| inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:57
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio,sarei tentato di vendere il mio tamron 17-50 e comperare un canon 15-85 però non sono molto convinto per la luminosità del Tamron a confronto del Canon. posseggo anche un Tamron 70-300, però mi trovo spesso a cambiare obiettivo, con il 15-85 forse di meno . Grazie |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:53
Tieni il Tamron 17-50 e prendi il 18-135 IS STM, cambi ancora meno. Vendendo il Tamron per prendere il 15-85, spenderesti quello che spendi in un 18-135 IS STM usato. Comunque il 15-85 è davvero un supertuttofare, per via di quei 3 mm in meno sul lato wide. Li ho avuti tutti e tre. |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 16:09
Grazie per il consiglio (l'unico ricevuto ) ma adesso mi hai messo ancora più confusione, ci farò un pensiero ciao |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 16:14
“ però mi trovo spesso a cambiare obiettivo „ Quanto spesso, e soprattutto, perchè? Hai su il 17-50 e sei corto, oppure hai su il 70-300 e sei lungo? Nel primo caso cambiare (rinunciando al diaframma 2.8) ha un senso, nel secondo ha molto meno senso. Se il "tuttofare" è corto, le alternative non sono tante: 17-70 (Sigma), con cui però guadagni poco lato tele 15-85 (con cui guadagni sia lato tele che lato grandangolo) 18-135 con cui perdi un mm lato grandangolo ma ne guadagni tanti lato tele (potresti anche fare viaggi con solo questo) 18-200 vero e proprio tuttofare, già piuttosto estremo, i compromessi qualitativi aumentano Tralascio i vari 18-xxx compatibili, Tamron e Sigma, perchè i compromessi aumentano ancora di più. |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 17:00
Hai perfettamente ragione perchè ? avevo un sigma 18-250 ma non mi (piaceva) cosa fotografi di solito ? mi chiedevo, principalmente la mia passione i RALLY in tutte le forme, i rally (qualche volta a tuo rischio e pericolo) ti consentono di stare a bordo strada non ti serve il tele però altre volte con il 17-50 sei corto ma il 70-300 e troppo non riesci ad allontanarti abbastanza per inquadrare bene l'auto, ma altra mia passione è fotografare i presepi, ecco che il 17-50 F/2.8 va benissimo anche per la sua luminosità spero di non fare l'errore di vendere il 17-50 e poi pentirmi . grazie per la tua pazienza |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 9:23
Valuta che lunghezze focali usi maggiormente: se per esempio raramente vai ioltre i 100mm, potresti tenere il 17-50 ed aggiungere un secondo tuttofare "medio-corto": un 15-85, un 18-135, e giubilare invece il 70-300. C'è un programma gratuito (di cui mi sfugge il nome) che è in grado di farti il lavoro: gli dai in pasto una cartella e lui si passa gli exif delle foto e ti fa un grafico. Cerca con google il programma. |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 11:13
OK ma vendere il 70-300 ? quasi quasi mi prendo un 18-135 che usato non costa cosi tanto e tenermeli tutti e tre. grazie e buona Domenica |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 16:10
“ C'è un programma gratuito (di cui mi sfugge il nome) che è in grado di farti il lavoro: gli dai in pasto una cartella e lui si passa gli exif delle foto e ti fa un grafico. „ www.vandel.nl/exposureplot.html “ OK ma vendere il 70-300 ? quasi quasi mi prendo un 18-135 che usato non costa cosi tanto e tenermeli tutti e tre. grazie e buona Domenica „ Ottima idea. Giorgio B. |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 21:28
Ecco, intendevo proprio ExposurePlot, ma non mi ricordavo pù il nome. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |