| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:16
Buongiorno, ho da poco acquistato usato il 24-105f4 serie l, ho notato la presenza di diversi peli chi di polvere al suo interno che non si vedono assolutamente nelle foto. Avete qualche consiglio da darmi? Un negoziante di Bergamo mi ha sconsigliato di mandarlo in assistenza perché' secondo lui è' una cosa che con questo obiettivo è normale. L'obiettivo è' di ottobre 2011. Graie |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:27
Visto che in foto i peli non si vedono, e visto che la pulizia dovresti pagarla, tienilo così e vivi tranquillo. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:16
concordo...ma non dovrebbe essere tropicalizzato? |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:32
Bè, Affermare che, con questo Obiettivo sia una cosa Normale............... Il Mio di Polvere e pelucchi non ne ha, forse perchè, i luoghi che frequento, mentre Zoommo, non sono polverosi. La Tropicalizzazione, non significa che, sia a tenuta Stagna, muovendo la ghiera dello Zoom, il barilotto, si muove da dentro a fuori, e, se sul barilotto che scorre, ci sono Polveri o pelucchi, durante questa operazione, potrebbero entrare. D'altrone, se allungo un cilindro, che scorre in un cilindro, l'aria deve pur rientrare e riuscire, durante tale operazione. La definizione di "tropicalizzazione" in questo campo è Ambigua. Per conto mio, definirei PIU' Tropicalizzati, quegli Zoom che il gruppo di lenti, si muovono Interamente all'interno dell'obiettivo. Forse, per LORO, tropicalizzazione, significa semplicemente, avere un Anello di Tenuta (O-Ring) tra la baionetta e la Reflex. Ripeto.................. va ad interpretazione (Loro ) Ciaop, Virginio |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:34
ni e so l'aria che muove è quella presente all'interno del barilotto e non quella esterna se entrano i pelucchi allora qualcosa di sbagliato nella tropicalizzazione c'è...è vero che non sono subaquei ma se le gocce di acqua blanda non entrano non capisco come faccia ad entrare la polvere |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:43
“ l'aria che muove è quella presente all'interno „ E quindi o la Comprime oppure la Espande ! ! ! Se così fosse, se io prendo una Semplice pompa per bicicletta, completamente aperta, chiudendo l'uscita e Comprimo la stessa, sposto l'aria ma Creo una Compressione, perchè riduco il suo Volume. Per contro, se prendo la stessa pompa, completamente Chiusa, tappo l'uscita, tirandola per allungarla, aumenterei il suo volume e quindi................. tornerebbe alla sua posizione. Spostare l'aria, Senza avere un punto di uscita/entrata NON è possibile, senza creare una compressione o espansione Ciaop, Virginio |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:47
ma perchè paragoni la poma della bici ad una lente? la pompa della bici è fatta in modo che butti fuori aria...una lente all'interno ha dell'aria che si muove liberamente in tutto il gruppo lenti, senza guarnizioni che la costringano in un'unica soluzione di uscita (come la pompetta). Quindi se tu hai un barilotto, lo chiudi e all'interno ci metti degli oggetti che si muovono senza guarnizioni e senza la possibilità di comprimere i volumi tu hai l'esplosione del barilotto? |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:57
Mmmmmmmmm facciamo un esempio Piu pratico. Prendiamo 2 lattine di Birra, tagliamo le parti superiore, e facciamo Finta che una entri nell'altra. Ora all'interno, mettiamo una Pallina. SE fosse costruito come un 70-200, dove la zoomata è data dal muoversi della lente interna Come una Pallina, e TU agiti la lattina, la pallina si muove Liberamente al suo interno, quindi, come dici Tu, sposti semplicemente l'aria. Ma se invece apri e chiudi le 2 lattine, allora, aumenti il Volume e Diminuisci il volume d'aria. come il 24-105 Se il barilotto avesse una Guarnizione di Tenuta e fosse completamente aperto (massima Zoomata), l'aria, NON potendo Uscire (o entrare nel senso Contrario) avresti l'effetto come un Amortizzatore (senza molle) E' un fenomeno Fisico RiCiao, Virginio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 8:12
Ma quindi cosa cambia tra uno zoom che non si estende e uno che si estende? |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 8:39
“ Ma quindi cosa cambia tra uno zoom che non si estende e uno che si estende? „ Che il Primo, NON aspira aria dall'esterno, L'altro invece si. Ciao, Virginio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:01
no guarda, secondo me sei fuori strada...secondo me le lenti zoom con barilotto che si allunga non aspirano un bel niente...si allungano solo perchè da chiusi contengono le dimensioni e il peso ma di aspirare roba da fuori non se ne parla prorpio. Ecco perchè non mi spiegavo il tuo ragionamento |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:43
Bella la disquisizione tra pompe da bici e pompe da foto Comunque sia, il mio 24-105 L IS, trattato religiosamente e usato poco, circa 2500 foto, di sporcizia all' interno delle lenti ne aveva parecchia.... e così ho dovuto fare lo sconto a chi l' ha comprato. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:51
“ Ecco perchè non mi spiegavo il tuo ragionamento „ Non so cosa farci........... Mi spiace Ciao, Virginio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 12:00
Si adesso gli obbiettivi zoom all'interno hanno il vuoto....ragazzi questa è scienza da 5 elementare...tutti li zoom con il barilotto allungabile aspirano aria dall'esterno...vengono considerati semitropicalizzati e non tropicalizzati proprio per questo motivo...poi le particelle di polvere sono molto più grosse di quelle dell'aria,concettualmente le guarnizioni dovrebbero fermare queste polveri e far passare solo l'aria...ma purtroppo non stiamo parlando di prodotti ultra tecnologici e con tolleranze da NASA, quindi le tolleranze di costruzione fanno si che anche le polveri passino all'interno... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |