JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ,è un po di tempo che pensavo di aggiungere un moltiplicatore al mio 100 macro sopratutto per aumentare lo sfocato ,dopo aver saputo che dopo aggiornamento corpo macchina ,il kenko 1.4X da problemi,vi chiedo consigli su cosa montare,ho visto che è uscito il nuovo moltiplicatore kenko,hanno risolto il problema?oppure cosa potrei montare? Grazie
Io tra un 100 macro ed una 5D3 monterei un extender Canon magari serie III. Costerà qualcosa in più, ma non hai problemi di trasmissione dati o di "rigetto"..............
user72463
inviato il 18 Luglio 2015 ore 10:12
ocio che nelle schede presenti sul sito i 2 macro canon sono dichiarati "non compatibili" coi moltiplicatori,poi non so,non li ho provati...
Il 100L non è compatibile con i duplicatori Canon, ma non ha problemi con quelli di altre marche.
Se non sbaglio se monti il tubo di prolunga Canon (12 mm) riesci a moltiplicarlo anche coi Canon. L'unico inconveniente è la perdita della MaF a infinito, ma se lo usi per macro non ti interessa.
Sì effettivamente è così il 100 macro f2.8L IS non può essere accoppiato agli externder 2x e 1.4 in quanto la lente posteriore ne impedisce l'inserimento. Inserendo uno spessore tra la flangia e l'extender (vedi tubo di prolunga 12 o 25) l'operazione diviene possibile ma Canon non la consiglia. Poiché la fotografia è sperimentazione io ho pravato la combinazione 100+tubo 25II+1.4x III montata su 7d2 a parte un rallentamento dell'autofocus e una evidente difficoltà nel focheggiare la combinazione si è comportata egregiamente. IS operativo. In ogni caso il 180 f3.5L resta la soluzione più performante, l'altra d'emergenza.
“ il 100 macro f2.8L IS non può essere accoppiato agli externder 2x e 1.4 „
CANON , con quelli di altre marche non ci sono problemi.
“ io ho provato la combinazione 100+tubo 25II+1.4x III montata su 7d2 a parte un rallentamento dell'autofocus e una evidente difficoltà nel focheggiare la combinazione si è comportata egregiamente „
Tutte funzioni trascurabili i macro. Che RI raggiungi con questa combinazione?
I tubi li ho già,ma volevo provare il moltiplicatore,mi interessa aumentare lo sfocato,oppure dovrei prendermi il 180mm... anche perche con i tubi avrei una riduzione della pdc importante.
Allora prendo il kenko,o no? mi darebbe problemi?quindi potrei mettere un tubo da 12mm + 1.4x + 100 mm? e che focale diventerebbe spostandosi col tubo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.