RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salvataggio immagini di Juza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Salvataggio immagini di Juza





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:31

Ciao a tutti. Da alcuni giorni non riesco a salvare le immagini che ho in galleria.Tasto destro e non si apre nessuna finestra, quindi niente salva immagine con nome.Non sono molto esperto di computer,qualcuno mi sa dire come posso fare?E' cambiato qualcosa all'interno del sito?
Grazie

avataradmin
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:33

Ho messo il blocco del tasto destro sulle foto (solo su quelle, non sull'intero sito) perchè ogni due per tre mi veniva chiesto, spesso sostenendo che flikr e altri photo network avevano una simile protezione 'anti-furto'...

A dire il vero serve a poco (basta fare uno screenshot, oppure 'salva pagina con nome', e voilà si ha il file sul proprio computer), però visto che in molti sono convinti che sia esseziale l'ho messo... se non altro è un deterrente, anche se poco efficace.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:41

L'importante è rallentare i più e son contento di questa nuova funzione juza.

Fermare il fenomeno non è possibile ma il 90 % di chi si scarica una foto si ferma al tasto destro. 500px da poco mette un piccolo watermark.. tutte soluzioni parziali.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:47

Grazie.Sarebbe molto complicato permettere solo all'utente propietario la funzione? Per me le foto sul sito avevano la caratteristica di rappresentare un serbatoio senza dover andare a cercare i file originali.
Grazie ancora

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:01

Concordo con Juza che serve a poco, comunque in risposta a quanto detto da Marco nella discussione chiusa il problema non è certo chi si scarica le foto per usarle come sfondo... quelli che danno fastidio sono gli usi commerciali...

avataradmin
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:02

Sarebbe molto complicato permettere solo all'utente proprietario la funzione?


magari aggiungerò un'opzione nel profilo che permette al proprietario di usare il tasto destro, ma in ogni caso basta fare 'salva pagina con nome' (cliccando col destro su un qualunque punto della pagina che non sia la foto) e potrai scaricare la pagina e il file jpg.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:11

Rigrazie!

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:29

Grazie Juza per l'intervento. Non avevo fatto caso che era gia' stato aperto un 3d a tema. Se come detto la funzione non e' un gran deterrente non ne comprendo l'utilita' . Ho appena provato a salvarle seguendo le tue indicazioni e ci sono riuscito. Comunque tutto ok se fa stare più tranquilli un tot di utenti. Ciao
-M

user6964
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:52

Io riesco non solo a salvarle ma pure aprirle con il programmino per il ritocco senza scaricarle, posso lavorarle e nel caso salvarle.....

Siete troppo indietro, usate programmi che non ha nemmeno la N.A.S.A. e poi vi perdete in un bicchier d'acqua MrGreen

Sia chiaro, questo lo faccio con molte foto che mettete su juza ma non solo, al solo scopo di apprendimento, c'è chi vi legge gli exif io invece vado pazzo per i vostri istogrammi MrGreen

È un ottimo modo per mettersi alla prova provando a migliorare immagini spesso già belle altre volte che mancano di quel tocco che le farebbe più.... insomma più e basta MrGreen, cambiare la tonalità a seconda della scena ecc ma soprattutto per trarne insegnamento.

Ogni tanto ci provo con quelle di Emanuele, ma nelle sue c'è già troppo di tutto ( in senso buono ) MrGreen


P.S. Non mi azzarderei mai ne a vendere le vostre foto, ne a postarle altrove ( se voglio segnalarle a qualche amico metto il link perchè possa venire ad ammirarle ), ne a metterle su facebook, e ovviamente ne a spacciarle per mie, solo ammirazione e apprendimento e per questo vi ringrazio.

Ma soprattutto ringrazio Emanuele per la comunità che ha costruito nel tempo.

Buone foto !!! Io ci sarò sempre ad ammirarle e se riesco, ad imparare Sorriso


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:56

Ci sono molti modi per farlo: plug in del browser, lettore di codici sorgente etc etc. Se uno vuole veramente prenderti l'immagine non c'è scampo, ma questi blocchi servono per la massa del "tasto destro".

Vuoi la foto per lo sfondo desktop? Comprala su 500px o altre piattaforme dove vengono rilasciate su licenza, pochi spicci sia chiaro ma è giusto così ed è in regola.

Le opere acquistate hanno più valore! Te le godi di più! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:07

Condivido in parte quanto afferma Redneck, un blocco aggirabile non serve .

Il furto delle fotografie è perseguibile

previa identificazione del soggetto che viola la legge sui diritti d'autore,

Salvare qualche fotografia per il suo specifico interesse in ambito privato è altra cosa e può essere utile per chi studia la fotografia.

Saluti a tutti.

Patrizio

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:08

Il furto delle fotografie è perseguibile

previa identificazione del soggetto che viola la legge sui diritti d'autore,


eh dici niente. Conviene fare una causa in Russia, in cina o anche qui da noi? Di certo non per il fotografo.


Salvare qualche fotografia per il suo specifico interesse in ambito privato è altra cosa e può essere utile per chi studia la fotografia.


Non si può conoscere lo scopo del download ex-ante, un metodo superefficace di blocco non esiste ancora ma non è detto che possa arrivare prima o poi, nel frattempo piuttosto che niente..meglio piuttosto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:10

Forse arriviamo all'Italia, volendo.

user6964
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:25

Wazer, non parlo per me perchè nei miei sfondi desktop preferisco di gran lunga le mie foto, ma non criticherei troppo chi le usa per quello scopo, potrebbe far si che qualcuno ti conosca....

Un di tanti esempi che potrei farti

Un giorno passando in ufficio da mia moglie ho notato una foto stupenda sul desktop del pc, l'aveva messa il suo collega, gli ho chiesto di chi era e mi ha segnalato un suo amico, che alla sera sono andato a cercare per vederne altre, se dovessi acquistare una foto che rappresenti al meglio quello che ha fotografato contatterei lui.

Le foto sono fatte per essere ammirate, il discorso di chi le ruba per scopi commerciali, o per spacciarle per sue o anche solo per bubblicarle altrove senza il permesso dell'autore, beh in quel caso non ci sono parole per descrivere l'arroganza e ignoranza di quei soggetti.

Ma permettimelo senza prenderla come offesa, ma voi fotografi ve la tirate un po troppo a volte, nessuno potrà mai garantirvi la protezione delle vostre foto, ne tantomeno un forum, la colpa ovciamente non è di juza o altri, ma è così.

Auguro a tutti piuttosto, soprattutto a chi con le sue foto ci deve anche vivere, che si facciano delle leggi che permettano di perseguire il vero ladro di foto , e in modo semplice senza tante burocrazie assurde, si vedrebbero di sicuro calare queste pratiche.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:35

Le foto sono fatte per essere ammirate, il discorso di chi le ruba per scopi commerciali, o per spacciarle per sue o anche solo per bubblicarle altrove senza il permesso dell'autore, beh in quel caso non ci sono parole per descrivere l'arroganza e ignoranza di quei soggetti.


Concordo con te, questo è un problema davvero serio.

Ma permettimelo senza prenderla come offesa, ma voi fotografi ve la tirate un po troppo a volte, nessuno potrà mai garantirvi la protezione delle vostre foto, ne tantomeno un forum, la colpa ovciamente non è di juza o altri, ma è così.


Vedila così: Se per migliorare nel tuo campo hai impiegato tempo e denaro e ti sei arrampicato, camminato, corso, progettato e a volte fallito.. penso che spetti a te decidere chi può scaricare e usarle, no? Parlando in generale: l'idea che le foto si creino da sole e non valgano una cippa è un malcostume che non rispecchia l'impegno che spesso ci si mette per scattarle.

Se le usi per studiare mi fa piacere, io non inseguo nessuno sia chiaro. ;-)

Se invece ti riferisci a quelli che appena comprano una reflex propongono workshop e si autoeleggono a guru.. si qualificano da soli sta a te riconoscerli ed evitarli. Resta il fatto che inserire dei blocchi, se pur non definitivi è positivo e non c'entra nulla il tirarsela o meno.. io condivido molte cose gratuitamente, dai un'occhiata al mio blog. ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me