| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:02
Salve per grossi problemi di ernie al disco e discopatia non riesco più ad utilizzare tranquillamente e serenamente il mio corredo Canon 5d mark3 e 24-105 f4;da molto tempo cerco un degno sostituto per alleggerirmi e non perdere molto di qualità.Amo fare il reportage,paesaggi e ritratti.Suggerimenti? Canon 6d+24-105 f4( mi alleggerisci di 200gr ne vale la pena?) Fuji xt1 e fujon 23mm f 1.4 Olimpys omd e 14-42 Questo è quello a cui sto pensando, voi che dite? Grazie |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:16
- Canon 6d+24-105 f4( mi alleggerisci di 200gr ne vale la pena?) No, ma è versatile, il peso però si sente eccome! - Fuji xt1 e fujon 23mm f 1.4 (solo una lente?, allora la X100T) - Olimpys omd e 14-42 (meglio con il 12-40 f2.8 pro, altrimenti non paragonabili alle altre soluzioni per qualità) Io ho scelto la Em-10 + ottiche fisse (e la qualità c'è), però ho anche la 6D e un corredo troppo ampio di lenti canon per disfarmene. Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:42
sony a6000 + zeiss 16-70 f4 e riduci per bene il peso, mantenendo una buona qualità... |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:49
Abituato alla reflex io non mi ci troverei con una ml... Per diminuire i pesi ho abbandonato gli zoom e mi sono dato alle ottiche fisse riscoprendo così anche un nuovo modo di fotografare... Il mio consiglio quindi è 6d con una coppia di fissi, così avresti anche tutto il tempo per vendere il tuo attuale corredo di lenti |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:52
sony alpha7 II con un bel zeiss 24 fisso |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:55
Franci_ quale Zeiss 24 fisso? di nativo non esiste nulla se non un'ottica APS-C che sarebbe un assurdo sulla A7II, a quel punto meglio una A6000 risparmiando parecchi soldini |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:56
io mi prenderei una Sony A7 e una lente che ti aggrada, che sia a fuoco manuale che ad autofocus |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:57
Scodi68 perdonami, ma non riesci a tenere piu' la macchina in mano o a trasportarla? |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 12:01
Oly Em-10 con due fissi (17-45) se vuoi spendere poco, oppure Oly em-1 o em5 mark2 con il 12-40 f2.8 pro e ti assicuro che non ti manca nulla |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:01
Il tuo problema è usare l'accoppiata per fotografare oppure portarla con te? In ogni caso 5D3 + 24-105 sono meno di 2 kg. Su 2 kg risparmiare 200 grammi secondo me non ha nessun senso: non saranno quelli a fare la differenza. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:34
Non riesco più a trasportarla,per tre ore di reportage sono stata due gg con mal di vita bestiale,ti passa anche la voglia di far foto!Alla fine uso la Canon 100d con il 40mm e quindi che senso ha la mark3?la uso una volta all'anno nei miei viaggi all'estero ma la stanchezza di portarmela dietro mi fa perdere la gioia di far foto. Se mi prende la voglia di reflex ho pur sempre la Canon 100d con il 40 f 2.8 ed il Canon 10-18 e potrei tenermi anche solo questa.... |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:43
Come ti ho scritto all'inizio anche io ho cominciato ad affiancare alla 6D e 5D la Oly EM-10, con lo schermo touch puoi scegliere quale AF usare e scattare con il solo tocco del dito. Trovo la qualità molto buona, non sarà a livello della 6D (parlo di interni con poco luce, perchè in esterni è poco distinguibile), ma la differenza è trascurabile se si abbinano lenti luminose. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:43
a questo punto, o hai un bel budget e investi in A7 + ottiche da telemetro (se ti puoi adattare alle ottiche MF), oppure vai di Olympus e vivi felice. La 100D e' un'altra ottima alternativa... io prenderei anche un 100/2 in modo da avere anche qualche cosa sul lato tele di piccolo, leggero e estremamente ben performante. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:46
Fuj e/o Olympus hanno sempre una notevole qualità. Con la EM 10 di mia moglie ho fatto notevoli ingrandimenti A3+: ti assicuro che è un peso piuma ma con una grande qualità e con soluzioni da reflex di buon livello. Poi scegli i fissi che più si adattano al tuo modo di fotografare; ce ne sono tanti nel catalogo anche Panasonic- Leica e ti troverai con meno della metà del peso. E poi una considerazione finale: ma se uno poi le foto le guarda solo al computer e magari non ha nemmeno un monitor professionale ad alta risoluzione (tipo 4k) ma come ti accorgi delle differenze? |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:55
Vendi TUTTO (le due reflex e tutti gli obiettivi) e passa ad Oly oppure Fuji. Ma cerca di prendere il meglio, perchè con la 5D3 sei abituata bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |