| inviato il 14 Luglio 2015 ore 18:31
Ciao a tutti, mi appello a voi affinché possiate darmi preziosi consigli sulla mia scelta. Attualmente posseggo una 1100d da 4 anni ormai. All'inizio scattavo solo in automatico ma poi ho cominciato a studiare e a giocare molto con il manuale e a prenderci confidenza. Col tempo ho migliorato la mia esperienza fotografica e devo dire di essere piuttosto soddisfatto di essere riuscito a cavarmela con le mie sole forze. Quest'anno ho approfondito, tramite un corso di grafica pubblicitaria,anche le conoscenze sulla tecnica fotografica. Giuro che è da oltre un mese e mezzo che sono bloccato su una scelta fondamentale: mi conviene passare a una semi-pro come la 70d? All'inizio mi ero fatto prendere dall'entusiasmo per questa favolosa macchina,date le svariate caratteristiche che essa possiede, poi mi sono chiesto se valga la pena investire,almeno per il momento,sia nel corpo macchina che negli obiettivi o solo in obiettivi. Premetto che ho un 70-300mm Canon e un Sigma 17-70, e, come primissimo acquisto per un nuovo obiettivo,credo che comprerò il Yongnuo YN 50mm F/1.8 AF/MF come fisso e un 10-18mm canon per espandere la mia esperienza,ma la cosa che continua a tormentarmi rimane l'acquistare o meno un nuovo corpo macchina,più potente e performante di quello che posseggo ora, volendo sperimentare un qualcosa di diverso. La 70d mi ha colpito principalmente per il fatto che possiede uno schermo estraibile davvero molto utile per qualsiasi necessità, ma anche per la velocità di raffica degli scatti,il wifi integrato,il touch,un sensore più grande,più punti di messa a fuoco etc...Il fatto è che entrambi rimangono pur sempre due APS-C, ma purtroppo non posso permettermi di acquistare una FF. Addirittura mi stavo facendo altre paranoie sull'acquisto di una 700d o una 60d (solo corpo macchina) per risparmiare soldi e investire su altre lenti. Ripeto, ho fatto numerosissime ricerche sulle varie reflex in circolazione e obiettivi ma ho ancora questo gran dubbio. Cosa fareste al posto mio? :) |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:03
Con le ottiche che possiedi direi di sì. Per il 50mm ti sconsiglio lo Yongnuo in favore del nuovo Canon 50 STM. |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:07
La 70d è una macchina fomidabile, non avere dubbi, consiglio anche io il 50 stm è molto valido, io ce l'ho |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:07
Quoto Roy |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:11
Non come te, ma pure il sottoscritto sta valutando di passare da una 1100D a qualcosa di meglio! |
user8014 | inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:11
Si ! |
user68299 | inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:32
Vendi tutto, e fatti una 5d Old usata con 2 spicci, un 24 - 105, ed i soldi che ti avanzano usali per fare qualche corso di specializzazione Non ne vale mai la pena cambiare corpo macchina per passare da APS-C ad APS-C, a meno che tu non cambi per FPS. Allora se ti servono molti FPS al secondo per lo sport il discorso cambia. Visto che non è il tuo caso, sarebbero solo soldi buttati, comprensiva l'eventuale altra ottica che prenderesti sempre per APS-C non utilizzabile un giorno su FF. Fatti un corpo macchina economico, una bella 5D Old, un obiettivo tuttofare che può lavorare anche come grandangolo (24-105), e vivi felice con questa soluzione ;) Un domani quando sentirai la necessità di cambiare, non avrai speso niente per il cambio, dato che questo corpo macchina ha raggiunto ormai quasi il capolinea del prezzo.. e sotto questa cifra non dovrebbe andare ;) |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:42
“ e vivi felice con questa soluzione ;) „ esatto, vivi felice con una 5D OLD, a parte quando ti si romperà qualcosa ed il CS di zona ti dirà che non ci sono più i pezzi perché non è più in produzione dal 2008   E stai pur certo che qualcosa si rompe dato che macchine di quell'età con meno di 50.000 scatti effettuati si contano sulle dita di una mano (vedi il mercatino di juza tanto per fare un esempio e, chi non mette gli scatti......bhe, ci siam capiti no?) Per il resto condivido l'opinione di ML, un vero e proprio cambio lo trovi da aps-c a ff, e te lo dice uno che di aps-c ne ha cambiate 4 (si si, sono cre......... lo so ). Tuttavia se vuoi fare un passo alla volta, investendo piano piano del denaro senza troppi esborsi che una 6D ed eventuali cambi ottiche ti costringerebbero a fare, non posso che consigliarti la 70D che ho avuto, e pure in accoppiata al tuo 17-70 |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:54
La 70 d è una gran bella macchina |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 20:01
il passaggio ad una 70d teoricamente ha senso.....a patto che ti siano necessarie tutte quelle migliorie che ha la 70d. es: ti servono tutti quei punti AF???? o usi solo il centrale? lo schermo orientabile è fondamentale??? oppure avere quello fisso non ti crea grossi problemi??? in quante occasioni ti sei trovato limitato nella raffica??? con le dovute considerazioni, potresti valutare anche una più economica 7d o 60d. a livello di "semplice" qualità d'immagine non pensare di fare un passo avanti così sconvolgente. |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 20:04
“ Attualmente posseggo una 1100d da 4 anni ormai. All'inizio scattavo solo in automatico ma poi ho cominciato a studiare e a giocare molto con il manuale e a prenderci confidenza. Col tempo ho migliorato la mia esperienza fotografica e devo dire di essere piuttosto soddisfatto di essere riuscito a cavarmela con le mie sole forze. Quest'anno ho approfondito, tramite un corso di grafica pubblicitaria,anche le conoscenze sulla tecnica fotografica. Giuro che è da oltre un mese e mezzo che sono bloccato su una scelta fondamentale: mi conviene passare a una semi-pro come la 70d? „ Se l'hai tenuta per quattro anni e non hai mai sentito la necessità di sostituirla con un'altra migliore tanto vale che te la tieni. La reflex si cambia se per il tuo genere fotografico pensi che abbia dei limiti e non perché l'altra è migliore. Se non ci vedi alcun miglioramento non ha senso comprarsi la 70D. |
user68299 | inviato il 14 Luglio 2015 ore 20:10
“ " esatto, vivi felice con una 5D OLD, a parte quando ti si romperà qualcosa ed il CS di zona ti dirà che non ci sono più i pezzi perché non è più in produzione dal 2008 MrGreenMrGreenMrGreen E stai pur certo che qualcosa si rompe dato che macchine di quell'età con meno di 50.000 scatti effettuati si contano sulle dita di una mano (vedi il mercatino di juza tanto per fare un esempio e, chi non mette gli scatti......bhe, ci siam capiti no?) ;-) „ Ci rinuncio. Oggi penso di aver letto tutto. Buona serata |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 20:13
Secondo me la domanda è: che cos'ha la 1100 che non ti va più bene? C'è qualcosa che ti impedisce di fare o non fa come vorresti e ti servirebbe? Se la risposta è si e la soluzione è 70d, allora fai bene. Se la risposta è in realtà no ma voglio una macchina più bella, bhe allora se puoi spendere vai, quando sarà ora cambierai ancora, altrimenti ti consiglio di aspettare e puntare magari più su tipo 6d. Attento alle ottiche, valuta se investire in ottiche per apsc, solo tu sai quanto presto ti prenderà la scimmia FF! :-) È solo un mio consiglio, senza polemica ovviamente, è spiacevole spendere duri risparmi per poi, dopo un po', rendersi conto che non abbiamo ottenuto l'effetto sperato... |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 6:46
In casa Canon lo schermo basculante, ad ora, non viene messo nei modelli ff, come il flash, a differenza di altri Brand. La 5d old é ancora una bella macchina, io correrei il rischio. Soprattutto se prediligi generi che ti consentono di riflettere su ciò che scatti, senza necessità di raffiche o posizioni strane dove allora il monitor può fare la differenza. E non ti interessa il video. |
user72463 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 7:35
Anche io la penso come master Light, ho avuto la 5d old ed è una macchina fantastica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |