletto può dare in effetti quel problema.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:37

Se è quella intitolata alba manorola il fuoco è palesemente sulla vegetazione in primo piano;
io avrei assolutamente chiuso il diaframma, alzato gli iso senza problemi e se non ci fosse stato vento avrei usato tempi più lunghi.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:55

Secondo me è proprio il diaframma aperto il problema. Chiudendolo hai maggiore pdc e quindi non si crea quell'effetto " prospettiva area" classico dei quadri di Leonardo da Vinci. A me impostato in modo diverso piace molto questo effetto avrei aumentato i tempi di esposizione e catturato il moto delle onde(anche se in realtà ci sono gli alberi e credo che non sarebbe venuta molto bene).

avatarmoderator
inviato il 21 Luglio 2015 ore 20:05

Se una sola foto ti da questa sensazione non può essere sintomo di problemi dell'attrezzatura.
Diaframma tutto aperto, MAF sulla distanza breve, magari sharpen e riduzione rumore... ...
Se su altri scatti va bene ... non ti ci macerare e quando ti ricapita una situazione analoga .. prova anche con impostazioni diverse...
Un saluto
Paolo ... cusufai

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:43

Ciao e grazie a tutti,
Si, la foto è Alba_manarola. L'obiettivo è il tamron 27-70, me ne sono accorto ieri, solo per esclusione, il 17-35 a 24 non può essere 2.8 (l'obiettivo su Juza lo ho impostato io).

Quindi quell'impastato è un problema di MAF?
Per rispondere a varie osservazioni, non ho usato tempi più lunghi perchè la sera prima avevo fatto una serie di foto a 30" su cavalletto e mi sono venute tutte con il micromosso. Per questo mi sono "preoccupato" inizialmente ho pensato che probabilmente il cavalletto non eccezionale (manfrotto compact), appoggiato per terra con un bel pò di persone intorno che si muovevano avesse trasmesso un po' di vibrazioni alla macchina e la foto ne avesse risentito
(anche la foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1323191&l=it notturno Vernazza fatta a f11 con 13 sec. non mi sembra il massimo della nitidezza).

Poi ho scatto questa a 1/250, e di nuovo non è nitida, Triste

Quindi, sparate senza pietà (così mi date la scusa di ritornarci MrGreen) ho cannato 2 foto su 2 per due motivi diversi?

Grazie mille
Flavio

user16612
avatar
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:00

Ti rifaccio la domanda che forse te la sei persa per strada.
Hai disattivato lo stabilizzatore? perché con la macchina su cavalletto può fare proprio quell'effetto lì.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:17

a vederle concordo sul fatto che il fuoco è sulla vegetazione e con diaframma aperto la PDC si restringe e quindi dietro è fuorifuoco.... e risulta impastato se volevi tutto a fuoco dovevi chiudere il diaframma (e naturalmente aumentare i tempi di esposizione)

Quella notturna sembra anche quella piu a fuoco la vegetazione in primo piano

Le scatti con MANUAL o AUTO Focus??? Secondo me controlla meglio la messa a fuoco se la fai manuale.... se auto controlla bene che fa la macchina, se premi focheggi, e non scatti, poi ripremi... la macchina focheggia ancora.... e potrebbe cambiare la parte del soggetto messa a fuoco (per contrasto diverso)

e concordo anche con chi dice di verificare che lo stabilizzatore sia disattivato quando scatti su cavaletto

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:02

Ciao Nonnograppa, non ricordo e non ho sottomano la foto per verificare. Di solito lo stabilizzatore sul cavalletto lo disattivo.

Scatto in AF, e sicuramente in entrambe le foto il focus era su un punto lontano (prendo sempre a riferimento una finestra, proprio per avere il maggior contrasto).

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 12:41

Ma imposti lo scatto posticipato quando usi tempi di esposizione così lunghi? Generalmente io faccio scattare la macchina con qualche secondo di ritardo. La pressione del tasto di scatto fa muovere la macchina fotografica e potrebbe anche essere questo a generare il micromosso. Prova ad impostare 5 secondi di ritardo tra la pressione e lo scatto.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 16:43

Si, sempre scatto posticipato! Di solito imposto l'autoscatto a 2 secondi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me