| inviato il 21 Luglio 2015 ore 17:23
Ciao, ho un mac pro del 2008 che funziona ancora come appena acquistato e che non intendo sostituire. Ho però un problema, non posso aggiornare diversi programmi perché non sono supportati dal mio sistema operativo che è il 10.6.8. Dalla rete ho scaricato la versione 10.9.5 che mi permetterebbe di aggiornare i programmi che mi interessano ma ho un grosso dubbio che mi assilla, è possibile passare dal mio sistema a quello scaricato? l'operazione mi creerà problemi ai programmi che già possiedo o mi darà problemi di altra natura. E' una cosa semplice da effettuare? il computer lo uso giornalmente senza problemi ma se devo entrare nei meandri del sistema operativo non sono all'altezza e ho paura di fare qualche casino. Grazie a chi vorrà darmi una mano. Carlo |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:25
potresti partizione l'HD e ci metti quello nuovo, se c'è qualcosa che non ti funziona hai sempre il 10.6.8 come salvagente |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:28
Il mio 15 di fine 2007 si ferma a snowleopard ... Non so se sia possibile lavorare su bios macchina per sbloccare la cosa ..per esempio Lion non girava quindi niente lightroom 5 e 6.. Alla fine ho preso il retina anche perché ormai faceva fatica a tenere il passo.. Dopo 7 anni di servizio intenso ho deciso di sostituirlo |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:36
Ciao sono Giani scarpa io ho fatto tutti gli aggiornamento dal 10.6.8 in poi fino ad ora con l ultimo unica cosa che non mi ha funzionato è stata la tavoletta che era vecchiotta presa una due anni fa ora funziona tutto perfettamente per mio conto consigliato Ciao Giani |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 18:42
Ciao, QUESTE sono le system requirements di Mavericks; se il tuo Mac è nella lista si può fare. Se poi convenga...beh, questo è più difficile. Incompatibilità dei programmi già installati? Può essere; l'unico modo per saperlo è provare a cercare sul sito web degli applicativi stessi e vedere se compatibili con quella versione di macOS. Oppure 'googolando'... Semplice? Beh, io avevo un iMac late 2007 e ho aggiornato fino a Yosemite senza problemi....in alcuni casi ho notato peggioramenti nelle prestazioni, in altri no; ma questo non puoi saperlo fino a che non lo fai.... Se percorribile, è valido il suggerimento di Mao72 almeno per fare dei test. [Ecco, non avevo ancora letto il commento di Giani; se ha la tua stessa macchina direi che è un valido incentivo a procedere. Hai per caso un backup su time machine?] |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:08
Grazie delle risposte, si ho fatto backup su time machine, quindi se qualcosa non va dovrei poter ritornare alla versione attuale ma il timore di rovinare qualcosa rimane sempre. di cambiare macchina non ci penso nemmeno, primo perché dovrei spendere un sacco di soldi, secondo perché ho messo tutta la ram che potevo, una scheda video veloce, e il tutto funziona egregiamente, l'unica cosa negativa è che non posso aggiornare i programmi che utilizzo maggiormente e questo mi scoccia non poco e quindi volevo tentare ma la mia inesperienza in merito mi lascia perplesso. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:44
Aggiornato OS con time machine non torni indietro con sistema operativo, non si fa il downgrade! |
user57136 | inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:50
Io ho un MacBook Pro early 2008 (non lo uso più ma lo tengo xke a venderlo ci prenderei due spicci) che funziona senza problemi aggiornato all'ultima versione di Yosemite. Quindi dubito che un Mac Pro abbia problemi a far girare la versione che vuoi installare... Comunque basta avviare l'installazione e fa tutto il Mac, è semplice semplice e non perdi nulla |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:53
Per tornare indietro basta essersi salvati l' installer di yosemite o mavericks, avviarla e ripristinare poi da TM. Avevo letto, non ricordo esattamente però, che da mavericks TM ripristinasse anche il sistema operativo, dai un occhio sul supporto Apple. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 23:27
Se le perplessità riguardano solo la procedura di aggiornamento vai tranquillo... Se riguardano eventuali compatibilità software l'unica è cercare come ti avevo scritto. Riguardo time machine, chiedevo perchè in caso qualcosa non andasse, dando per scontato tu abbia ancora i supporti di installazione del vecchio OS (immagino dvd...?) basta che lo resinstalli ex novo e poi ripristini. NB: naturalmente, non devi sovrascrivere i backup una volta installato il nuovo OS (Mavericks o Yosemite che sia) altrimenti poi nn puoi più tornare indietro. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 23:36
Prima di installare Yosemite ti avvisa su quali programmi non sono più compatibili col nuovo sistema. Vedrai qualcosa ci sarà di sicuro, a quel punto sta a te decidere se continuare, per il resto ti carica tutte le preferenze, quindi non ti accorgi del cambiamento, a parte l'interfaccia un po' diversa |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 9:52
Grazie a tutti dei preziosi consigli, vi farò sapere come è andata. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 7:37
Un consiglio.... Yosemite è ok ma aspetta El Capitan che è un po' più leggero con una gestione della memoria migliore e sui Mac un po' datati è meglio! Lo sto testando da 2 mesi e mi sembra che sia uscita anche la beta pubblica: prova a metterla su un disco esterno e vedi come ti trovi. In ogni caso, una volta deciso, backup totale e INSTALLAZIONE PULITA! :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |