JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti! Premetto che non sono un professionista, ma un amatore a cui piace fare foto. Posseggo una canon EOS 70D + 24-105 L IS f4 + 70-200 L f4 e sto raccimolando un discreto gruzzolo da investire nel mio hobby. La domanda è: sono attratto dal Full Frame e mi piace avere il massimo della definizione che posso ottenere con quel che dispongo. è sensato acquistare una 6D da affiancare alla 70D? Diciamo che mi piace fare foto di tutti i tipi, in prevalenza paesaggi e macro, ma non disdegno lo sport. I motivi che mi ingolosiscono sono principalmente i dettagli delle foto e la possibilità di guadagnare qualcosa sul grandangolo + la resa ad alti ISO. grandangolo ed alti ISO se non ho capito male sono "dati di fatto", ma il dettaglio della foto avrebbe un considerevole miglioramento in termini di colore e nitidezza? Questo eventuale miglioramento sarebbe possibile colmarlo in postproduzione? Grazie a tutti anticipatamente!
Da quando è nata la fotografia "più grande è meglio" quindi il full frame ha evidentemente una marcia in più sotto tutti i punti di vista; detto questo, la 6 D può essere una buona scelta (anche se non particolarmente rapida nella MAF) a patto di poter provare l'esemplare da acquistare ( chi scrive ha dovuto sostituire il primo esemplare acquistato causa alcuni problemi costruttivi/messa a fuoco/esposizione). Ora ne sono sostanzialmente abbastanza soddisfatto, sopratutto per la tenuta ad alti ISO e L'HDR in macchina.
“ grandangolo ed alti ISO se non ho capito male sono "dati di fatto", ma il dettaglio della foto avrebbe un considerevole miglioramento in termini di colore e nitidezza? „
Il grandangolo in più è un dato di fatto se usi la stessa lente su APS-C. Per il piccolo formato ci sono varie opzioni, anche economiche come il EF-S 10-18. Il dettaglio in più si nota ma solo con grandi ingrandimenti (sia su stampa che a monitor), per quanto riguarda il colore è un po' complicato: la postproduzione gioca un ruolo fondamentale, sia nell'uso dei profili che dei vari strumenti di elaborazione. Per dire, DxOmark riporta una differenza tra le due macchine di meno di un bit nella "profondità colore" e mezzo stop nella gamma dinamica, roba praticamente impercettibile.
Questo per dire che potresti trovare meno di quello che ti aspetti, eppure la 6D la consiglierei comunque se hai 1300€ da spendere anche per altri vantaggi. A proposito, se decidi di prenderla acquistala oggi o domani dal sito mediaworld, si trova in sconto a 1200+€.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.