RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dual IS: finalmente qualcuno c'è arrivato!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dual IS: finalmente qualcuno c'è arrivato!





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:11



Come da titolo: finalmente qualcuno ha fatto 1+1!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:18

In realtà 1+1 l'aveva già fatto Sony con la A7II...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:42

Ah si? Eeeek!!!
Me l'ero completamente perso, allora. Pensavo che uno si disattivasse... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:48

Mah in realtà ficofico la sony adotta lo stabilizzatore olympus e oltretutto funziona su 3 assi anziché 5 se utilizzato con lenti di terze parti: non so dove tu legga del dual is.
Il filmato riguarda Panasonic, coincidenze?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:06

xiceman che ti piaccia o no la sony fotograficamente era a zero.
Le tecnologie che utilizza sono frutto di olympus e minolta.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:20

Boh sarà ma io anche con il famoso 5 assi di Olympus non ho mai visto reali vantaggi, lo usavo per levare il micromosso alle foto da 1/15 a 1/125 ma molto spesso era peggiore delle stesse foto fatte a mano libera, mi ricordo ancora persone e cose mosse con il 17mm a 1/125... mah!

Speriamo in questo nuovo dual is oppure in quello adottato dalle nuove sony.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:25

Beh ti garantisco che il problema non era lo stabilizzatore.... Ma garantito al 200%, ci gioco anche le p...e.

user6964
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:35

Panasonic ci ha visto giusto, è lei che fa sfruttare tutti i vantaggi del sistema

Con lenti ois puoi dedidere quale tipologia di stabilizzazione usare, o usarle insieme, con lenti senza stabilizzatore usi lo stabilizzatore on camera

E stabilizzatore nella lente o nel corpo non è detto che sia sempre meglio uno o l'altro, ci sono situazioni dove l'ois è migliore di quello di olympus, nelle lenti che ne sono sprovviste invece si sa.....

Panasonic migliora di anno in anno, per me è lei la regina del micro4/3

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 14:53

Non per niente sui corpi olympus puoi decidere in automatico se dare priorità allo stabilizzatore sul sensore o a quello sull'ottica.
Penso che il vantaggio dell'ois sia solo sulle lunghissime focali: questo dual iso é fantastico, brava panasonic.

user6964
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:08

Occhio a dire che sony fotograficamente era a zero, è stata la prima a proporre una fotocamera digitale, le sue bridge ai tempi dove una reflex non poteva permettersela nessuno erano ambite da molti, da sempre fa uso delle lenti zeiss su molti prodotti, minolta l'ha salvata dall'oblio e oggi ( ma non solo ) offre i suoi sensori a cani e porci perchè possano avere a catalogo macchine con prestazioni .

Ha salvato pure la stessa olympus che per la cronaca.... chi ha smontato la prima E1 dentro ci ha trovato il marchio panasonic impresso nelle schede.....

Che vi credete che sia olympus senza gli altri ?

Sony sta attingendo a ben poco di quello che può offrire olympus.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:42

Ma sinceramente qualcosa non torna nel tuo ragionamento...
Dici che è stata salvata da minolta ma non utilizzerebbe i sui brevetti stando a quello che dici e che non attinge alle conoscenze di Olympus ma però guarda a caso monta lo stesso stabilizzatore di nuova generazione a 5 assi.
Cioè olympus monta lo stabilizzatore sul sensore da diversi anni e sony lo fa nel 2015 nonostante sia un loro progetto? Ne dubito sia così ma mai dire mai....
Senza contare poi che le olympus em5 ed em-10 montano sensori sony ma quello della em1 è panasonic.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:45

Comunque i risultati del video valgono quel che valgono, io con il 100-400II a 1/15 ottengo immagini ben più nitide di quelle che portano ad esempio per pubblicizzare il miglioramento.
C'è IS e IS.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:49

Infatti otto come ho scritto sopra sulle lunghe focali é ancora preferibile lo stabilizzatore sull'ottica... Poi chiaro c'è is e is.
Io ad esempio col 42.5 ottengo risultati migliori con lo stabilizzatore sul sensore che non sull'ottica.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:51

Io sinceramente a volte rimango sconvolto a leggere certe cose...
ma qualcuno piu' dotato cerebralmente di me, mi puo' spiegare cosa significa che :
xiceman che ti piaccia o no la sony fotograficamente era a zero.
Le tecnologie che utilizza sono frutto di olympus e minolta.


ma e allora?? ma perche' al mondo d'oggi le aziende sono ancora tutte chiuse in se stesse e fanno tutte da sole??
Sony si e' pappata Minolta e a quel punto SONY=MInolta o Minolta=Sony...
ma perche' se la e' pappata?? perche' sono fessi o perche' gli interessava il know how??... e i brevetti di minolta ora di chi sono ?? sono di Sony! e quindi... no ma spiegatemi perche' io veramente non riesco piu' a capire... sara' il caldo, sara' un mio limite, ma giuro non capisco?? Eeeek!!!
Con Olympus non ho piu' seguito la vicenda, ma minimo c'e' una partnership e a quel punto cosa cambia?? Sony fa schifo perche' attinge al know how olympus?? bah...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:58

Luca era una risposta ad un intervento che è stato rimosso, io sono perfettamente d'accordo con te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me