RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilitá windows 10 e photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Compatibilitá windows 10 e photoshop





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 21:11

Ciao a tutti ,
attratto dalla possibilitá di installare (credo) gratuitamente windows 10 sul mio cpu , mi chiedevo se fosse compatibile con photoshop cs6 e lightroom 5 , che ho installato e che girano egregiamente su windows 7 professional.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:30

Nessuno riesce a dirmi qualcosa? eppure dovrebbe interessare alcuni utenti fotografi ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:00

Io ho win 10 da tempo e non ho mai avuto problemi con photoshop nelle sue ultime 4 versioni, 2015 compresa. Stessa cosa con lightroom 5. se hai dubbi o domande particolari contattami pure qui o in privato

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 22:47

Quello che mi chiedevo era se dovevo re-installare i programmi di fotoritocco oppure no ,una volta installato il win 10

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 0:10

No... se fai l'aggiornamento non devi reinstallare nulla.

user68299
avatar
inviato il 22 Luglio 2015 ore 4:26

Io ho dovuto installare due volte Windows per Photoshop.
Sicuramente è la classica cazzata Microsoft che succede ad un "campione" standard di avventurieri sfortunati, però mi leggeva malissimo la tavoletta grafica. Una volta installata, teoricamente, il software "proprietario" della tavoletta doveva sovrascrivere l'utilizzo di quello del sistema operativo (ormai Windows ha un sistema personale per tavolette/tablet di base). Questa è una cosa che dovrebbe avvenire automaticamente e che invece non mi ha fatto.
La tavoletta andava lentissima, spesso non prendeva i tasti, tutto completamente rallentato.
La tavoletta andava inspiegabilmente in conflitto evidentemente con il sistema operativo.
Ho girato per diverso tempo su forum Wacom etc etc per le possibili soluzioni, le ho provate tutte e nonostante tutto l'amato Windows non ne voleva sapere. Era impossibile da utilizzare Photoshop in quel modo, soprattutto per chi ci lavora ed ha bisogno di tempi rapidi e puntatori precisi. Stavo infatti re-installando OSX solo per questa cosa.
Poi inspiegabilmente mi è saltato il boot di avvio di Windows dopo un partizionamento, ed ho preso la palla al balzo per reinstallare da zero. Ora funziona. Va a capire perchè gli girava male??? Sono quei problemi che ti fanno odiare Microsoft e ti fanno venir voglia di stare su un sistema operativo "meno buggato". La paura che mi risucceda è tanta, perchè era veramente ingestibile come problema, e tenendo conto che l'80% del tempo io lo passo su Photoshop, se me ne limiti l'utilizzo sono costretto a cancellarti. La stessa identica cosa me la fa con il PC che ho in studio, (Windows 8,1 con Touch Integrato) solo che utilizzandolo molto meno con la tavoletta me ne frego relativamente e pace al secchio......
Anche li quelle poche volte che la uso c'è da dannarsi.
Inutile dire che sti problemi come al solito Apple non me li dava. Nonostante tutto devo dire che sono contento del ri-passaggio sul vecchio sistema operativo. Dopo tanti anni ci voleva, è molto valido.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 14:12

Strana sta cosa... a me non ha dato mai problemi con la tavoletta wacom; forse non riusciva a sostituire il driver generico con quello specifico. Quando ti capita una cosa del genere di solito basta fare lo swap del driver a mano dal pannello di controllo.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 15:56

Certo che farsi certe domande e lamentarsi di bug presenti su un sistema operativo nemmeno uscito fa un po' ridere..! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 16:41

Veramente è uscito.... io la versione final e attivata da un paio di giorni.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 16:58

Ok, ma fino a qualche anno fa fino al giorno dell'uscita un prodotto era considerato "beta". Ora tutti vogliono tutto funzionante subito ancora prima dell'uscita ufficiale... Io non capisco davvero Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 19:30

Tralasciando che la data ufficiale di rilascio è il 29 luglio.
Ho controllato stamattina e la versione definitiva non è disponibile ne sul sito partners ne sul sito MSDN.
Mi domando come facciate ad averla già. Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 19:44

Microsoft sta diluendo le date di rilascio, se gli aggiornamenti partissero tutti insieme ci sarebbe un ingorgo catastrofico.
Credo che una fetta di utenti che hanno installato la technical preview fin dai primi momenti abbiano ricevuto Windows 10 in anteprima.

Ecco il mio windows attivato :



avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 6:37

Altra domanda per chi ha il 10 : con lo schermo NON touch screen ,vale sempre la pena installarlo?

user68299
avatar
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:13

Certo che farsi certe domande e lamentarsi di bug presenti su un sistema operativo nemmeno uscito fa un po' ridere..!


Ho specificato che mi da lo stesso problema con Windows 8.1 in studio.
Come ha detto giustamente Raamiel (che una cosa bisogna dirla, non dorme) il problema è esattamente quello dei driver generici che non vengono "sovrascritti". (o meglio dire - prioritizzati)
Ho provato molte soluzioni Raamiel, compreso la disattivazione dei driver generici di Windows, nada.
Con il doppio format sul PC di casa ho risolto, su quello 8.1 in ufficio (che non mi va proprio di formattare) non ho risolto.
E' probabile che i Driver Wacom comunichino male con il sistema in determinate circostanze (che non avrò mai modo di conoscere, e ci dormirò tranquillo la notte, non soffro di curiosità eccessive MrGreen).

Dottez sono specializzato con attestato IBM in programmazione Cobol Cics DB2. Parliamo di linguaggi tra i più vecchi (anni 60) e difficili da imparare esistenti al mondo. Il Cobol si utilizza per i sistemi informatici più grossi, e per le cose veramente importanti come emissioni bollette, sistemi bancari, sistemi aeroportuali/navali etc etc.

Anche se un pò arrugginito (purtroppo), potresti rimanere sorpreso dal fatto che conosco la differenza tra un sistema beta ed una versione definitiva :-P

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:43

Dottez, mi spiace contraddirti, ma che sia una beta version e non una stable non lo stabilisce chi usa il software ma chi lo sviluppa.
Se me lo rilasci come final e non come beta, se permetti, chi lo usa può anche pretendere che tutti i test siano stati fatti ed il numero di bug sia sensibilmente inferiore ad una pre-release.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me