RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione apple thunderbolt, monitor Dell (o altri) imac, macbook


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Indecisione apple thunderbolt, monitor Dell (o altri) imac, macbook





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 12:19

Salve,
scrivo questo post per una mia indecisione.
Attualmente posseggo:

iMac 21,5"
mid 2011
2,5 ghz i5 quad core
8 gb ram
scheda grafica AMD Radeon HD 6750M 512 MB

Macbook Pro 13"
mid 2012
2,5 ghz i5 dual core
4 gb ram
scheda grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB

Sono fotografo e a breve inizierò anche con i video.
Uso sempre programmi come Photoshop, Bridge, Camera Raw, Lightroom, Premiere.
I files che lavoro sono posizionati su hard disk esterni USB 3 (toshiba) da 2 TB.

Arrivo al dunque.

Quando lavoro, uso sempre l'iMac (ovviamente per la grandezza dello schermo principalmente).. quando sono in giro uso il macbook e a volte mi capita di dover lavorare dei files con i programmi sopra citati sul laptop (lavori urgenti e in mobilità).

Il portatile fatica un po a lavorare i files, molte volte capita che compare la bellissima girandola multicolore :)

L'iMac va abbastanza bene.. il limite sembra maggiormente legato al fatto che ha solo porte usb 2.0 e i files, come detto in precedenza, sono salvati su hd esterno (usb 3 ma ovviamente lavora come usb 2). Anche qui spesso girandola :) .

Altra problematica sta nel fatto che la maggior parte dei files li tengo salvati sull' hd dell'iMac perché uso prevalentemente quello.
Quindi il fastidio è che quando sono in giro molto spesso non ho dei files che mi servono in quanto salvati sull'iMac? ho delle cartelle con google drive ecc ma spesso sono files diversi e più ingombranti ecc quindi ho bisogno di salvarli su hd dell'imac.

Inizio quindi a sentire la necessità di avere un unico oggetto e più performante.

Pensavo quindi a varie soluzioni e quella che mi sembra più azzeccata è la seguente:
vendo l'iMac, potenzio il mio macbook con aggiunta di ssd e ram da 16 gb, acquisto Apple Thunderbolt oppure monitor esterno (stavo vedendo ad esempio il Dell UltraSharp 25" U2515H).
In questo modo ho un unico apparecchio, portatile che posso appunto portare in giro, e quando torno in studio lo collego al monitor apple o Dell (o qualsiasi altra marca) e posso lavorare (tra l'altro con usb 3).

Vorrei sapere cosa ne pensate e se secondo voi è una scelta sbagliata..
Per quanto riguarda la scheda grafica quale tra il mio imac e il macbook è migliore per il mio lavoro?
e inoltre, quanta differenza c'è tra un quad core e un dual core?

ps: l'apple thunderbolt display mi spaventa un po perchè è lucido (riflessi !) e perchè costa molto.. con un Dell ad esempio riuscirei a comprarmi anche un calibratore per il monitor.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 12:42

L'iMac avendo una scheda con 512 MB di ram è ormai superato per un utilizzo professionale e per i video...

Sicuramente attrezzarti con un buon monitor e portatile può essere un buon compromesso visto che un domani, cambiando il portatile, ti rimane il monitor!!! SSD + 16GB di ram mi sembra la scelta giusta.

Sicuramente è caro, però guardati questo video:

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me