RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per un rig video per Canon 5D Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per un rig video per Canon 5D Mark III





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:57

Ciao a tutti,
ultimamente mi stanno capitando richieste di lavoro per effettuare riprese video. L'attrezzatura non mi manca e, di questi tempi, non dico certo di no.
Vorrei acquistare quindi uno shoulder rig o rig video o spallaccio per video che dir si voglia per la mia 5D Mark III. In rete non riesco a trovare informazioni utili per capirci qualcosa. Su Amazon ce ne sono una marea ma ognuno sembra avere dei difetti o dei problemi. Non ho un gran budget da spendere e non mi posso permettere uno Zacuto ma volevo sapere se aveste qualche esperienza a tal proposito e mi poteste dare qualche consiglio su come muovermi. Lo utilizzerei principalmente con 5D Mk3 + 24-105 o al massimo col 70-200.

Grazie a tutti in anticipo!
Claudio

user6400
avatar
inviato il 16 Luglio 2015 ore 22:20

Ciao Claudio, ti dico la mia ma senza pretese.
...è un campo un po' complesso quello del video con reflex ed ogni armenicolo ha dei pro e dei contro. Poi come giustamente dici, in rete è difficile trovare consigli validi. Purtroppo l'esperienza sul campo o il supporto di una persona del settore è l'unica scuola buona.

Lo spallaccio, per mia esperienza, può andar bene se non ti muovi troppo intorno alle persone perché anche con ottica stabilizzata è pressoché impossibile non sobbalzare. Escludo il 70-200 mentre credo che troverai perfetto il 24-105 su tale supporto. Quelli economici temo che nel breve periodo risultino soldi buttati e sarebbe meglio cercare un marchio "sano" nel campo dell'usato.
Comunque cerca di valutare il tipo di riprese che pensi di effettuare (se fai tutto da te o se aiuti qualcuno, per es.). Magari ti dico cose banali ma per me non lo sono. L'ultimo nozze che ho fatto, per es., ero da solo e non potendo fare i miracoli l'ho ripreso tutto con lo spallaccio ma non è come essere in due e poter usare anche il resto dei supporti, ognuno con le proprie prerogative.
Se fossi giovane e forzuto andrei tutto di steady (parlo di un evento dinamico tipo nozze) ma tenere un giorno intero al braccio la 5d3 con obiettivo e contropesi mi sfascia il braccio e poi la schiena. Inoltre sei sempre in grandangolo mentre su spallaccio puoi stringere e usare il 50/70mm che sono spesso le focali più utili dopo il grandangolo.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Federico

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:50

Grazie mille per i consigli Federico.
Il genere sarebbe più riprese di eventi o convegni però mi hai aperto gli occhi su un sacco di cose da considerare.

Un saluto, Claudio

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 1:48

Io andrei di steadycam assolutamente (accoppiato ad un grandangolo) ...!!
poi se non ti muovi troppo un bel Manfrotto con testa video e usi tutte le focali a disposizione

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 13:11

Grazie mille! infatti stavo pensando di prendere anche quella! Come grandangolo ho il 17-40L dovrebbe andar bene

user6400
avatar
inviato il 20 Luglio 2015 ore 19:16

Più che bene, ottimo direi! Tanto non serve luminoso sulla steady in quanto devi usare i diaframmi chiusi per sfruttare la profondità di campo e l'assenza dell'af. Occhio però Claudio, serve una certa curva di apprendimento e tanta pazienza x non far riprese da mal di mare.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:07

Eh immagino...ho anche il 24-105, il 70-200 e il 50 1.4 che ho visto che è molto usato in questo ambiente.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:10

Lo spallaccio non é un sistema di stabilizzazione, serve solo per scaricare il peso dell'attrezzatura e quindi permettere riprese migliori. La steady cam serve per fare riprese mentre si cammina, quindi servirebbero tutti e due. Concordo nel dire che é difficile orientarsi tra tutte le proste del mercato, si rischia di buttare soldi invano. Io ho iniziato comprando il mini cavalletto Pixi della Manfrotto, lo uso chiuso attaccato alla reflex e lo impugno quando devo fare riprese in movimento. Ho investito poi in corsi video, quelli di Davide Vasta, ne ha uno anche per l'uso della steady cam, dal vivo ti rendi conto di cosa si parla. Per ora non ho fatto altri investimenti, voglio provare lo spallaccio compatto della Edelkrone che mi sembra ottimo per le mie esigenze e poi il supporto con le rotelle sempre della Edelkrone. Riguardo i rig con tutti gli accessori, anche qui, cerco di capire bene prima dell'acquisto.

Cool

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:32

Ho fatto il passo e ho acquistato sia il rig con follow focus e matte box che una flycam.

Ora vediamo come va e poi se vi interessa vi faccio sapere se ho ben speso i miei soldi!

La Edelkrone è molto interessante come soluzione ma ho visto che era esaurita al produttore!

Grazie, ciao!

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2018 ore 16:38

INFO DI SERVIZIO: Se a qualcuno servisse io ne vendo uno top gamma.
www.kijiji.it/annunci/altre-attrezzature/roma-annunci-roma/edelkrone-m

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me